Nicola Salsi completa il reparto palleggiatori: un anno di contratto per lo youtuber. “Arrivo in una squadra che potrà giocare ad altissimo livello”.

Piacenza 30.05.2024 Nicola Salsi, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione e con il suo arrivo si completa il reparto dei palleggiatori a disposizione di coach Andrea Anastasi. Classe 1997, 186 centimetri di altezza, nell’ultima stagione il regista nato a Reggio Emilia ha giocato con la formazione austriaca dell’Hypo Tirol Innsbruck e ha vinto il campionato e la Supercoppa austriaca.

La carriera pallavolistica di Nicola Salsi ha inizio nel 2012 nelle giovanili di Modena con le quali vince lo scudetto Under 20. L’esordio in prima squadra con la maglia di Modena è nella stagione 2016-2017 e nella stessa stagione arriva la vittoria della Supercoppa. Nell’annata seguente è un giocatore del Club Italia con il quale disputa due stagioni in A2 per poi fare ritorno a Modena sempre in SuperLega.

Nella stagione 2020-2021 torna a giocare in A2 con la maglia di Siena dove resta fino a dicembre per poi passare e chiudere la stagione con la squadra di Lagonegro che saluta a fine campionato per tornare a vestire la maglia di Modena dove resta due anni e vince la Coppa Cev nel 2023.

L’ultima stagione l’ha giocata in Austria e con la maglia dell’Hypo Tirol Innsbruck ha vinto il campionato austriaco e la Supercoppa austriaca.

Il suo curriculum sportivo comprende anche diverse convocazioni con l’Italia con cui ha vinto l’Universiade e i Giochi mondiali universitari estivi. Nicola Salsi è parecchio social, tiene una pagina su youtube in cui parla di volley a 360 gradi a cui giorno dopo giorno si avvicinano sempre più appassionati.

“Un anno all’estero – sottolinea Nicola Salsi – è stato sufficiente come esperienza, finalmente torno nel campionato italiano e in una squadra di alto livello. Non ho impiegato tanto a decidere il mio futuro quando è arrivata la telefonata di Piacenza, arrivo in una società che ha obiettivi importati e che in pochi anni ha fatto passi da gigante. Mi aspetto una stagione importante in una squadra che punta in alto, farò tutto il possibile per poter essere di aiuto durante la settimana negli allenamenti e in partita quando sarò chiamato a dare il mio contributo. Sarà un’estate di riposo, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

“E’ un giocatore di sicuro affidamento – ha sottolineato il direttore sportivo Ninni De Nicolo – che sa bene quale è il suo ruolo qui a Piacenza. È un giocatore esperto che siamo certi potrà dare un ottimo contributo in settimana durante gli allenamenti e in partita quando sarà chiamato in causa. Siamo contenti di averlo portato a Piacenza e certi che potrà garantirci quotidianamente un ottimo lavoro in palestra”.

LA SCHEDA

Nicola Salsi

Nato a Reggio Emilia

Il 13 settembre 1997

Ruolo palleggiatore

Nazionalità sportiva italiana

Altezza 186 cm

CARRIERA

2013-2014 Ostra Vetere C

2014-2015 Modena Volley Giov.

2015-2016 DHL Modena Volley B2

2016-2017 Azimut Modena SuperLega

2017-2018 Club Italia A2

2018-2019 Aeronautica Militare Club Italia A2

2019-2020 Leo Shoes Modena SuperLega

2020-2021 Emma Villas Aubay Siena A2

Dic. 2020   Cave Del Sole Lagonegro A2

2021-2022 Leo Shoes Modena SuperLega

2022-2023 Valsa Group Modena SuperLega

2023-2024 Hylpo Tirol Innsbruck (Austria)

PALMARES

2016 Supercoppa Italia

2019 Universiadi

2023 Giochi mondiali universitari estivi

2022-2023 Coppa Cev

2023-2024 Supercoppa austriaca

2023-2024 Campionato austriaco


La formazione Under 15 da domani protagonista a Schio alle Finali Nazionali di categoria.

Piacenza 29.05.2024 – L’Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è in viaggio per Schio dove da domani sarà protagonista alle Finali Nazionali Giovanili maschili di categoria. I giovani biancorossi sono partiti dal PalabancaSport nel primo pomeriggio di oggi per raggiungere Schio.

