Presentata ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2024-2025. Il costo dell’abbonamento in ogni tipologia ha subito un ribasso del 10% Elisabetta Curti: “Sempre più attenti ai particolari, spesso il confine tra vittoria e sconfitta è data dai particolari”.

Piacenza 26.06.2024 – “Unguibus et Rostro” con le unghie e i denti è lo slogan della campagna abbonamenti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2024-2025, presentata stamattina nella Sala Ricchetti della Banca di Piacenza Partner Organizzativo della Società biancorossa.

Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca Comune di Piacenza Katia Tarasconi - Pietro Boselli Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley, Dakal Mussa Direzione e Coordinamento Marketing Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Luca Rigolon Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

Un invito ai piacentini a fare l’abbonamento è arrivato anche dalla Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi.

“L’impegno della famiglia Curti fa onore alla città, sentire parlare di Piacenza fuori dai nostri confini è bellissimo come mi piace tantissimo lo slogan con le unghie e con i denti coniato per questa nuova stagione, la parte bella dell’autunno è poter andare a vedere delle partite al PalabancaSport, un’esperienza che consiglio a tutti, l’appello è fare l’abbonamento”.

La novità per la stagione 2024-2025 è che il costo dell’abbonamento valido per l’80° campionato di SuperLega nelle tipologie intero e ridotto ha subito una variazione al ribasso del 10% sia per la fase di prelazione riservata ai vecchi abbonati della scorsa stagione e sia per i nuovi abbonati che sottoscriveranno la tessera nella seconda e terza fase della campagna abbonamenti.

La vendita si articolerà in tre fasi:

dal pomeriggio del 26 giugno al 15 luglio 2024 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;

 

dal 18 luglio al 4 agosto 2024 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;

dal 7 agosto 2024 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.

A fare i saluti di casa per la Banca di Piacenza è intervenuto Pietro Boselli, Vicedirettore Generale: “Da sette anni siamo a fianco della Società e della Famiglia Curti perché lavorano sul territorio e investono sul territorio come facciamo noi. Invito più gente possibile a sottoscrivere l’abbonamento perché da un lato vuole dire sostenere la squadra quando siamo al PalabancaSport e dall’altro è un sostegno economico, la famiglia Curti ha fatto investimenti importanti in questi anni e permesso di parlare di Piacenza in tutta Italia e non solo con risultati importanti. Anche per questa stagione siamo partner organizzativo della società biancorossa, la crisi del settimo anno non c’è stata”.

L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Ringrazio la Banca di Piacenza che per il settimo anno consecutivo ci ospita per il lancio della campagna abbonamenti e ci è a fianco, sono felice che anche la Sindaca Katia Tarasconi sia presente, è la nostra prima tifosa. Noi siamo dei passionali, in tutto quello che facciamo ci mettiamo il cuore, l’impegno, la passione e con le unghie e con i denti incarna alla perfezione il nostro modo di pensare, non vogliamo dare niente per scontato. Il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari, spesso il confine tra vittoria e sconfitta è data dai particolari”.

Dakal Mussa, Direzione e Coordinamento Marketing Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha spiegato che “stiamo lavorando per rafforzare la squadra in campo ma anche la squadra fuori campo, vogliamo dare agli abbonati sempre qualcosa in più non solo dal punto di vista sportivo ma anche in fatto di eventi e attività fuori dal campo. Abbiamo già fatto diverse cose, ora lavoriamo a una web app per coinvolgere ancora di più i nostri tifosi, alla realizzazione di eventi grazie alla collaborazione degli sponsor e a un restyling dello shop online, anche quest’anno gli utenti di Gas Sales che sottoscriveranno l’abbonamento avranno uno sconto in bolletta, vogliamo aumentare sempre di più il numero dei nostri abbonati”.

A spiegare come si svolgerà la campagna abbonamenti è stato Luca Rigolon, Direttore Operativo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

“Ci sarà un solo tipo di abbonamento, abbiamo suddiviso in tre fasi la campagna abbonamenti e nelle prime due fasi ci sarà un vantaggio economico sia per i vecchi che nuovi abbonati”.

