Disco rosso per le formazioni giovanili nell’ultimo week end.

Piacenza 16.04.2024 – Week end senza vittorie per le formazioni giovanili di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Disco rosso per Serie B, Serie C, Prima Divisione mentre l’Under 14 alla Final Four Regionale si ferma in semifinale.

La formazione di serie B impegnata in casa è stata superata da Modena Volley per 3-0 (25-18, 25-22, 25-14 per i modenesi).

La formazione di serie C impegnata in casa è stata superata dalla formazione modenese RCL Meccanica Gallonese per 3-0 (25-17, 25-15, 25-23).

La formazione di Prima Divisione impegnata a Parma è stata superata dall’Opem Audax per 3-2 (25-18, 25-21, 19-25, 19-25, 15-9).

La formazione Under 14 impegnata alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) ha superato il Volley Sassuolo per 3-1 (25-17, 22-25, 25-21, 25-18).

La formazione di Prima Divisione affronterà lunedì 25 marzo alle 21.00 alla Palestra De Gasperi il Piace Volley.

La formazione di Under 14 sarà impegnata a Monte San Pietro in provincia di Bologna nella Final Four Regionale è stata superata in semifinale dalla Consar Ravenna per 3-0 (25-17, 25-15, 25-21) che ha poi vinto in finale con Zinella Bologna.


Ultima giornata del girone Play Off 5° Posto, al PalabancaSport arriva Civitanova

Piacenza 16.04.2024 – Quinta ed ultima giornata del girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo quattro vittorie consecutive, scende in campo domani, mercoledì 17 aprile, (ore 20.30 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport, avversaria Cucine Lube Civitanova.

Già certa di giocare lunedì 22 aprile (ore 20.30) la Semifinale davanti al pubblico amico, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Civitanova cerca quella vittoria che le garantirebbe di mantenere il primo posto in classifica e poter giocare l’eventuale Finale al PalabancaSport.

Ai Play Off 5° Posto partecipano sei squadre: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Valsa Group Modena uscite perdenti dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna Volley e Pallavolo Padova rispettivamente nona e decima in classifica al termine della Regular Season.

Le sei squadre stanno disputando un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova si sono affrontate undici volte in Regular Season e Del Monte Coppa Italia: due i successi di Piacenza, nove quelli dei cucinieri. In questa stagione si sono affrontate due volte in Regular Season e una volta nella Semifinale di Del Monte Supercoppa: una vittoria per parte in Regular Season, vittoria della Lube nella Del Monte Supercoppa.

In questi Play Off 5° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto le quattro partite giocate lasciando per strada un solo punto, Civitanova ne ha vinte due, l’ultima domenica scorsa con Cisterna.

Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Il nostro obiettivo è arrivare a giocare in Europa nella prossima stagione e stiamo lavorando tanto in palestra per raggiungerlo. È logico che nessuno di noi avrebbe voluto disputare questi play off ma è andata è così e adesso che ci siamo abbiamo il dovere di provare ad arrivare fino in fondo. Stiamo mantenendo alta la professionalità e dobbiamo puntare all’obiettivo che abbiamo in testa. Fino ad ora siamo stati umili accettando quello che ci è successo nei quarti di finale dei play off scudetto, vogliamo chiudere questo girone al primo posto per potere giocare anche l’eventuale finale in casa, tutti ci mettiamo il cento per cento in palestra, anche chi sa già che il prossimo anno non sarà qui”.

Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “Piacenza vorrà mantenere l’imbattibilità nel girone per garantirsi il primo posto quindi mi aspetto una sfida dura contro avversari sul pezzo. Anche noi scenderemo in campo con tanta determinazione per dare continuità al successo di domenica e cercare di blindare il passaggio del turno. Da ambo le parti ci sarà molta voglia di battagliare. Il gruppo Lube è pronto a qualsiasi scelta di Romano Giannini. Nell’ultima gara abbiamo giocato con i centrali italiani e gli schiacciatori stranieri. Chi tra noi verrà chiamato in causa per disputare interi set o anche solo una manciata di punti darà comunque il massimo contro rivali di valore”.