La formazione biancorossa è stata inserita nel girone E insieme a GRM Club Arezzo prima classificata in Toscana, Materdominivolley prima classificata in Puglia e la formazione lombarda dello Scuratti DVB che ha vinto il girone C di qualificazione, iniziato martedì 28 maggio, e che vedeva al via, oltre a Scuratti DVB, Volley Pomigliano, ASD Murate e Volley Bolzano. Nove punti in classifica per i lombardi con percorso netto: nove set vinti, zero persi.

Il debutto nella manifestazione per la formazione biancorossa, allenata da Massimo Piazzi e Davide Aquino, è fissato giovedì 30 maggio alle ore 16.00 contro proprio lo Scuratti DVB, la seconda partita i giovani biancorossi la giocheranno venerdì 31 maggio alle ore 9.00 con Materdominivolley e l’ultima gara del girone alle 18.00 sempre di venerdì 19 maggio con GRM Club Arezzo. Sabato primo giugno sono in programma i Quarti di Finale e Semifinali, il giorno successivo le Finali.

È il terzo anno consecutivo che l’Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa alle Finali Nazionali di categoria. Lo scorso anno i giovani biancorossi sono saliti sul secondo gradino del podio alle spalle di Treviso.

All’atto finale della manifestazione i biancorossi ci sono arrivati vincendo a Ferrara la Finale Regionale con Bologna.

Questi i convocati per la Finale Nazionale:

  • palleggiatori: Elia Aquino
  • schiacciatori: Lorenzo Maffini, Fabrizio Fea, Dylan Cherrez, Diego Capasso, Yassine Chebbi
  • opposti: Fallou Benetti, Alessandro Gualla
  • centrali: Thomas Buzzetti, Giovanni Braghieri, Davide Filagrana
  • universale: Dimitrije Janicijevic
  • liberi: Lorenzo Bonetti, Alberto Subacchi

1° allenatore: Massimo Piazzi

2° allenatore: Davide Aquino

Assistente rilevazione dati: Carlo Miselli

Team manager: Alessandro Fei

Fisioterapista: Riccardo Anfosso

Dirigente accompagnatore: Enrico Braghieri


L’Under 13 6x6 alla Final Four regionale in programma a Piacenza domenica 9 giugno.

Piacenza 27.05.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 6x6 sarà protagonista della Final Four regionale di categoria che si giocherà domenica 9 giugno a Piacenza.

Impegnata a Bellaria nei quarti di finale, la formazione biancorossa ha superato la squadra di casa Dinamo Bellaria per 3-0 (25-19, 25-14, 25-19) staccando il pass per la Final Four. Le altre tre squadra ammesse alla Final Four regionale sono BPER Banca Modena Volley, Univolley Tecnocasa Carpi e Zinella Vip Bologna che hanno vinto i loro quarti di finale giocati sempre a Bellaria.

E con l’approdo della Under 13 6x6 alla Final Four tutte le squadre del settore giovanile biancorosso in questa stagione hanno preso parte alle Final Four o Finali regionali di categoria.

La Final Four Under 13 6x6 si giocherà a Piacenza domenica 9 giugno: BPER Banca Modena Volley – Univolley Tecnocasa Carpi sarà la prima semifinale, Zinella Bologna – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la seconda semifinale.

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 6x6 che ha vinto a Bellaria: Jesse Chidiebere, Francesco Maria Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Enea Rossini, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Giorgio Cattivelli, Dimitrije Janicijevic, Ettore Fei, Lorenzo Bruno. All. Massimo Piazzi e Teodoro Hryn.


Alessandro Bovolenta vestirà il biancorosso per tre stagioni. “Felice di giocare a Piacenza che conosco per motivi familiari, un bel regalo di compleanno”.

Piacenza 27.05.2024 Alessandro Bovolenta, il talentuoso opposto, che oggi 27 maggio compie gli anni, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni e con il suo arrivo si completa il reparto degli opposti. A Piacenza giocheranno la prossima stagione Yuri Romanò e Alessandro Bovolenta, i posti due della nazionale azzurra.

Classe 2004, 207 centimetri di altezza, Alessandro Bovolenta è un figlio d’arte: mamma Federica Lisi è una ex palleggiatrice, il papà è l’indimenticato Vigor che giocò a Piacenza per cinque stagioni. Alla pallavolo Alessandro Bovolenta si è avvicinato all’età di undici anni, dopo aver lasciato una promettente carriera nel calcio. Dopo aver giocato nel settore giovanile di Ravenna ha esordito in SuperLega con la maglia della Consor Ravenna nella stagione 2021-2022 e nelle ultime due stagioni è stato protagonista, sempre con Ravenna, nel campionato di A2.

