Serie B, i giovani biancorossi chiudono la stagione con una sconfitta

Piacenza 13.05.2024 – Nell’ultima giornata di campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pur lottando ha segnato il passo alla Palestra Salvadè contro la formazione mantovana del Kema Asola Remedello per 3-0 (25-21, 25-16, 25-21 per i mantovani).

La giovane formazione biancorossa ha tenuto testa ai mantovani nella prima frazione e terza frazione di gioco per poi cedere nelle battute finali mentre più agevole, per gli ospiti, è stato il secondo set.

Il campionato di serie B è stato affrontato dalla società biancorossa con atleti nati dal 2005 al 2008, ed è stata una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Kema Asola Remedello 0-3

(21-25, 16-25, 21-25)

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Zlatanov 14, Gabellini 4, Barretta 8, Emiliani 11, Imokhai 2, Artioli 5, Basso (L), D’Angiolella, Balordi, Molesti, Luciani, Paounov 2, Balatri. Ne: Sapic (L). All. Renato Barbon.

Kema Asola Remedello: Zoran 13, Mattizoli 5, Bacchin 9, Fellini 8, Mor 5, Marasi 2, Brunello (L), Rodella, Maggi, Chiari. Ne. Zilia, Pignatelli (L), Fondrieschi, Zanotti. All. Fasani.

Arbitri: Martina Chiara, Alessia Ricchi.

Note: durata set 23’, 21’, 24’ per un totale di 68’. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 3, errori in attacco 13, muri punto 6, ricezione 52% (24% perfetta), attacco 37%. Kema Asola Remedello: battute sbagliate 7, ace 3, errori in attacco 4, muri punto 8, ricezione 45% (21% perfetta), attacco 53%.


Lo schiacciatore serbo Uros Kovacevic vestirà biancorosso. “Felice di tornare a giocare nel campionato italiano con Piacenza”.

Piacenza 10.05.2024 Uros Kovacevic, schiacciatore serbo di Kraljevo, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. L’accordo è stato raggiunto nei giorni con soddisfazione da entrambe le parti. Classe 1993, 198 centimetri di altezza, nell’ultima stagione Uros Kovacevic ha giocato in Russia difendendo i colori dell’Ural Ufa. Torna a giocare nel campionato italiano dopo quattro stagioni giocate in Cina, Polonia e Russia.

Uros Kovacevic ha giocato otto stagioni nella massima serie italiana per 226 incontri disputati di cui 141 vinti: 46 volte è stato eletto MVP, 2629 i punti realizzati di cui 2260 in attacco, 154 ace e 215 muri. Nell’ultima stagione è stato protagonista in Russia dopo due stagioni vissute in Polonia ed una in Cina, l’ultima squadra italiana in cui ha giocato è stata l’Itas Trentino.

In Italia Uros Kovacevic ha vinto una Coppa Italia, una Challenge Cup, una Coppa Cev e un Campionato Mondiale per Club. Gioca nella Nazionale Serba con cui sta preparando la VNL e con la quale ha vinto due campionati Europei e una World League. È stato anche una delle colonne delle formazioni giovanili della Nazionale Serba.

“Sono molto contento – ha sottolineato Uros Kovacevic – di poter tornare a giocare in Italia. E ancora più contento di venire alla Gas Sales Bluenergy una grandissima società che in pochi anni si è fatta conoscere e si è affermata non solo in Italia. Quando è arrivata la chiamata di Piacenza non ho impiegato più di tanto a dire sì, conosco il campionato italiano e so quanto è difficile ma anche molto bello poterci giocare. Sono arrivato in una squadra forte che saprà dire la sua, il mio impegno sarà massimo affinchè si possano raggiugere gli obiettivi della società, non vedo l’ora di iniziare questa mia nuova avventura e conoscere il pubblico di Piacenza”.

La carriera di Uros Kovacevic inizia nel 2006 tra le file del Ribnica dove resta fino al 2010, militando nelle squadre giovanili. Nella stagione successiva diventa professionista e gioca in Slovenia con l’Ach Volley dove in due stagioni vince due scudetti, due Coppe di Slovenia e una Middle European League: a metà dell'annata 2012-2013 viene ceduto a Casa Modena con cui vince una Coppa Italia.