PRECEDENTI: 11 (2 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 9 successi Civitanova)

EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.

PLAY OFF 5° POSTO

5ª giornata

Mercoledì 17 aprile

Rana Verona – Cisterna Volley

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Cucine Lube Civitanova

Valsa Group Modena – Pallavolo Padova

CLASSIFICA

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza p. 11; Rana Verona 10; Cucine Lube Civitanova 6; Cisterna Volley 4; Pallavolo Padova 3; Valsa Group Modena 2.


Quinta giornata Play Off 5° Posto, mercoledì arriva Civitanova: statistiche e curiosità Prosegue la prevendita dei biglietti e l’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico”.

Piacenza 15.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata mercoledì 17 aprile (ore 20.30) al PalabancaSport dove affronterà Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la quinta e ultima giornata del girone dei Play Off 5° Posto. La classifica finale del girone, guidato attualmente da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, determinerà le quattro squadre che giocheranno le Semifinali e i relativi accoppiamenti. Gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del girone e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lunedì 22 aprile (ore 20.30) giocherà la sua semifinale al PalabacaSport qualunque sia l’avversaria da affrontare.

Sfida numero dodici quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono undici i precedenti tra le due squadre, dieci in Regular Season ed uno in Semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a fine ottobre scorso.

Il bilancio è di nove successi per Civitanova, mentre due volte è stato il sestetto biancorosso a esultare. Il primo successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivato nella stagione 2021-2022, seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). Il secondo successo è in questa stagione: decima giornata di ritorno a Civitanova i biancorossi si sono imposti per 3-0 (25-21, 29-27, 25-22). In questa stagione le due squadre si sono affrontate tre volte: nella Del Monte Supercoppa e a vincere è stata la formazione marchigiana per 3-0 (25-22, 25-16, 25-18), nella gara di andata di campionato e a vincere al tie break (27-29, 20-25, 25-21, 25-22, 10-15) sono stati i marchigiani, nella gara di ritorno e a vincere è stata la formazione di Andrea Anastasi.

Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla gara di andata di questa stagione: decima giornata quando Civitanova si è imposta al PalabancaSport al tie break e la partita registrò 219 punti globali.

Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.

Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13.

Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cucine Lube Civitanova in programma al PalabancaSport mercoledì 17 aprile (ore 20.30).

Le partite casalinghe dei Play Off 5° Posto sono incluse nell’abbonamento All Inclusive e grazie all’iniziativa “Al PalabancaSport con un amico” ogni abbonato potrà acquistare per un amico, solo presso la biglietteria del PalabancaSport il giorno della partita, un biglietto al costo di € 8 e l’amico che potrà sedersi nello stesso settore dell’abbonato fino ad esaurimento posti.

Inoltre, a tutti coloro che hanno partecipato alla PiùMA LAB, la fiera marketing, risorse umane e vendite in Italia che si è svolta a Piacenza EXPO, la possibilità di assistere alle partite, mostrando il ticket di ingresso in cassa, con un biglietto del costo di 5 euro.

Prezzi dei biglietti per la gara con Civitanova

Tribuna Farnese 32 euro (intero), 24 euro (ridotto)

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 13 euro (ridotto)

Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino 13 euro (intero), 10 euro (ridotto)

Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.

Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.

I biglietti per assistere alle gare potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.

SPORTELLI BANCA DI PIACENZA

Sede Centrale Via Mazzini, 20 - Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 - Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 - Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 - Galleana - Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 - Barriera Torino - Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).

* Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina

SPORTELLI GAS SALES ENERGIA

Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.

Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341


Quarta vittoria per i biancorossi, battuta Padova. Andrea Anastasi: “Abbiamo preso questi play off con grande serietà”.

Padova 14.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Padova cala il poker: quattro partite del girone Play Off 5° Posto, quattro vittorie. Primo posto in classifica confermato ed ora anche la certezza di giocare la Semifinale in casa.

I biancorossi a Padova non hanno lasciato alcun set agli avversari in una gara che di fatto non è mai stata in discussione. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha giocato meglio in tutti i fondamentali e soprattutto è apparsa molto concentrata in campo. Errori dalla linea dei nove metri ne sono arrivati da entrambe le parti, i biancorossi hanno dominato in attacco e a muro e anche in ricezione hanno chiuso con buone percentuali.