In tre stagioni, una in SuperLega e due in A2, ha collezionato 64 presenze di cui 4 in SuperLega e 60 in A2, vinto 32 partite e messo a terra 1203 punti: 1042 in attacco, 78 ace e 83 block in.

“Sono felice di potere giocare a Piacenza – sottolinea Alessandro Bovolenta – perché è un club importante. Arrivo in una squadra che ha obiettivi alti, sono contento di poterne fare parte e avere la possibilità di cercare a ritagliarmi spazio all’interno di questa squadra. Trovo un ottimo allenatore come Anastasi, avrò molto da imparare da lui e dai nuovi compagni. È una società e soprattutto una città che conosco tramite i miei trascorsi familiari proprio a Piacenza, non vedo l’ora di iniziare questa avventura, la mia prima lontano da Ravenna. Un’avventura che spero sia lunga e cercherò di ritagliarmi degli spazi per dimostrare chi è Alessandro, sono veramente molto contento e non vedo che tutto abbia inizio. Piacenza mi ha fatto un bel regalo per il mio compleanno, io mi sono fatto un bel regalo venendo a Piacenza”.

La carriera di Alessandro Bovolenta è di fatto tutta ravennate. Nella stagione 2020-2021 viene ingaggiato da Ravenna e inserito sia nelle squadre giovanili e sia nella squadra che gioca il campionato di serie B. Categoria dove gioca anche nella stagione 2021-2022 ottenendo anche quattro convocazioni in prima squadra nel campionato di SuperLega. Nella stagione 2022-2023 è nel roster della prima squadra che partecipa al campionato di A2 e a Ravenna resta anche nella stagione 2023-2024.

Tra il 2021 e il 2022 viene convocato nella nazionale italiana Under 19, con cui vince l'oro al Festival olimpico estivo della gioventù europea e nel 2022 con l’Under 20 si aggiudica la medaglia d’oro al campionato Europeo di categoria dove è premiato come MVP della manifestazione. Nel 2023 con la nazionale Under 21 ha vinto l’argento al Campionato Mondiale e sempre nel 2023 arrivano anche le prime convocazioni nella nazionale maggiore: esordio vincente contro il Belgio durante il Campionato Europeo dove Alessandro ha messo a segno il punto conclusivo della partita. Alla fine degli europei medaglia d’argento per l’Italia.

“Siamo davvero contenti – ha sottolineato Giuseppe Bongiorni Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di essere riusciti a portare a Piacenza, con un accordo triennale, un giocatore talentuoso come Alessandro che in prospettiva ha un grande potenziale. Un talento che siamo certi coach Anastasi saprà fare crescere. Un bravo lo voglio dire a tutto lo staff direttivo, dal Direttore Generale Hristo Zlatanov al Direttore Sportivo Ninni De Nicolo e al team manager Alessandro Fei, che ha lavorato per finalizzare l’operazione”.

LA SCHEDA

Alessandro Bovolenta

Nato a Roma

Il 27 maggio 2004

Ruolo opposto

Nazionalità sportiva italiana

Altezza 207 cm

CARRIERA

2020-2021 Ravenna Giov.

2021-2022 Consar RCM Ravenna B e SuperLega

2022-2024 Consar Ravenna A2

PALMARES

2022 Festival olimpico estivo della gioventù europea

2022 Campionato Europeo Under 20

2023 Memorial Hubert Wagner

2023 argento Campionato Mondiale Under 21

2023 argento Campionato Europeo


L’Under 17 chiude con un quindicesimo posto la sua avventura alle Finali Nazionali di categoria a cui partecipava per la seconda volta

Piacenza 25.05.2024 – La formazione Under 17 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude con un quindicesimo posto la sua avventura alla Fase Nazionale di categoria, che domani assegnerà il tricolore. E a cui i biancorossi partecipavano per la seconda volta al via della manifestazione 28 squadre in rappresentanza di tutta Italia.

Impegnata da giovedì a Lanciano in provincia di Chieti nelle Finali Nazionali di categoria, la formazione biancorossa dopo aver chiuso al quarto posto il proprio girone finale, stamattina in Semifinale per il 9° - 16° posto è stata sconfitta dai pari età della Invicta Volleyball Grosseto per 3-1 (25-21, 19-25, 25-22, 25-16 per i toscani). Nel pomeriggio, poi, nella Finale per il 15° posto si è imposta sulla formazione sarda del Cus Cagliari per 3-0 (27-25, 25-18, 25-15).