Nella stagione 2015-2016 difende i colori di Verona dove resta per due stagioni e con cui vince una Challenge Cup; nell'estate 2016 fa una breve esperienza in Qatar.  Nella stagione 2017-2018 veste la maglia di Trento dove resta per tre stagioni vincendo un Campionato Mondiale per Club e una Coppa Cev aggiudicandosi in quest'ultima competizione il premio di MVP.

Dopo una stagione in Cina con la maglia del Beijing e la vittoria dello scudetto nella stagione 2021-2022 approda nel campionato polacco dove veste per due anni la maglia del Warta Zawiercie, nell’ultima stagione è stato protagonista in Russia con l’Ural Ufa.

“E’ un giocatore fortemente voluto da noi – ha sottolineato coach Andrea Anastasi – perché è un ragazzo di grande talento, arrivato ad un livello di maturità ed esperienza che potranno certamente aiutare la nostra squadra a rimanere nei piani alti della classifica. Sono contento che sia con noi nella prossima stagione, siamo tutti molto fiduciosi che ci possa dare una mano anche con il suo approccio caratteriale che fino ad ora non è mai mancato ovunque abbia giocato”.

LA SCHEDA

Uros Kovacevic

Nato a Kraljevo (Serbia)

Il 6 maggio 1993

Ruolo schiacciatore

Nazionalità sportiva Serbia

Altezza 198 cm

CARRIERA

2003-2010 Ok Ribnica Kraljevo Giov.

2010-2013 ACH Volley Slovenia

Dic. 2012   Casa Modena SuperLega

2012-2014 Casa Modena SuperLega

2014-2015 Parmareggio Modena SuperLega

2015-2016 Calzedonia Verona SuperLega

Mag. 2016 Al Arabi Qatar

2016-2017 Calzedonia Verona SuperLega

2017-2018 Diatec Trentino SuperLega

2018-2020 Itas Trentino SuperLega

2020-2021 Beijing Cina

2021-2023 Warta Zawiercie Polonia

2023-2024 Ural Ufa Russia

PALMARES

2011 e 2012 Campionato Sloveno

2011 e 2012 Coppa Slovenia

2011 Campionato Europeo

2011 Mevza Cup

2015 Coppa Italia

2016 Challenge Cup

2016 World League

2018 Campionato Mondiale per Club

2018 Migliore Schiacciatore Mondiale per Club

2019 Campionato Europeo

2019 Migliore giocatore Europeo 2019

2019 Coppa Cev

2019 Migliore giocatore Cev Cup

2019 Migliore giocatore serbo

2021 Campionato Cinese

In Nazionale

Medaglia d’Oro World League 2016

Medaglia d’Oro Europei 2011 e 2019

Medaglia d’Oro Mondiali U19 2009

Medaglia d’Oro Europei U19 2011

Medaglia d’Oro Mondiali U19 2011

Medaglia di Argento World League 2015

Medaglia di Argento Europei U19 2009

Medaglia di Argento Mondiali U23 2013

Medaglia di Bronzo Europei 2017

Medaglia di Bronzo Europei U20 2010

Medaglia di Bronzo Mondiali U21 2011


Italia ancora vittoriosa con la Svezia: secondo 3-0 consecutivo. Julio Velasco: “Ora ho le idee più chiare, giocare è cosa diversa che allenarsi”.

Piacenza 09.05.2024 – Nel secondo test-match di questo 2024, ultimo prima dell’inizio della VNL, la nazionale italiana femminile ha battuto 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) la Svezia al PalabancaSport di Piacenza.

Ottima la risposta del pubblico per questa nazionale italiana femminile, che per la prima volta giocava a Piacenza: 2358 gli spettatori presenti per un totale 35.0000 euro. Migliore marcatrice della partita è stata Sara Bonifacio con 10 punti brava anche a muro dove ha piazzato 3 block in vincenti.

Dopo aver vinto la prima sfida con la Svezia giocata a Novara, le azzurre si sono ripetute davanti al pubblico piacentino che non ha fatto mancare applausi ed incitamento all’Italia. Julio Velasco ha ruotato un po' tutte le sue giocatrici per avere riscontri in vista della prima tappa della VNL che vedrà le azzurre in campo in Turchia il 14 maggio con la Polonia.

Nella seconda uscita stagionale in avvio Julio Velasco ha schierato la diagonale Cambi e Antropova, alla banda Omoruyi e Nervini, al centro la coppia Bonifacio e Linda Nwakalor, la maglia del libero sulle spalle di Fersino. A riposo la capitana Danesi e la schiacciatrice Bosetti.