Debora Modicamore, Presidente dei Lupi Biancorossi ha “ringraziato la Società per quanto fatto e per il trattamento riservato anche in questa campagna abbonamenti ai Lupi Biancorossi, non vediamo l’ora di iniziare” e si è augurata di “vedere la Curva Bovo sempre più colorata di rosso durante le partite”.

Roberto Gallizioli, Presidente Coldiretti Piacenza: “E’ per noi un onore continuare a potere abbinare l’eccellenza del cibo che ci caratterizza con l’eccellenza dello sport. La possibilità di offrire ai tifosi il nostro cibo è una cosa di cui dobbiamo andare orgogliosi, Piacenza deve fare sinergia e noi la stiamo facendo. Mi auguro ci siano tanti nuovi abbonati ad assistere alle partite della prossima stagione”.

Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.

Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.

Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.

SPORTELLI BANCA DI PIACENZA

Sede Centrale Via Mazzini, 20 - Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 - Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 - Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 - Galleana - Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 - Barriera Torino - Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).

* Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina

SPORTELLI GAS SALES ENERGIA

Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.

Per i prezzo clicca qui: Abbonamenti - Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (gassalespiacenza.it)

Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it.


Dodici i club che hanno presentato richiesta di ammissione alla prossima SuperLega

PIACENZA 25.06.2024 – Sono 12 i Club che hanno presentato richiesta di ammissione alla SuperLega 2024-2025. E tra questi anche la formazione biancorossa della presidente Elisabetta Curti.

Scaduto ieri il termine per la presentazione dei moduli di ammissione ai Campionati di Serie A 2024-2025, la Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui documenti consegnati dai vari Club, e chiuderà il verbale entro mercoledì 3 luglio.

Tutto il materiale sarà poi consegnato alla Federazione e al Consiglio di amministrazione della Lega Pallavolo, con l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’80° Campionato di SuperLega.

Ecco i 12 club che hanno presentato richiesta di ammissione al prossimo campionato:

Cisterna Volley
Volley Lube Civitanova

M&G Scuola di Pallavolo Grottazzolina (Neopromossa)
Modena Volley Punto Zero
Powervolley Milano 2.0
Vero Volley Monza
Pallavolo Padova
Sir Safety Umbria Volley Perugia
You Energy Volley Piacenza
Prisma Taranto Volley
Trentino Volley
Verona Volley


Secondo posto per l’Under 13 al Trofeo 0.13 Città di Treviso. Il biancorosso Dimitrije Janicijevic MVP della manifestazione.

Piacenza 15.06.2024 – L’Under 13 di Gas Sales Bluenergy Piacenza sale sul secondo gradino del podio al Trofeo O.13 Città di Treviso, Torneo Nazionale Under 13, giunto alla sesta edizione, a cui hanno partecipato 24 squadre di cui 8, tra cui quella dei giovanissimi biancorossi, che si sono laureate Campioni Regionali di categoria, 13 vincitrici di altrettante tappe di qualificazione e 3 squadre invitate.

In finale Gas Sales Bluenergy Piacenza è stata superata dai padroni di casa del Volley Treviso per 2-0 (25-23, 25-19), al terzo posto si è classificata la formazione laziale della Fenice Roma Pallavolo che ha sconfitto la BPER Banca Modena Volley per 2-0 (25-21, 26-16).

Dimitrije Janicijevic di Gas Sales Bluenergy Piacenza è stato premiato come MVP della manifestazione.

Una finale che ha visto affrontarsi le uniche due squadre arrivate all’atto finale senza aver lasciato alcun set agli avversari di turno: l’Under 13 di Gas Sales Bluenergy Piacenza, prima della finale in due giornate aveva giocato sei partite e vinto sei partite tutte con il massimo scarto in fatto di set.

Inserita nel Girone A nella mattinata di venerdì aveva superato la Pallavolo Gonzaga per 2-0 (25-16, 25-11) e poi il Kioene Padova sempre per 2-0 (25-21, 25-13) classificandosi al primo posto del suo raggruppamento. Nel pomeriggio, sempre di venerdì, la formazione biancorossa inserita nella Pool 8 aveva superato la Pallavolo Scarperia per 2-0 (25-17, 25-23) e quindi la Pallavolo C9 Arco Riva sempre per 2-0 (25-16, 26-24) ottenendo il diritto di accedere ai quarti di finale.