Si chiude dunque l’avventura per l’Under 17 nella Finale Nazionale a cui ha partecipato, per la seconda volta consecutiva, grazie alla vittoria del Campionato Regionale dell’Emilia-Romagna contro la formazione della Pallavolo Bologna.

La formazione biancorossa è stata costretta ad affrontare quasi tutta la manifestazione senza Manuel Zlatanov: il giovane schiacciatore biancorosso si è infortunato nel corso del primo set della prima gara giocata con Cucine Lube Civitanova e non ha più fatto rientro in campo per il resto della manifestazione. L’entità dell’infortunio verrà valutata nei prossimi giorni.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza era inserita nel girone F insieme a Cucine Lube Civitanova prima classificata nelle Marche, Volley Treviso prima classificata in Veneto e Pallavolo Bologna che ha vinto il girone B di qualificazione.

Dopo l’esordio con sconfitta al tie break con Cucine Lube Civitanova (24-26, 25-13, 23-25, 25-17, 15-13 per i marchigiani), i giovani biancorossi sono stati sconfitti nella seconda partita del girone dal Volley Treviso per 3-0 (25-20, 25-15, 25-13 per i veneti). Nella terza partita giocata con la Pallavolo Bologna avanti di due set i biancorossi si sono poi imposti al tie break: 25-21, 25-16, 19-25, 13-25, 18-16.

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 17 alla fase finale nazionale: Leonardo Molesti, Nicola Volpato, Lorenzo Balordi, Leonardo Alessi, Federico Luciani, Manuel Zlatanov, Gianmarco Barretta, Roberto Paounov, Lorenzo Gabellini, Alessandro Balatri, Gabriele, Elio Capurri, Lorenzo Basso, Russell Medici. All. Renato Barbon, Nicola Barbon.


Disco rosso per l’Under 17 a Lanciano nelle Finali Nazionali: chiude al quarto posto il girone, domani mattina giocherà la Semifinale per il tredicesimo posto

Piacenza 24.05.2024 – La formazione Under 17 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al quarto posto il proprio girone e dice addio alla corsa al tricolore di categoria. Impegnata a Lanciano nelle Finali Nazionali di categoria, la formazione biancorossa chiude il proprio girone con due sconfitte ed una vittoria al tie break, domani mattina giocherà la Semifinale per il 9° - 16° posto: avversaria la formazione toscana della Invicta Volleyball Grosseto che ha chiuso al quarto posto il Girone G. Chi vince va in Finale 13° - 14° posto che si giocherà nel pomeriggio sempre di domani.

Formazione biancorossa costretta ad affrontare quasi tutta la manifestazione senza Manuel Zlatanov: il giovane schiacciatore biancorosso si è infortunato nel corso del primo set della prima gara giocata con Cucine Lube Civitanova e non ha più fatto rientro in campo per il resto della manifestazione. L’entità dell’infortunio verrà valutata nei prossimi giorni.

La formazione biancorossa era inserita nel girone F insieme a Cucine Lube Civitanova prima classificata nelle Marche, Volley Treviso prima classificata in Veneto e Pallavolo Bologna che ha vinto il girone B di qualificazione.

Dopo l’esordio con sconfitta al tie break con Cucine Lube Civitanova (24-26, 25-13, 23-25, 25-17, 15-13 per i marchigiani), i giovani biancorossi sono stati sconfitti nella seconda partita del girone dal Volley Treviso per 3-0 (25-20, 25-15, 25-13 per i veneti). Nella terza partita giocata con la Pallavolo Bologna avanti di due set i biancorossi si sono poi imposti al tie break: 25-21, 25-16, 19-25, 13-25, 18-16.

La formazione Under 17 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivata alla Fase Finale della manifestazione dopo essersi laureata Campione Regionale dell’Emilia-Romagna vincendo in finale con la Pallavolo Bologna.

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 17 alla fase finale nazionale: Leonardo Molesti, Nicola Volpato, Lorenzo Balordi, Leonardo Alessi, Federico Luciani, Manuel Zlatanov, Gianmarco Barretta, Roberto Paounov, Lorenzo Gabellini, Alessandro Balatri, Gabriele, Elio Capurri, Lorenzo Basso, Russell Medici. All. Renato Barbon, Nicola Barbon.