Nel primo set l'Italia ha subito fatto la voce grossa: 6-3 e 8-5 sfruttando bene le giocatrici di palla alta. La Svezia ha tentato di rispondere con il servizio e il muro ma le azzurre hanno preso il largo (18-10) e nonostante una timida reazione svedese hanno chiuso senza problemi la frazione. L’errore in attacco delle svedesi ha mandato le squadre al cambio campo.

Nel secondo parziale le azzurre si sono presentate con la diagonale Sylvia Nwakalor e Bosio e sul 15-10 doppio cambio con Mingardi e Cambi in campo al posto di Bosio e Sylvia Nwakalor. C’è spazio anche per Piva al posto di Nervini, la Svezia mette mano anche lei alla panchina, rispetto al set precedente riesce a tenere nel mirino le azzurre (18-15 e 21-19) nonostante tanti errori in battuta e quando le svedesi si portano ad una lunghezza (23-22) Velasco chiama il primo time out di giornata. Al rientro in campo dopo una lunga azione Piva porta il primo di tre set point, l’attacco out della Svezia chiude il parziale.

Julio Velasco nel terzo set ha cambiato il sestetto: Cambi in palleggio, opposto Mingardi, schiacciatrici Degradi e Omoruyi, centrali la coppia Akrari e Bonifacio, libero Spirito. Il nuovo assetto ha subito risposto bene e la Svezia è stata subito costretta ad inseguire (10-6, 14-9), come per tutta la gara l'Italia non ha avuto problemi a gestire il vantaggio e a chiudere senza lasciare set ad una Svezia sembrata un po' più reattiva rispetto alla gara giocata a Novara.

Squadre ancora in campo per un quarto set di allenamento vinto dall’Italia (25-16) dopo un avvio di parziale tutto svedese.

JULIO VELASCO: "Ci siamo allenati mercoledì mattina e giocato alla sera, ci siamo allenati giovedì mattina e giocato alla sera, ora ho le idee più chiare. Ho voluto dare spazio a chi ha giocato meno, alcune cose che avevamo provato in allenamento hanno funzionato, altre c’è da migliorare. Giocare è diverso che allenarsi anche se affronti avversari non impossibili, adesso ci aspetta la trasferta in Turchia, non ci saranno alcune ragazze perché due squadre italiane hanno giocato da pochi giorni la finale di Champions League, la Polonia ha invece potuto lavorare al gran completo”.

IL TABELLINO

ITALIA – SVEZIA 3-0

(25-17, 25-22, 25-20)     

ITALIA: Cambi 2, Omoruyi 9, L. Nwakalor 4, Antropova 4, Nervini 6, Bonifacio 10, Fersino (L), Piva 2, Mingardi 4, Bosio 1, Degradi 5, Akrari 1. Ne: Sartori, Bosetti, All. Velasco.

SVEZIA: Haak 9, Nilsson 8, Lindberg 10, Lazic 10, Andersson 5, Julevik 3, Andersson N, (L), Malm, Gustafsson, Brink. Ne: Van Leusen, Lindberg, Broger, Haak A. All. Bregoli.

ARBITRI: Cerra di Bologna, Stellato di Caserta.

NOTE: durata set 22’, 19’, 27 per un totale di 68’. Spettatori 2358 per un incasso di 35.000 euro. Italia: battute sbagliate 6, ace 2, muri punto 6, errori in attacco 18, ricezione 38% (26% perfetta), attacco 49%. Svezia: battute sbagliate 11, ace 3, muri punto 6, errori in attacco 25, ricezione 47% (26% perfetta), attacco 39%.


Serie B impegnata in casa con i bresciani della Kema Asola Remedello. Trofeo dei Territori a Cesenatico in campo diversi biancorossi Under 15.

Piacenza 09.05.2024 – La formazione di serie B di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 11 maggio alla Palestra Salvadè (ex Pontieri): con inizio alle 18.00 affronterà la formazione bresciana del Kema Asola Remedello che attualmente occupa l’ottavo posto in classifica.