Nella mattinata di sabato 15 giugno ai Quarti di Finale ha superato l’Itas Trentino Volley per 2-0 (25-19, 25-23) e subito dopo in Semifinale ha avuto la meglio sulla Fenice Roma Pallavolo per 2-0 (25-21, 30-28) acquisendo il diritto di giocare la Finalissima del Trofeo U.13 Città di Treviso. Persa pur giocando per lunghi tratti alla pari degli avversari.

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 che partecipa al Trofeo di Treviso: Jesse Chidiebere, Francesco Maria Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Enea Rossini, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Giorgio Cattivelli, Dimitrije Janicijevic, Ettore Fei, Lorenzo Bruno, Tommaso Losi, Diego Verdetti, Sergio Ferrari, Giulio Corvino. All. Renato Barbon e Nicola Barbon, accompagnatore Enrico Braghieri, team manager Alessandro Fei.


L’Under 13 da domani impegnata nel Trofeo 0.13 Città di Treviso

Piacenza 13.06.2024 – La formazione Under 13 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, fresca Campione Regionale di categoria, sarà impegnata da domani, venerdì 14 giugno, a sabato 15 giugno, al Trofeo O.13 Città di Treviso, Torneo Nazionale Under 13.

Sono 24 le squadre partecipanti al Torneo: 8, tra cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che si sono laureate Campioni Regionali di categoria, 13 vincitrici di altrettante tappe di qualificazione e 3 squadre invitate.

Sono otto i gironi da tre squadre ognuno, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è inserita nel Girone A con Pallavolo Gonzaga e Kioene Padova.

Nella giornata di venerdì, in mattinata ogni formazione giocherà due partite, verrà stilata una classifica che determinerà nuovi gironi e nel pomeriggio ogni squadra giocherà altre due partite.

Nella giornata di sabato in mattinata, sulla base delle varie classifiche dei gironi del pomeriggio di venerdì, le squadre saranno accoppiate per i quarti di finale e successivamente disputeranno semifinali e finali dal 5° al 24° posto. Nel pomeriggio si giocheranno le due finali: 3°/4° posto alle 15.30 e 1°/2° posto alle 17.00.

Seguiranno le premiazioni delle squadre e verranno assegnati anche i premi individuali al miglior palleggiatore e al migliore schiacciatore della manifestazione.

Il Trofeo verrà giocato in tutte le fasi con la formula 2 set su 3 ai 25 punti, l’eventuale terzo set si giocherà ai 15 punti. Saranno assegnati 3 punti in caso di vittoria per 2-0, mentre verranno assegnati un punto per set vinto in caso contrario. In caso di parità di punti tra più squadre nelle classifiche delle fasi a gironi si guarderà il numero gare vinte, quindi il quoziente set e il quoziente punti

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 che partecipa al Trofeo di Treviso: Jesse Chidiebere, Francesco Maria Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Enea Rossini, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Giorgio Cattivelli, Dimitrije Janicijevic, Ettore Fei, Lorenzo Bruno, Tommaso Losi, Diego Verdetti, Sergio Ferrari, Giulio Corvino. All. Renato Barbon e Nicola Barbon, accompagnatore Enrico Braghieri, team manager Alessandro Fei.


Nicola Agricola nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile Biancorosso

Piacenza 13.06.2024 – Importante novità per il Settore Giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. La società biancorossa nelle ultime ore ha infatti definito la figura del nuovo Direttore Tecnico del vivaio biancorosso: a supervisionare l’attività nella prossima stagione è stato chiamato Nicola Domenico Agricola.

Per l’esperto allenatore abruzzese, nato a Filetto in provincia di Chieti nel 1957, è un ritorno a Piacenza: dalla stagione 2008-2009 fino al 2013 è stato il Responsabile del Settore Giovanile e del Progetto per le Scuole Medie ed Elementari dell’allora Copra Volley Piacenza che militava in A1.

La scelta di Nicola “Nico” Agricola, allenatore di terzo grado Fipav e di secondo livello internazionale, conferma la volontà di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di continuare a puntare fortemente sul settore giovanile che è cresciuto negli ultimi anni sotto ogni punto di vista, portando, tra l’altro, in prima squadra Manuel Zlatanov.