Mercoledì al PalabancaSport ultima giornata del girone, Piacenza affronterà Civitanova alla ricerca del quinto successo che garantirebbe ai biancorossi di giocare in casa anche l’eventuale finale. Che darà alla vincitrice il pass per la Challenge Cup della prossima stagione.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon al centro, Recine e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Gironi è rimasto a Piacenza a curare la caviglia. Pallavolo Padova risponde con Zoppellari e Stefani in diagonale, Truocchio e Crosato al centro, Desmet e Porro alla banda, Zenger è il libero.

Il primo punto è biancorosso e arriva con il muro di Ricci, a quota sei il primo allungo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Simon e il muro di Brizard (6-8), un paio di lunghezze che Piacenza non solo mantiene ma incrementa strada facendo. Ringrazia per qualche battuta sbagliata di Padova ma soprattutto è Piacenza che sbaglia poco, Ricci in primo tempo, Ricci a muro, bomba di Recine, ace di Dias appena entrato in campo e sono cinque i punti di vantaggio dei biancorossi (16-21). Padova fatica un po' in tutto ma soprattutto dalla linea dei nove metri, Lucarelli porta ai suoi cinque set point (19-24), chiude Romanò alla seconda occasione.

In casa Padova c’è Gardini in campo al posto di Desmet, tra un errore e l’altro in battuta da una parte e dall’altra è Padova questa volta a guidare con un paio di punti di vantaggio (6-4, 8-6, 10-8), la parità arriva a quota 10 con Recine e quindi la freccia i biancorossi la mettono sempre con Recine (10-11) con Cuttini a chiamare time out. Primo tempo di Simon e muro dello stesso centrale, è ora Piacenza a guidare con due lunghezze (11-13), l’ace del centrale cubano porta il vantaggio a più quattro (13-17) con Cuttini a chiamare il secondo time out. E alla ripresa del gioco Simon continua a creare problemi dalla linea dei nove metri alla ricezione patavina, muro di Lucarelli, attacco out dei padroni di casa (13-18), parallela perfetta dello schiacciatore brasiliano per il più sei (16-21). Padova qualche punto lo recupera, due muri consecutivi su Simon e Recine (20-22) fanno chiamare time out ad Anastasi, alla ripresa del gioco punto di Simon (20-23), la bomba di Romanò porta in dote quattro set point (20-24), chiude Recine.

Padova cambia, Falaschi entrato sul finire del set precedente resta in campo per Zoppellari mentre Gardini torna in panchina per dare spazio a Desmet e Guzzo è in campo per Stefani. Due muri consecutivi biancorossi (2-4) ma Padova trova la parità a quota cinque, si gioca punto a punto per alcuni scambi, a quota nove allungo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con il muro di Recine, punto di Lucarelli e mani out di Recine (9-12) con Padova a chiamare time out. Alla ripresa del gioco punto di Romanò (9-13), Padova un paio di punti li recupera (16-19), Romanò riporta a quattro i punti di vantaggio che diventano cinque con il muro di Recine (16-21). Il primo di sei match ball (18-24) arriva per Piacenza dalla battuta lunga patavina, si chiude sulla battuta ancora sbagliata dei padroni di casa.

Andrea Anastasi: “Stiamo affrontando questi Play Off in maniera seria e con tanta concentrazione, ci teniamo ad arrivare fino in fondo e giocare la prossima stagione in Europa. Ora le semifinali sono cosa certa, ci attende un’altra gara molto difficile con la Lube, vedremo in che condizioni verranno a Piacenza e come giocheranno perché, quando affrontano noi giocano sempre bene. Sono contento di come i ragazzi hanno approcciato la gara”.

IL TABELLINO

PALLAVOLO PADOVA - GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3  

(20-25, 21-25, 19-25)       

PALLAVOLO PADOVA: Desmet 3, Truocchio 5, Stefani 5, Porro 8, Crosato 7, Zoppellari, Zenger (L), Gardini 8, Falaschi, Guzzo 4. Ne: Taniguchi, Zillio (L), Plak, Fusaro. All. Cuttini.