Questi i convocati per la sfida di sabato:

  • palleggiatori: Tommaso Artioli, Lorenzo Balordi, Leonardo Molesti
  • schiacciatori: Leonardo Alessi, Andrea Emiliani, Manuel Zlatanov, Renato D’Angiolella
  • opposti: Leonardo Rocca, Gianmarco Barretta
  • centrali: Daniel Imokhai, Alessandro Balatri, Lorenzo Gabellini
  • liberi: Luka Sapic, Lorenzo Basso

1° allenatore: Renato Barbon

2° allenatore: Nicola Barbon

A Cesenatico sabato 11 maggio e domenica 12 maggio si svolgerà il Trofeo dei Territori riservato a formazioni Under 15. Piacenza è stata inserita nel girone A con Ravenna, Modena e Romagna 1, le prime due classificate giocheranno domenica 12 maggio le semifinali contro le prime due classifica del girone B. Le terze e quarte classificate giocheranno per il piazzamento dal 5° all’8° posto.

Sono dieci i giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, freschi vincitori del titolo regionale di categoria, convocati nella squadra di Piacenza.

Questi tutti i convocati che rappresenteranno Piacenza al Trofeo dei Territori: Elia Aquino, Fallou Benetti, Thomas Buzzetti, Dylan Cherrez, Fabrizio Fea, Davide Filagrana, Alessandro Gualla, Lorenzo Bonetti, Lorenzo Maffini, Alberto Subacchi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Bricchi (Amicizia e Sport A.S.D.); Valerio Maggi, Vedad Mehic, Lorenzo Messa (Libertas San Paolo).


Al PalabancaSport ultimo Test Match della Nazionale Azzurra Femminile prima della VNL

Piacenza 08.05.2024 – Domani sera, giovedì 9 maggio, alle ore 19.00 (diretta Eurosport 1) il PalabancaSport si veste di azzurro. In campo la Nazionale Azzurra Femminile che dopo la prima uscita stagionale a Novara in programma stasera affronta nel secondo Test Match la Svezia.

Quello di domani sera sarà il debutto assoluto a Piacenza della Nazionale Azzurra Femminile e l’ultima occasione del ct Velasco per testare in campo le condizioni del gruppo azzurro che domenica 12 maggio partirà per la Turchia dove ad Antalya debutterà nella VNL. In Turchia le ragazze di Julio Velasco se la vedranno con Polonia (14 maggio), Germania (16 maggio), Bulgaria (17 maggio) e nell’ultima sfida contro le padrone di casa della Turchia (18 maggio).

Questo l'elenco delle azzurre protagoniste azzurre impegnate a Piacenza: Yasmina Akrari, Carlotta Cambi, Ekaterina Antropova, Linda Nwakalor, Sara Bonifacio, Caterina Bosetti, Francesca Bosio, Anna Danesi, Eleonora Fersino, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Alice Degradi, Camilla Mingardi, Stella Nervini, Sylvia Nwakalor, Loveth Omoruyi, Ilaria Spirito.

Le convocate della Svezia: Vilma Julevik 16, Hilda Gustafsson 12, Paulina Lindberg 27, Emmy Andersson 25, Filippa Brink 13, Anna Haak 17, Cecilia Malm 5, Alexandra Lazic 11, Saga Nilsson 8, Linda Andersson 3, Julia Nilsson 18, Kirsten van Leusen 23, Hedda Broberg 20. Allenatore Giulio Bregoli.

Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla partita di giovedì 9 maggio.

Questi i prezzi dei biglietti e pacchetti fissati dalla Federazione Pallavolo.

 Tribuna Farnese 25 euro + 3 euro prevendita (intero), 15 euro + 2 euro prevendita (ridotto Under 14)

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro + 2 euro (intero), 13 euro + 2 euro prevendita (ridotto Under 14)

Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino 13 euro + 2 euro (intero)

Family Package (2 interi adulti + 2 Under 14)

Tribuna Farnese 70 euro + 8 euro prevendita

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 58 euro + 7 euro prevendita

Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino 44 euro + 6 euro prevendita

Family Package (2 interi adulti + 1 Under 14)

Tribuna Farnese 55 euro + 5 euro prevendita

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 45 euro + 5 euro prevendita

Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino 32 euro + 3 euro prevendita

I biglietti e i Family Package potranno essere acquistati da oggi su Ticketone www.ticketone.it e nella giornata della partita presso la biglietteria del PalabancaSport dalle ore 15.00 in avanti.

Non sono previste scontistiche per le società sportive.