Chiuso il reparto liberi con il talentuoso Luca Loreti: sarà biancorosso per le prossime quattro stagioni. “A Piacenza per crescere ed imparare, un’occasione unica”.

Piacenza 24.05.2024 Luca Loreti, libero diciottenne di Roma, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime quattro stagioni. L’accordo con il talentuoso libero è stato raggiunto nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti, Loreti sarà un giocatore biancorosso fino al 2028.

Classe 2005, 190 centimetri di altezza, è al debutto in SuperLega, nelle ultime due stagioni Luca Loreti ha giocato in A2 con la maglia del Kemas Lamipel Sanata Croce: 51 partite a referto, 126 set giocati di cui 98 nell’ultima stagione, 631 ricezioni nell’ultima annata.

Luca Loreti è una giovane promessa del volley italiano, già Campione Europeo Under 18, pochi mesi fa nell’ultima edizione del prestigioso torneo Wevza, dove l’Italia Under 20 ha conquistato il secondo posto, ha ricevuto il premio MVP come migliore nel ruolo di libero. È stato premiato anche come migliore libero alle finali nazionali Under 17 giocate con la maglia della Fenice.

Romano, cresciuto fra Tor Sapienza e la Fenice, Luca Loreti ha mosso i primi passi nel volley a Tor Sapienza, dove è partito dal minivolley fino ad arrivare all’under 14 giocando anche qualche gara con l’Under 16 da sotto età. Concluso il suo percorso al Tor Sapienza, ha cambiato società passando alla Fenice dove ha giocato per poco meno di quattro stagioni, poi la chiamata di Santa Croce e dopo solo due stagioni eccolo in SuperLega con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nonostante il corteggiamento di altre realtà della SuperLega.

Studente al quinto anno del Liceo Scientifico indirizzo Sportivo, Luca Loreti era un predestinato a giocare a pallavolo: le sorelle hanno giocato a pallavolo per diversi anni, la mamma e il papà hanno giocato ad alti livelli, la zia è stata una pallavolista.

Nella stagione 2022-2023 ha esordito in A2 e vinto il titolo regionale con la formazione Under 19 di Santa Croce con cui ha partecipato alle finali nazionali di Agropoli, in provincia di Salerno.

Con la nazionale Under 18 nell’estate 2022 ha vinto il Campionato Europeo, nello scorso mese di aprile ha vinto con la nazionale Under 20 il torneo di qualificazione agli europei che si è svolto a Podgorica in Montenegro, Under 20 che dal 26 agosto al 7 settembre sarà impegnata nel campionato europeo di categoria che si svolgerà in Grecia e Serbia. Luca Loreti ha già partecipato a collegiali con la nazionale seniores.

“Piacenza – sottolinea Luca Loreti – è una realtà importantissima del campionato italiano di pallavolo e potere fare parte di una squadra di questo livello è per me un sogno che si avvera. Qualsiasi giocatore o ragazzo che si avvicina a questo sport sogna di arrivare a certi livelli, il mio sogno si è realizzato. Sicuramente per me si tratta di un salto di qualità, è il mio primo anno di SuperLega e quindi la sfida più grande per me sarà quella di abituarmi ad allenarmi e giocare con giocatori di questo livello. Una sfida, che ho accettato ben volentieri, sono certo che a Piacenza avrò la possibilità di crescere tantissimo grazie al fatto di potere lavorare con un allenatore come Anastasi e a fianco di giocatori da cui ho solo da imparare e a cui voglio carpire ogni segreto. Arrivare in Superlega, arrivare a Piacenza è un sogno che si avvera”.

“E’ uno dei giovani più promettenti – ha sottolineato il team manager Alessandro Fei – del panorama italiano della pallavolo, può diventare un grande giocatore. Le potenzialità per diventare un leader nel suo ruolo ci sono tutte, siamo contenti che abbia accettato la nostra proposta, qui a Piacenza avrà modo di crescere e raggiungere obiettivi importanti”.

LA SCHEDA

Luca Loreti

Nato a Roma

Il 24 dicembre 2005

Ruolo libero

Nazionalità sportiva italiana

Altezza 190 cm

CARRIERA
Tor Sapienza Giov.

Fenice Giov.

2022-2024 Kemas Lamipel Santa Croce A2

PALMARES

2022 Campionato Europeo Under 17


L’Under 17 dal 23 maggio protagonista in Abruzzo alle Finali Nazionali di categoria.