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 3, Lucarelli 14, Ricci 5, Romanò 12, Recine 10, Simon 7, Scanferla (L), Dias 1, Andringa. Ne: Hoffer (L), Alonso, Leal, Caneschi. All. Anastasi.

ARBITRI: Giardini di Modena, Selmi di Modena

NOTE: durata set 23’, 26’ e 27’ per un totale di 76’. MVP: Robertlandy Simon. Pallavolo Padova: battute sbagliate 18, ace 0, muri punto 4, errori in attacco 3, ricezione 53% (29% perfetta), attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 14, ace 3, muri punto 11, errori in attacco 6, ricezione 60% (44% perfetta), attacco 59%.


La Nazionale Under 18 giocherà gli europei di categoria. Manuel Zlatanov a Policoro top scorer nella gara con la Grecia.

Piacenza 14.04.2024 Manuel Zlatanov, schiacciatore classe 2008 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnato con la Nazionale Under 18 a Policoro ha conquistato il pass per i Campionati Europei che si giocheranno dal 10 al 21 luglio in Bulgaria a Sofia e Plovdiv.

L’Italia dopo aver superato la Macedonia del Nord nella prima giornata del torneo di qualificazione ai prossimi Campionati Europei di categoria, ha vinto nella seconda giornata con la Grecia per 3-0 (25-22, 25-17, 25-20) staccando il pass per la rassegna continentale. Ininfluente la terza partita con Israele che verrò giocata oggi.

Top scorer della gara con la Grecia il biancorosso e vicecapitano azzurro Manuel Zlatanov con ben 21 punti messi a segno.

Per la classifica finale della Pool A bisognerà comunque attendere le due gare in programma oggi vada come vada contro Israele per l’Italia il pass per gli europei è cosa fatta.

Manuel Zlatanov: “Siamo molto felici di aver conquistato questa qualificazione ai prossimi Campionati Europei. Era il nostro obiettivo principale e l’abbiamo raggiunto. Siamo molto soddisfatti. La Grecia ci ha messo in difficoltà, ma noi comunque siamo stati bravi a imporre il nostro gioco. Loro ci hanno aggrediti molto ma noi siamo riusciti a giocare la nostra pallavolo. Siamo stati bravi. Giocare davanti al nostro pubblico? È come giocare con un uomo in più in campo. Ci hanno dato una grande spinta nei momenti di difficoltà. È stato tutto molto bello.”


Play Off 5° Posto: biancorossi a Padova per consolidare il primo posto

Piacenza 13.04.2024 – Quarta giornata del girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo le tre vittorie ottenute con Cisterna, Verona e Modena, scende in campo domani, domenica 14 aprile, (ore 17.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al Kioene Arena di Padova, avversaria Pallavolo Padova.

Ai Play Off 5° Posto partecipano sei squadre: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Valsa Group Modena uscite perdenti dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna Volley e Pallavolo Padova rispettivamente nona e decima in classifica al termine della Regular Season.

Le sei squadre disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà tre gare al PalabancaSport e due in trasferta. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Pallavolo Padova si sono affrontate tredici volte in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto: 11 i successi di Piacenza, 2 quelli dei canarini. In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season e a farla da padrone è stata Piacenza che ha vinto sia la gara di andata al PalabancaSport per 3-0 che quella di ritorno a Padova per 3-1.

In questi Play Off 5° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha le tre partite fino ad ora disputate e guida la classifica del girone con 8 punti. Padova dopo aver perso la prima partita con Verona ha sconfitto Civitanova nella seconda giornata mentre nell’ultima giornata è uscita sconfitta nella sfida con Cisterna. In classifica occupa i quarto posto con tre punti, gli stessi di Civitanova ma con un migliore quoziente set rispetto ai marchigiani.