Successo per il workshop organizzato a PalabancaEventi. Massimo Righi: “Gas Sales Bluenergy Volley è la società che è cresciuta più in fretta in Superlega”.

Piacenza 08.05.2024Al PalabancaEventi è andato in scena il tradizionale workshop per gli sponsor organizzato da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Presenti oltre cinquanta sponsor della società biancorossa in questo appuntamento che ha offerto una piattaforma ideale per discussioni e collaborazioni e che ha attirato professionisti e figure di spicco di vari settori.

#facciamosquadra per trasformare la passione in risultati" è stato lo slogan trainante del workshop che per alcune ore ha permesso alle aziende di confrontarsi e parlare di vari argomenti: dal networking e partnership al co-marketing e cross promotion, dallo scambio di risorse e competenze allinnovazione e sviluppo di prodotti e servizi congiunti fino allaccesso a nuovi mercati e clienti.

Un pomeriggio intenso aperto con i Saluti di benvenuto” che ha visto salire sul palco, prima Susanna Curti, Presidente del gruppo CGI, che ha sottolineato i vari impegni del gruppo e quanto sia importante continuare ad avere nuove idee per crescere sia a livello aziendale che sportivo”.

Poi proseguito con lintervento di Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo, che ha evidenziato il grande lavoro svolto dalla proprietà. C’è stato spazio per i tavoli di lavoro coordinati da un facilitatore (Daniele Fornari Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese dellUniversità Cattolica, Simone Fornasari Presidente Visit Emilia, Dakal Mussa Direttore Marketing Gruppo CGI, Roberto Reggi Presidente Fondazione di Piacenza e Vigevano, Massimo Righi Presidente Lega Pallavolo), per una tavola rotonda condotta da Roberto Arditti con Pietro Boselli Vicedirettore Generale Banca di Piacenza, Arianna Burzoni Amministratore Unico BFT Burzoni, Vincenzo Cerciello Vice Presidente Nordmeccanica, Luca Colombano Direttore Generale Italiana Assicurazioni, Alberta Gervasio Amministratore Delegato Bluenergy Group, Giacomo Ponginibbi Presidente Confapi Piacenza e CEO Ponginibbi Group.

Gran chiusura, sempre gestita da Roberto Arditti, con Elisabetta Curti, Giuseppe Bongiorni e la sindaca Katia Tarasconi.

Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo: Mai una squadra è riuscita a crescere e a vincere in tempi così brevi dal momento della nascita come ha fatto Gas Sales Bluenergy Piacenza, la pallavolo italiana è leader nel mondo anche se lItalia è la Repubblica del calcio”.

Giuseppe Bongiorni, Direttore Generale Gruppo CGI: Lingresso di Gas Sales e Bluenergy nel volley è legato per il 60 per cento a un piano industriale e per il 40 per cento alla passione. La passione è lanima di ogni cosa, in ogni attività senza la passione non si va da nessuna parte”.

Alberta Gervasio, Amministratore Delegato Bluenergy Group: Da sempre le nostre aziende sono legate allo sport che rappresenta un ottimo veicolo per farsi conoscere anche al di fuori del proprio territorio”.

Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza: Mi ha fatto piacere che Massimo Righi abbia sottolineato la nostra rapidità di crescita nel volley maschile. Con queste parole ha riconosciuto gli sforzi fatti e il tanto impegno che ci abbiamo messo. Oggi si è vista una platea bellissima, tanti imprenditori piacentini ma non solo, cera lUniversità Cattolica e la Fondazione di Piacenza e Vigevano con il presidente Roberto Reggi, ogni anno cerchiamo di crescere, la settimana prossima inizieranno importanti lavori al PalabancaSport, verrà rifatto il Foyer 1, biglietteria ed ingresso, vogliamo rendere sempre più accogliente la casa dei piacentini”.

Pietro Boselli, Vicedirettore Generale Banca di Piacenza: Il nostro investimento nella squadra Gas Sales è stato automatico essendo noi la banca del territorio e, una volta visto lottimo progetto che ci è stato presentato, labbiamo riconosciuto come un connubio che ha dato lustro al nostro ambiente rafforzando il rapporto con la città e il business della nostra banca”.

Arianna Burzoni, Amministratore Unico BFT Burzoni SRL: Giornate come questa servono a fare squadra convogliando idee, energia e tanta tanta passione. Ci siamo potuti confrontare fra persone appassionate di sport e che amano la piacentinità”.