Piacenza 22.05.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 17 sarà protagonista da domani, giovedì 23 maggio, alle BigMat Finali Nazionali di categoria che si svolgeranno in Abruzzo, a Lanciano in provincia di Chieti e avendo vinto, un paio di settimana fa, il titolo regionale è già tra le migliori 16 formazioni italiane che si contenderanno il titolo italiano.

La formazione biancorossa, partita nella mattinata odierna per Lanciano, è stata inserita nel girone F insieme a Cucine Lube Civitanova, Volley prima classificata nelle Marche, Volley Treviso prima classificata in Veneto e Pallavolo Bologna che ha vinto il girone B di qualificazione, iniziato martedì 21 maggio, e che vedeva al via, oltre a Pallavolo Bologna, Kioene Padova, Lagonegro e Alto Adige. Otto punti in classifica per i bolognesi con nove set vinti e due persi.

Il debutto nella manifestazione per la formazione biancorossa, allenata da Renato Barbon, è fissato al Palamasciangelo di Lanciano domani, giovedì 23 maggio, alle ore 18.00 contro Cucine Lube Civitanova, la seconda partita i giovani biancorossi la giocheranno sempre a Lanciano venerdì 24 maggio alle ore 9.00 contro Treviso e l’ultima gara del girone alle 16.00 sempre di venerdì 24 maggio con la Pallavolo Bologna.

Sabato 25 maggio sono in programma i Quarti di Finale e Semifinali, il giorno successivo le Finali.

La formazione maschile Under 17 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivata alla Fase Finale della manifestazione dopo essersi laureata Campione Regionale dell’Emilia-Romagna vincendo in finale con la Pallavolo Bologna al tie break.

Questi i convocati per la Finale Nazionale:

  • palleggiatori: Leonardo Molesti, Nicola Volpato, Lorenzo Balordi
  • schiacciatori: Leonardo Alessi, Federico Luciani, Manuel Zlatanov
  • opposti: Gianmarco Barretta, Roberto Paounov
  • centrali: Lorenzo Gabellini, Alessandro Balatri, Gabriele Veneziani
  • universale: Elio Capurri
  • liberi: Lorenzo Basso, Russell Medici

1° allenatore: Renato Barbon

2° allenatore: Nicola Barbon

Assistente rilevazione dati: Carlo Miselli

Team manager: Alessandro Fei

Dirigente accompagnatore: Neyko Paounov


L’olandese Robbert Andringa vestirà il biancorosso anche nella prossima stagione

Piacenza 20.05.2024Robbert Andringa, trentaquattrenne schiacciatore ricevitore olandese di Assen, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche nella prossima stagione.

Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti. Nella stagione 2023-2024 Andringa ha collezionato tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° posto 34 presenze con 48 set giocati.

Robbert Andringa è alla sua seconda stagione nel campionato italiano, dopo aver giocato per sei stagioni in Polonia dove ha vestito la maglia del AZS Olsztyn. Ha anche giocato in Olanda con Lycurgus Groningen, nel campionato belga dove ha vinto con il Volley Aalst la Coppa del Belgio e la Supercoppa del Belgio e nel campionato francese con lo Stade Poitevin Poitiers. Dal 2010 fa parte della Nazionale Olandese ora allenata dall’italiano Roberto Piazza e in questo periodo è impegnato nella VNL.

“A Piacenza - ha detto Robbert Andringa – mi sono trovato molto bene, essere ancora in questa squadra anche il prossimo anno mi rende solo orgoglioso. Speravo in una riconferma e quando mi è stata proposta non ho esitato un attino ad accettare. A Piacenza si lavora bene, è una società seria con obiettivi chiari ed importanti, mi farò trovare pronto ogni volta che ci sarà bisogno del mio apporto, come del resto ho fatto nella stagione scorsa”.

“Andringa è un atleta – sottolinea il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo – che si è meritato la conferma grazie alla sua serietà, professionalità e disponibilità dimostrate durante la settimana in allenamento e in partita quando chiamato in causa. Sarà una pedina fondamentale a disposizione di coach Anastasi”.

LA SCHEDA

Robbert Andringa

Nato ad Assen (Olanda)

Il 28 aprile 1990

Ruolo schiacciatore - ricevitore

Nazionalità sportiva olandese

Altezza 192 cm

CARRIERA

2008-2013 Lycurgus Groningen

2013-2016 Volley Aalst

2016-2017 Stade Pontevin Poitiers

2017-2023 AZS Olsztyn

2023-2024 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

PALMARES

2012 European League

2015 Coppa del Belgio

2015 Supercoppa del Belgio


Gianluca Galassi: “Con Piacenza l’accordo è stato rapidissimo”.