Robbert Andringa (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Vogliamo chiudere la stagione nel migliore dei modi e l’unico è quello di vincere questi Play Off che assegnano per la prossima stagione un posto in Europa. Fino ad ora abbiamo fatto bene, adesso ci attende una gara difficile con Padova che davanti al proprio pubblico fa sempre bene, noi vogliamo chiudere al primo posto il girone. Mi aspetto una partita tirata, io cercherò di dare nel migliore modo possibile il mio contributo quando chiamato in causa”.

Jacopo Cuttini (allenatore Pallavolo Padova): “La gara con Piacenza si inserisce nella cinquina di partite di Play Off 5° Posto che stiamo affrontando con idee molto chiare. Gran parte delle formazioni ambivano ad andare avanti nel Girone, alcune addirittura competevano per lo Scudetto. Dobbiamo, quindi, sfruttare al meglio questa fase competitiva con squadre di così alto livello, per confrontarci con la nostra rotazione, dando spazio anche agli atleti che hanno giocato meno durante la stagione. La partita contro Piacenza non sarà un’eccezione, sapendo che attualmente è probabilmente la squadra più forte del girone e determinata a conquistare un posto nella Challenge Cup in Europa”.

PRECEDENTI: 13 (11successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 2 successi Pallavolo Padova)

EX: Leonardo Scanferla a Padova nel 2017-2018

PLAY OFF 5° POSTO

4ª giornata

Sabato 13 aprile

Rana Verona – Valsa Group Modena

Domenica 14 aprile

Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley

CLASSIFICA

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza p. 8; Rana Verona 7; Cisterna Volley 4; Pallavolo Padova e Cucine Lube Civitanova 3; Valsa Group Modena 2.


Biancorossi protagonisti alla prossima Del Monte® Supercoppa

Piacenza 12.04.2024 - L’avventura di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella stagione 2024-2925 inizierà con la Del Monte® Supercoppa. La formazione biancorossa, terza in classifica al termine della Regular Season, sarà tra le quattro formazioni che in settembre si contenderanno il Trofeo.

Con l’approdo in Finale Scudetto della Sir Susa Vim Perugia, infatti, sono definite le 4 partecipanti alla Del Monte® Supercoppa 2024-2025: Itas TrentinoSir Susa Vim PerugiaGas Sales Bluenergy Volley PiacenzaMint Vero Volley Monza. 

Ancora da definire, invece, il ranking della competizione, con i piazzamenti ufficiali ed i relativi abbinamenti che saranno dettati dai risultati delle Finali Scudetto.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza potrà partecipare alla manifestazione per il fatto che Perugia aveva già il diritto a partecipare alla prossima Del Monte® Supercoppa in virtù della vittoria della Del Monte® Coppa Italia 2024 ed essendo ora finalista nella corsa allo scudetto, ha liberato di fatto uno slot per la meglio classificata in Regular Season, ovvero Piacenza.

Nell’altra Semifinale Scudetto, invece, sia Trento che Monza sono già certe dell’approdo in Supercoppa anche in caso di mancata Finale: l’Itas come migliore in Regular Season, la Mint Vero Volley come finalista di Coppa Italia. Per questo motivo sarà certamente “liberato” un altro slot per la meglio piazzata al termine della stagione regolare, rendendo certa la partecipazione di Piacenza.

QUALIFICAZIONE ALLA SUPERCOPPA 2024-2025

1° diritto: vincitrice Scudetto;

2° diritto: vincitrice Coppa Italia (Sir Susa Vim Perugia);

3° diritto: perdente Finale Scudetto;

4° diritto: perdente Finale Coppa Italia (Mint Vero Volley Monza).

Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà la migliore classificata al termine della Regular Season precedente.


Nazionale Under 18 a Policoro a caccia del pass per gli Europei: c’è Manuel Zlatanov

Piacenza 12.04.2024 Manuel Zlatanov, schiacciatore classe 2008 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è da oggi impegnato a Policoro in provincia di Matera con la Nazionale Under 18 guidata da Monica Cresta nel Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 18.

La rassegna continentale di categoria è in programma dal 10 al 21 luglio a Sofia e Plovdiv (Bulgaria).