Vincenzo Circello, Vicepresidente Nordmeccanica SPA: Abbiamo deciso di investire nel volley perché abbiamo lo stesso DNA, insieme vogliamo primeggiare a livello nazionale ed internazionale, portando avanti sempre i nostri comuni valori”.

Luca Colombano, Direttore generale Italiana Assicurazioni SPA: Abbiamo scelto questa squadra per avere più possibilità di ottenere visibilità. La giornata di oggi è stata una grande opportunità di fare networking e fare business per rendere ancora più forte la squadra”.

Giacomo Ponginibbi, Presidente Confapi Industria Piacenza e CEO Ponginibbi Luigi SPA: Tra tessuto industriale e sport abbiamo sicuramente uno stretto collegamento perché luno riflette molto spesso i valori dellaltro. Le industrie piacentine dovrebbero, per quanto possibile, investire nello sport perchéé, se si è numerosi, si riesce ad ambire a risultati più importanti”.

Katia Tarasconi, Sindaca di Piacenza: La Business Community ha un grandissimo valore ed ha un eccellente impatto a livello di comunità perché più ci si conosce, più si lavora insieme e meglio operano tutti”.

Il Workshop si è chiuso con un aperitivo sulle terrazza del Gran Hotel Roma.


Serie B, i giovani biancorossi superati a Sommacampagna

Piacenza 06.05.2024 – Nell’ultimo week end Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oltre ad essere impegnata con l’Under 15 nella Finale Regionale vinta con la squadra di Bologna, è scesa in campo anche con la Serie B, la Prima Divisione ed è salita sul secondo gradino del podio nel concentramento Under 13 giocato a Collecchio.

Nella venticinquesima del campionato di Serie B Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza pur lottando, soprattutto nel secondo parziale, ha segnato il passo a Sommacampagna contro la formazione veronese dell’Arredi Dualcaselle Verona per 3-0 (25-19, 26-24, 25-19).

Il campionato di serie B viene affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

La formazione di Prima Divisione impegnata a Caorso ha superato l’Amicizia Sport per 3-1 (25-22, 22-25, 20-25, 18-25 per i biancorossi).

Secondo posto per l’Under 13 impegnata nel concentramento giocato a Collecchio: per i giovani biancorossi vittoria per 2-1 con il Volley Parma U13 blu (25-23, 24-26, 15-7), vittoria per 2-1 con il Galaxy Volley Collecchio (23-25, 25-16, 15-10) e sconfitta con il Volley Parma U13 gialla per 2-0 (25-11, 25-6 per i parmensi) che ha chiuso al primo posto il concentramento.


La Nazionale Azzurra Femminile al PalabancaSport giovedì 9 maggio: con la Svezia ultimo Test Match prima della VNL. Continua la prevendita dei biglietti.

Piacenza 06.05.2024 – Il PalabancaSport è pronto ad ospitare la Nazionale Azzurra Femminile: giovedì 9 maggio alle ore 19.00, va in scena un Test Match con la Svezia, ultimo prima del debutto in VNL fissato ad Antalya in Turchia martedì 14 maggio con la Polonia.

Nella prima tappa della manifestazione insieme l’Italia di Julio Velasco affronterà Polonia, Germania, Bulgaria e Turchia.

Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla partita di giovedì 9 maggio.

Questi i prezzi dei biglietti e pacchetti fissati dalla Federazione Pallavolo.

 Tribuna Farnese 25 euro + 3 euro prevendita (intero), 15 euro + 2 euro prevendita (ridotto Under 14)

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro + 2 euro (intero), 13 euro + 2 euro prevendita (ridotto Under 14)

Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino 13 euro + 2 euro (intero)

Family Package (2 interi adulti + 2 Under 14)

Tribuna Farnese 70 euro + 8 euro prevendita

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 58 euro + 7 euro prevendita

Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino 44 euro + 6 euro prevendita

Family Package (2 interi adulti + 1 Under 14)

Tribuna Farnese 55 euro + 5 euro prevendita

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 45 euro + 5 euro prevendita

Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino 32 euro + 3 euro prevendita

I biglietti e i Family Package potranno essere acquistati da oggi su Ticketone www.ticketone.it e nella giornata della partita presso la biglietteria del PalabancaSport dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 in avanti.