Piacenza 16.05.2024 – La sede di Gas Sales Energia di Alseno ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa del centrale campione del mondo Gianluca Galassi.

Al tavolo dei relatori presenti – con il giocatore – Elisabetta Curti, Giuseppe Bongiorni, Hristo Zlatanov, Alessandro Fei e Ninni De Nicolo.

“Galassi è un giocatore – sottolinea la Presidente Elisabetta Curti – che abbiamo fortemente voluto e che sono felice che abbia accettato di fare parte del nostro progetto. Siamo una società giovane ma che ha una grande voglia di vincere, contiamo sulla sua voglia di vincere per crescere e fare passi in avanti nella prossima stagione”.

Gianluca Galassi, nel sottolineare di essere “onorato a vestire la maglia di Piacenza” ha ribadito che “la voglia di vincere che ha la società è la stessa che ho io. Nella scorsa stagione con Monza siamo arrivati in finale in tre manifestazioni e non ne è stata vinta alcuna, qui voglio vincere”.

Il giocatore biancorosso in partenza con la nazionale azzurra per il Brasile dove verrà giocata la prima tappa della VNL, ha continuato: “Con Piacenza sono bastate due telefonate per trovare l’accordo, c’era la volontà da entrambe le parti di essere sposi e sono contento di fare parte di un progetto serio e di primissimo piano”.

Da parte sua il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni ha manifestato la certezza che “con Galassi abbiamo sistemato il reparto dei centrali e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, è un campione sia in campo che fuori dal campo ed è questo che ci serviva. Essere amici in campo e fuori dal campo è importante per arrivare a certi risultati”.

Soddisfazione anche da parte di Ninni De Nicolo: “Galassi è un giocatore fortemente voluto da tutti e siamo certi che potrà darci una grande mano”.

“Lo avevamo cercato – sottolinea Hristo Zlatanov – anche un paio di anni fa ma non siamo riusciti a farlo venire. Ora ci siamo riusciti e sono davvero contento che faccia parte del nostro progetto”.


Giuseppe Bongiorni: “Piano triennale con modifica di parte dell'assetto societario”

Piacenza 16.05.2024 – Al termine della presentazione di Gianluca Galassi i vertici di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza hanno annunciato il nuovo piano triennale che prevede anche la modifica di parte dell'assetto societario.

Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Bluenergy Piacenza ha sottolineato: “Abbiamo deciso di cambiare qualcosa per riuscire a crescere ancora di più. Ho ottimi collaboratori ma vogliamo ora lavorare per settore e vedere di guardare al meglio ogni minimo dettaglio. Questo ci aiuterà a crescere e limare quei dettagli che possono fare e fanno la differenza”.

Il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni ha quindi sottolineato che è stato “varato un piano triennale di investimenti che comporta anche alcuni cambiamenti dell’assetto societario per potere migliorare in quei particolari che potranno aiutarci a crescere ulteriormente. Voglio precisare che fino ad oggi ogni scelta fatta è stata trasversale e sempre concordata con la proprietà”.

Ha quindi comunicato il nuovo assetto societario. Hristo Zlatanov rimane Direttore Generale ma si concentrerà soprattutto sull'aspetto amministrativo e sulla parte business gestendo gli sponsor e cercando di ampliare il numero dei sostenitori della società, oltre a curare l’aspetto logistico del PalabancaSport che lo scorso anno complessivamente ha accolto più di 50mila spettatori e continuerà ad avere una rappresentanza istituzionale e gestirà il personale del club.

La parte sportiva farà a capo a Ninni De Nicolo, Direttore Sportivo che avrà autonomia nel campo sportivo sempre seguendo le direttive definite e condivise dai vertici biancorossi. Al suo fianco Alessandro Fei. Inoltre, Luca Rigolon diventa il Direttore Operativo con compiti di coordinamento tra le varie strutture.

Hristo Zlatanov: “In pochi anni la società ha fatto tante cose sia a livello di prima squadra che giovanile, l’ambizione e voglia di crescere è tanta ed è giusto cercare di concentrarsi su ogni minimo particolare. La crescita in questi anni è stata esponenziale, abbiamo una novantina di sponsor e vogliamo aumentare ancora il numero, oltre a migliorare tutti i servizi che mettiamo a disposizione continuando a guardare al futuro”.