Per gli azzurrini si tratta della seconda possibilità di approdare agli Europei. Infatti, al Torneo Wevza svoltosi ai primi di gennaio a Francoforte (Germania), dopo aver superato Portogallo, Germania e Spagna, la nazionale Under 18 è stata sconfitta al quinto set in finale dalla Francia, perdendo così la possibilità di staccare il pass europeo al 1st Round.

L’Italia, inserita nella Pool A, farà il proprio esordio oggi contro la Macedonia del Nord, per poi affrontare sabato 13 la Grecia e chiudere il torneo domenica 14 contro Israele; tutti e tre le gare degli azzurrini sono in programma alle ore 19 presso il PalaErcole di Policoro.

Tutte le partite della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

I 14 azzurri: Nicolò Garello (Diavoli Rosa); Simone Bertoncello (Bassano Volley); Alessandro Benacchio, Simone Porro, Francesco Crosato (Treviso Volley); Andrea Ruzza (Pallavolo Padova); Gianluca Cremoni, Andrea Giani (Lube Civitanova Volley); Davide Boschini, Nicola Mussari (Itas Trentino Volley); Lorenzo Ciampi (Mint Vero Volley Monza); Jacopo Tosti (Marino Pallavolo); Andrea Usanza (Volley Montichiari); Manuel Zlatanov (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

Lo staff azzurro: Vincenzo Fanizza (Coordinatore Tecnico); Monica Cresta (Allenatore); Francesco Conci (Secondo Allenatore); Berardino Viggiano (Assistente Tecnico); Annalisa Pinto (Scoutman); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Antonino Fontana (Medico); Glauco Ranocchi (Preparatore Fisico e Team Manager).

LA FORMULA

Si qualificheranno ai Campionati Europei le prime due classificate di ciascun girone (Pool A, Pool B, Pool C, Pool D e Pool E).

IL CALENDARIO DELLA POOL A

12 APRILE

Ore 16: Grecia-Israele

Ore 19: Italia-Macedonia del Nord

13 APRILE

Ore 16: Israele-Macedonia del Nord

Ore 19: Grecia-Italia

14 APRILE

Ore 16: Macedonia del Nord-Grecia

Ore 19: Israele-Italia


Quarta giornata del girone Play Off 5° Posto, biancorossi a Padova: curiosità e statistiche

Piacenza 11.04.2024Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 14 aprile (ore 17.00) al Kioene Arena di Padova dove affronterà la Pallavolo Padova nella gara valida per la quarta giornata del girone dei Play Off 5° Posto.

Sfida numero 14 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 13 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto. Il bilancio è di 11 successi per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, mentre in due occasioni è stato il sestetto padovano a esultare: in Regular Season 8 successi biancorossi ed uno padovano, nei Preliminari SuperLega due successi piacentini in altrettanti incontri, successo biancorosso anche nei Play Off 5° Posto mentre l’unica gara giocata tra le due squadre nella Del Monte Coppa Italia ha visto il successo di Padova.

In questa stagione in Regular Season due vittorie per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: nella gara di andata successo per 3-0 (25-21, 25-19, 25-16) e nella gara di ritorno a Padova successo pet 3-1 (26-24, 21-25, 19-25, 18-25).

Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di andata della stagione 2019-2020 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (25-21, 29-31, 28-26, 28-30, 15-11) e la partita registrò 245 punti globali.

Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: prima giornata dei Preliminari SuperLega al PalabancaSport il quarto parziale andò ai biancorossi per 32-20 che a fine gara si imposero per 3-1. Il parziale più agevole è datato stagione 2022-2023, undicesima giornata di ritorno, il primo set terminò 25-15 per Piacenza.


Final Four Regionale nel bolognese per l’Under 14. Impegni casalinghi per serie B e serie C, trasferta a Parma per la Prima Divisione

Piacenza 11.04.2024 – La formazione Under 14 sarà impegnata domenica 14 aprile alla Palestra Monte San Giovanni di Monte San Pietro in provincia di Bologna nella Final Four Regionale: alle ore 11 semifinale con Consar Ravenna, nel pomeriggio eventuale finale alle ore 17. L’altra semifinale sarà tra Zinella Bologna e GS VVf M. Marconi Reggio Emilia.