Non sono previste scontistiche per le società sportive.

ACCREDITI STAMPA

I giornalisti e media interessati all’amichevole della nazionale azzurra che si giocherà a Piacenza, dovranno inviare richiesta di accredito all’indirizzo email press@youenergyvolley.it o comunicazione@federvolley.it entro e non oltre le ore 12 di martedì 7 maggio, specificando:

- Nome

- Cognome

- Testata giornalistica

- Ruolo (fotografo, giornalista, operatore TV)

- Numero di tessera professionale

- Indirizzo e-mail

- Recapito telefonico


L’Under 15 Campione Regionale accede alla Finale Nazionale

Piacenza 05.05.2024 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Campione Regionale e sarà protagonista alle Finali Nazionali Giovanili Under 15 maschile in programma a Schio, in provincia di Vicenza, dal 28 maggio al 2 giugno. Potrà così difendere il secondo posto conquistato lo scorso anno a Prato.

Nella Final Four regionale giocata a Ferrara, dopo aver vinto la semifinale con il Volley Parma per 3-0 (25-12, 25-20, 25-12), in finale ha superato per 3-0 (25-17, 25-10, 25-21 ) la Big Digital Bologna che in semifinale aveva avuto la meglio al tie break (30-28, 24-26, 16-25, 25-23, 15-9) 25-20, 25-21, 25-18) sulla BPER Banca Modena Volley.

Entrambe le finaliste della Final Four regionale saranno tra le 28 protagoniste che a Schio si contenderanno il titolo italiano di categoria.

Una finale che i giovanissimi biancorossi hanno dominato. Solo nel terzo set Bologna ha giocato alla pari dei biancorossi bravi a recuperare dopo un avvio di parziale deficitario. Migliore marcatore Lorenzo Maffini bravo anche in battuta, sei gli ace messi a segno.

Al termine della Finale Regionale le premiazioni da parte di Silvano Brusoli, Presidente del Comitato Fipav Emilia-Romagna: miglior centrale Matteo Miron di Bologna, mentre come migliore libero è Lorenzo Gessoni di Bologna, palleggiatore Elia Aquino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, migliore schiacciatore Fabrizio Fea di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e MVP della finale Lorenzo Maffini di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

Big Digital Bologna - Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 0-3

(17-25, 10-25, 21-25)

Big Digital Bologna: Gessoni, Carletti 5, Campoli 7, Miron 5, Valenzi 6, Pierini 4, Degli Esposti 1, Sarti, Mancin (L). Ne: Zanotti, Mussio, Tassinati, Fumelli, Faggetti. All. Not

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Janicijevic 1, Aquino 1, Benetti 4, Bonetti (L), Cherrez, Fea 11, Braghieri 2, Maffini 18, Filagrana 3. Ne: Gualla, Subacchi (L), Brandoli, Chebbi, Capasso. All. Piazzi, Aquino.

Note: Big Digital Bologna: battute sbagliate 6, ace 3, errori in attacco 13, muri punto 3, ricezione 22% (11% perfetta), attacco 27%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 10, ace 8, errori in attacco 7, muri punto 5, ricezione 36% (24% perfetta), attacco 33%.


L’Under 15 impegnata a Ferrara nella Final Four Regionale

Piacenza 03.05.2024 – La formazione Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 5 maggio a Ferrara nella Final Four Regionale di categoria. In palio il pass per le Finali nazionali che si giocheranno dal 28 maggio al 2 giugno a Schio in provincia di Vicenza.

Alle ore 11 al Palazzo dello Sport di Ferrara Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà il Volley Parma Gialla mentre l’altra semifinale, che si giocherà alla Palestra Bonati di Ferrara sempre alle ore 11, vedrà affrontarsi BPER Banca Modena Volley e Big Digital Bologna. La finale si giocherà nel pomeriggio al Palazzo dello Sport.

Questi i convocati per la Final Four:

  • palleggiatori: Elia Aquino
  • universale: Dimitrije Janicijevic
  • schiacciatori: Lorenzo Maffini, Fabrizio Fea, Dylan Cherrez, Diego Capasso, Yassine Chebbi
  • opposti: Fallou Benetti, Alessandro Gualla
  • centrali: Thomas Buzzetti, Giovanni Braghieri, Davide Filagrana
  • liberi: Lorenzo Bonetti, Aberto Subacchi

1° allenatore: Massimo Piazzi

2° allenatore: Davide Aquino

Assistente rivelazione dati: Carlo Miselli


La Nazionale Azzurra Seniores Femminile protagonista al PalabancaSport giovedì 9 maggio: Test Match con la Svezia.