Ninni De Nicolo: “Sono grato alla società di questa opportunità che mi è stata data, per me è un’ulteriore crescita personale e professionale. È anche una mia sfida personale, mi pongo come traguardo quello di creare una squadra competitiva ma economicamente sostenibile, vogliamo dare a questa società le soddisfazioni che merita”.

Alessandro Fei: “fare ancora parte del progetto della società mi gratifica, continuerò ad occuparmi delle cose di cui mi sono occupato fino ad ora, la crescita della squadra è la cosa più importante”.


Al centro arriva il campione del mondo Gianluca Galassi: vestirà il biancorosso per le prossime tre stagioni

PIACENZA 14.05.2024Gianluca Galassi, centrale nato a Trento, campione del mondo in carica con la nazionale azzurra, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni. Classe 1997, 201 centimetri di altezza, nelle ultime cinque stagioni Gianluca Galassi ha vestito la maglia del Vero Volley Monza.

Gianluca Galassi ha giocato otto stagioni in SuperLega ed una in A2. Nella massima serie ha disputato 258 incontri di cui 131 vinti: 1742 i punti messi a segno dal centrale di cui 1210 in attacco, 143 ace, 389 muri.

È stato nominato nel 2021 Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2022 ha ricevuto il Collare d’Oro al Merito Sportivo.

A 15 anni ha iniziato la sua carriera sportiva militando nel settore giovanile del Trentino Volley dove è rimasto fino al 2015 partecipando ai campionati di serie C e serie B1 e vincendo 2 Junior League (2014, 2015), 2 campionati italiani Under 19 (2014, 2015 risultando MVP in entrambi gli anni), 1 campionato italiano Under 17 (2013), 1 campionato italiano Under 16 (2012) e 1 Trofeo delle Regioni nel 2012.

Nella stagione 2015-2016 è stato ceduto in prestito al Club Italia e ha giocato il campionato di A2 per poi passare nella stagione successiva a Milano in SuperLega dove è rimasto per due anni.

Nuova maglia nella stagione 2018-2019: entra a far parte del roster della Sir Safety Perugia e si aggiudica la Coppa Italia. Nella stagione successiva si trasferisce a Monza dove è rimasto per cinque anni vincendo una Coppa Cev (2021-2022). Nell’ultima stagione ha giocato la finale della Coppa Italia e la finale scudetto oltre alla finale della Challenge Cup.

In Nazionale Gianluca Galassi nel 2019 è stato convocato nella squadra maggiore dopo aver giocato nelle formazioni giovanili. Nel 2015 veste la maglia della nazionale azzurra Under 19 con cui vince la medaglia d’argento al Campionato Europeo, e a luglio dello stesso anno ha partecipato al Torneo 8 Nazioni conquistando la medaglia d'oro e il bronzo al XIII Festival Olimpico della gioventù europea. Tra agosto e settembre 2015 ha partecipato al Campionato Mondiale Under 19 e al Campionato Mondiale Under 21. Tra il 2016 e 2017 ha fatto parte della Nazionale Under 20 e Under 21, giocando il Campionato Europeo, dove viene premiato come migliore centrale, e anche il Campionato Mondiale di categoria.

Con la Nazionale maggiore ha vinto nel 2019 la medaglia d'oro alla XXX Universiade e al Campionato Europeo 2021 e nel 2022 ha conquistato un altro oro questa volta al Campionato Mondiale dove viene premiato anche come miglior centrale mentre nel 2023 ha messo al collo la medaglia d'argento al Campionato Europeo.

LA SCHEDA

Gianluca Galassi

Nato a Trento

Il 24 luglio 1997

Ruolo centrale

Nazionalità sportiva italiana

Altezza 201 cm

CARRIERA

2012-2014 Trentino Volley Giov.

2014-2015 Trentino Volley B1

Marz. 2015 Energy T.I. Diatec Trentino SuperLega

2015-2016 Club Italia A2

2016-2018 Revivre Milano SuperLega

2018-2019 Sir Safety Conad Perugia SuperLega

2019-2023 Vero Volley Monza SuperLega

2023-2024 Mint Vero Volley Monza SuperLega

PALMARES

2019 Universiadi

2018-2019 Coppa Italia A1

2021 Campionato Europeo

2021-2022 Coppa Cev

2022 Campionato del Mondo

2023 Memorial Hubert Wagner.

PREMI INDIVIDUALI

2016 Migliore centrale Campionato Europeo Under 20

2022 Migliore centrale Campionato Mondiale