La formazione di serie B di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 13 aprile, per la ventiduesima giornata di campionato alla Palestra Salvadè (ex Pontieri): con inizio alle 17.30 affronterà il Modena Volley.

Questi i convocati per la sfida di sabato:

  • palleggiatori: Tommaso Artioli, Leonardo Molesti
  • schiacciatori: Leonardo Alessi, Andrea Emiliani, Lorenzo Basso, Renato D’Angiolella, Lorenzo Zanellotti
  • opposti: Leonardo Rocca, Gianmarco Barretta
  • centrali: Lorenzo Gabellini, Daniel Imokhai, David Omelchuk
  • liberi: Lorenzo Tuccelli, Luka Sapic

1° allenatore: Renato Barbon

2° allenatore: Nicola Barbon

La formazione di serie C di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, per la ventunesima giornata di campionato, sarà impegnata sabato 13 aprile alla Palestra Salvadè (ex Pontieri): con inizio alle 21.00 affronterà la formazione modenese RCL Meccanica Gallonese.

Questi i convocati per la sfida di sabato:

  • palleggiatori: Lorenzo Balordi, Nicola Volpato. Marco Zanellotti
  • schiacciatori: Lorenzo Zanellotti, Federico Luciani, Nicholas D’Amico, Renato D’Angiolella, Roberto Paounov
  • opposti: Gianmarco Barretta
  • centrali: Alessandro Balatri, Gabriele Veneziani, David Omelchuk  
  • liberi: Lorenzo Basso, Lorenzo Maffini

1° allenatore: Renato Barbon

2° allenatore: Carlo Miselli

La formazione di Prima Divisione sarà impegnata venerdì 12 aprile alle ore 20.15 a Parma con l’Opem Audax.

La formazione S3 White sarà impegnata domenica 14 aprile alle ore 15.00 alla Palestra Carlo Baldini (ex Pontieri) in un concentramento che vedrà in campo anche Pgs Carpaneto, Pgs Lugagnano Bobbio Rottofreno.


Modena è superata, consolidato il primo posto nel girone dei Play Off 5° Posto

Piacenza 10.04.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza batte Modena e consolida il primo posto in classifica nei Play Off 5° Posto. Ha vinto la squadra con più voglia di giocare e soprattutto brava a sacrificarsi in campo. Tredici muri per i biancorossi con Lucarelli mattatore con cinque block in, un Ricci superlativo là al centro che chiude con un 88% in attacco e un Romanò decisivo su ogni pallone. Ecco il mix che ha permesso a Piacenza di battere Modena per la terza volta in questa stagione.

Vinto il primo set fin troppo agevolmente, Piacenza ha trovato difficoltà nel secondo quando Giuliani ha cambiato in campo metà formazione dando spazio a chi ha giocato meno in stagione. Calo di concentrazione per i biancorossi che hanno ritrovato smalto nel terzo parziale, più equilibrato il quarto nonostante un avvio tutto biancorosso.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Valsa Group Modena risponde con Bruninho e Sapozhkov in diagonale, Stankovic e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi alla banda, Federici è il libero.

Parte subito forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (3-0) con un ace di Brizard e due punti di Ricci di cui uno a muro, Modena fatica un po' in tutto e quando arriva il secondo muro della serata è 8-4 con Simon protagonista. Viaggia Piacenza, ace di Simon (10-5), il vantaggio aumenta grazie alla grande attenzione a muro dei biancorossi: block in di Ricci (13-7), block in di Leal (15-8), Modena spinge in battuta ma spesso non trova il campo, in attacco Piacenza si fa sentire e sbaglia poco, il diagonale di Romanò porta una infinità di set point ai suoi (24-5), chiude alla prima occasione Romanò, per lui 83% in attacco e due muri come ciliegina.