Piacenza 02.05.2024 – Il PalabancaSport accende i riflettori sulla Nazionale Azzurra: giovedì 9 maggio alle ore 19.00, ospita un Test Match della Nazionale Azzurra Seniores Femminile con la Svezia. Allenata da Julio Velasco la Nazionale Azzurra Femminile arriva a Piacenza per la prima volta.

Solo in un’altra occasione una Nazionale Azzurra ha giocato a Piacenza, undici anni fa fu la Nazionale Maschile di Mauro Berruto a giocare un’amichevole con la Francia in occasione del Bovo Day.

Quella di giovedì è la seconda amichevole delle azzurre ed ultima prima del debutto in VNL che vedrà la squadra di Velasco impegnata ad Antalya in Turchia nella prima tappa della manifestazione insieme a Polonia, Germania, Bulgaria e Turchia. Debutto delle azzurre fissato per martedì 14 maggio con la Polonia.

Questi i prezzi dei biglietti e pacchetti fissati dalla Federazione Pallavolo.

 Tribuna Farnese 25 euro + 3 euro prevendita (intero), 15 euro + 2 euro prevendita (ridotto Under 14)

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 20 euro + 2 euro (intero), 13 euro + 2 euro prevendita (ridotto Under 14)

Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino 13 euro + 2 euro (intero)

Family Package (2 interi adulti + 2 Under 14)

Tribuna Farnese 70 euro + 8 euro prevendita

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 58 euro + 7 euro prevendita

Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino 44 euro + 6 euro prevendita

Family Package (2 interi adulti + 1 Under 14)

Tribuna Farnese 55 euro + 5 euro prevendita

Tribuna Gotico, Tribuna Po, Tribuna Primogenita 45 euro + 5 euro prevendita

Curva Bovolenta, Curva Sant’Antonino 32 euro + 3 euro prevendita

I biglietti e i Family Package potranno essere acquistati da oggi su Ticketone www.ticketone.it e nella giornata della partita presso la biglietteria del PalabancaSport dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 in avanti.

Non sono previste scontistiche per le società sportive.

ACCREDITI STAMPA

I giornalisti e media interessati all’amichevole della nazionale azzurra che si giocherà a Piacenza, dovranno inviare richiesta di accredito all’indirizzo email press@youenergyvolley.it o comunicazione@federvolley.it entro e non oltre le ore 12 di martedì 7 maggio, specificando:

- Nome

- Cognome

- Testata giornalistica

- Ruolo (fotografo, giornalista, operatore TV)

- Numero di tessera professionale

- Indirizzo e-mail

- Recapito telefonico


Under 15 domenica impegnata a Ferrara nella Final Four Regionale. Serie B in trasferta nel veronese.

Piacenza 02.05.2024 – La formazione Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 5 maggio a Ferrara Final Four Regionale, alle due finaliste il pass per la Finali Nazionali che si terranno dal 28 maggio al 2 giugno a Schio in provincia di Vicenza.

La formazione di serie B di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 4 maggio a Sommacampagna: con inizio alle 19.30 affronterà la formazione veronese dell’Arredi Duecaselle Verona.

Questi i convocati per la sfida di sabato:

  • palleggiatori: Tommaso Artioli, Lorenzo Balordi, Leonardo Molesti
  • schiacciatori: Leonardo Alessi, Andrea Emiliani, Manuel Zlatanov, Renato D’Angiolella
  • opposti: Leonardo Rocca, Gianmarco Barretta
  • centrali: Daniel Imokhai, Alessandro Balatri, Lorenzo Gabellini
  • liberi: Luka Sapic, Lorenzo Basso

1° allenatore: Renato Barbon

2° allenatore: Carlo Miselli

La formazione di Prima Divisione sarà impegnata venerdì 3 maggio alle ore 21.15 a Caorso dove affronterà l’Amicizia Sport.

La formazione Under 13 sarà impegnata domenica 5 maggio alle ore 15.30 al Palasport Leoni di Collecchio in un concentramento che vedrà in campo anche Parma Blu, Parma Gialla e Collecchio.