Giuliani cambia, dentro Boninfante in cabina di regia al posto di Bruninho, Roberto Pinali per Rinaldi e Brehme per Sanguinetti. La partenza di Modena è buona, i biancorossi sono subito costretti ad inseguire, arrivano ad una lunghezza dai canarini (5-6) ma poi vedono scappare gli avversari che si portano avanti di 5 lunghezze (7-12) con Anastasi a chiamare tempo. Piacenza fatica a chiudere il gap, si avvicina (12-15) con Lucarelli, arriva a due lunghezze sulla battuta lunga modenese (14-16), l’ace di Boninfante riporta a più quattro i suoi (14-18) con Anastasi a chiamare il secondo time out. Modena è cresciuta, Piacenza non è più incisiva come nel set precedente, la battuta lunga di Simon consegna sei set point agli avversari (18-24), chiude alla terza occasione Brehme.

Dentro Recine per Leal, parte subito forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (6-2), due muri di Lucarelli nel giro di tre scambi ed è 11-6, il vantaggio diventa di sei lunghezze con l’ace di Simon (12-6) che costringe Modena a chiamare time out. Il vantaggio dei biancorossi sale a otto lunghezze con l’ace di Brizard e l’attacco out modenese (15-7), Ricci non sbaglia un colpo (16-9), il mani fuori di Romanò vale il più nove (19-10). Modena qualche punto lo recupera (21-15) ma sbaglia anche qualche battuta di troppo, primo tempo di Ricci ed è 23-16, Romanò porta otto set point in casa biancorossa (24-16), attacco out di Modena e si va al cambio campo.

Modena trova la parità a quota 5 ma poi vede scappare i biancorossi (9-5), dentro Juantorena per Roberto Pinali, l’ace di Boninfante riporta sotto i suoi (10-9), il muro di Modena sull’attacco di Lucarelli vale la parità a quota 12 con Anastasi a chiamare tempo. E al rientro in campo due buone difese biancorosse e magia di Lucarelli (13-12), si gioca punto a punto, a quota 18 è ancora parità, il muro di Lucarelli vale il 19-18 con Modena a chiamare time out, parità a quota 20, muro di Ricci per il 21-20. E’ ancora parità a quota 23, match ball Piacenza (24-23) sull’attacco out di Davyskiba, chiude Romanò con un ace.

Andrea Anastasi: “Una vittoria che vale tanto e ci fa mantenere la testa della classifica e soprattutto ci fa proseguire il nostro cammino. I ragazzi sono stati bravi a reagire dopo un secondo set perso male, problemi di concentrazione non altro. Modena ha cambiato molto in quel parziale e noi abbiamo fatto fatica, ripeto, soprattutto di testa. Bravi poi a ritrovare il ritmo nel terzo parziale ma ancora un calo nel quarto. Ci aspettavamo una Modena battagliera, così non è stato. Romanò? Grande partita, solo al servizio non è andato come sempre ma ha chiuso con un ace, Ricci grande prova, ci ha dato tanto durante la stagione e merita una prestazione come questa”.

IL TABELLINO

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA - VALSA GROUP MODENA 3-1

(25-15, 20-25, 25-16, 25-23)               

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Simon 6, Brizard 5, Lucarelli 14, Ricci 10, Romanò 20, Leal 2, Scanferla (L), Andringa, Recine 4, Dias. Ne: Hoffer (L), Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi.

VALSA GROUP MODENA: Davyskiba 14, Stankovic 5, Sapozhkov 15, Rinaldi 2, Sanguinetti, Bruninho 1, Federici (L), Pinali R. 5, Boninfante 3, Sighinolfi, Juantorena. Ne: Pinali G., Gollini (L). All. Giuliani.

ARBITRI: Florian di Treviso, Nava di Monza.

NOTE: durata set 22’, 27’, 22’ e 30’ per un totale di 101’. MVP: Yuri Romanò. Spettatori 1758 per un incasso di 10.500 euro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 19, ace 7, muri punto 13, errori in attacco 5, ricezione 49% (26% perfetta), attacco 57%. Valsa Group Modena: battute sbagliate 23, ace 3, muri punto 3,  errori in attacco 10, ricezione 59% (28% perfetta), attacco 47%.


Podcast biancorosso con “Pallavolisti Brutti”

Piacenza 09.04.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospiti della ventesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 9 aprile, sono gli Amministratori della pagina “Pallavolisti Brutti”.

Pagina nata per gioco ha catturato l’attenzione del pubblico grazie alla visione ironica del mondo della pallavolo.