Quello di Agricola è un nome parecchio noto nel mondo della pallavolo giovanile italiana: dopo aver mosso i primi passi vicino a casa, fra Marche ed Abruzzo (Chieti, Pescara e Fano) guidando per tre anni anche la formazione di A1 di Chieti, ha iniziato a girare l’Italia raccogliendo risultati importanti a Lamezia (promozione in A2), Gioia del Colle e Vibo Valentia (Coppa Italia di Serie A2) e curando costantemente sia l’attività della prima squadra sia quella giovanile.

Tanti i giocatori da lui scoperti o che ha allenato e fatto crescere: da Galassi a Polo per passare da Cavuto a Nelli e Giannelli nell’esperienza di Trento, Magalini e Zanotti quando era a Verona, Piano e Massari nella sua prima permanenza a Piacenza.

Dopo cinque stagioni in cui ha ricoperto il ruolo di Responsabile dell’Attività Giovanile della Tonno Callipo Vibo Valentia oltre che Responsabile del Progetto Scola Media e Scuole Elementare guidando tra gli altri i gruppi di serie B, serie C, Under 19, Under 17 e Under 15 nell’ultima stagione è stato il Responsabile del Settore Giovanile Nuova Pallavolo Consolini Settore maschile nonché allenatore della serie C, Under 19, Under 17e Under 15.

“Sono contento – ha sottolineato Nicola Agricola – di potere tornare a lavorare a Piacenza di cui ho un ottimo ricordo. Arrivo in una società nuova rispetto alla mia prima esperienza piacentina, arrivo in una società importane e molto ambiziosa in cui sono convinto si posa lavorare molto bene. Cercherò, come ho sempre fatto, di dare il massimo per quanto riguarda la mia professionalità, vedremo cosa riusciremo a fare. Ho seguito da lontano l’attività della società riguardo il settore giovanile, c’è voglia di fare e crescere ulteriormente, a fine settimana sarò a Piacenza per dare uno sguardo ai gruppi agonistici dell’Under 19, Under 17 e Under 15, fare alcune valutazioni dei singoli giocatori, conoscere lo staff con cui lavorerò e capire quali sono le migliorie e i margini di miglioramento su cui lavorare. Credo molto nella cultura del lavoro e mi piace modellare le mie esigenze di tecnico rispetto alla realtà in cui mi trovo”.

“L’approdo di Agricola in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – evidenzia il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo - conferma l’intenzione della società di continuare a lavorare ad alto livello nel settore giovanile anche nei prossimi anni puntando ad una intensificazione del lavoro sul territorio e sulle province limitrofe. Conosco Agricola, condivido le sue idee e il suo modo di lavorare, apprezzo la professionalità e l’esperienza. Siamo una società che crede nel lavoro, nella prossima stagione metteremo ancora più entusiasmo e passione nel settore giovanile, con particolare attenzione agli atleti piacentini ed alla formazione del nostro staff”.

LA SCHEDA

NICOLA DOMENICO AGRICOLA

nato a Filetto (Chieti)

il 14 gennaio 1957

Direttore Tecnico Settore Giovanile

1978-1980 Pallavolo Chieti – Allenatore giovanili

1980-1983 Pallavolo Chieti – 2° Allenatore e Responsabile del Settore Giovanile

1983-1986 Pallavolo Chieti A1 – Allenatore e Responsabile del Settore Giovanile

1984 Nazionale Italiana – collaborazione per le Olimpiadi di Los Angeles

1986-1988 Pallavolo Chieti C1 e B2 – Allenatore e Responsabile del Settore Giovanile

1988-1989 Vianello Pescara C1 – Allenatore

1989-1992 Pallavolo Chieti B1 – Allenatore e Responsabile del Settore Giovanile

1992-1995 Carifano Virtus Volley – Responsabile del Settore Giovanile

1995-1997 Carifano Virtus Volley A2 – Allenatore

1997-1998 Audia Scall Lamezia Terme – Allenatore B1 e promozione in A2, Coordinatore Settore Giovanile

1998-1999 Multiservizi Lamezia Terme – Allenatore A2 e Responsabile del Settore Giovanile

1999-2000 A.S.P.C. Gioia del Colle – Allenatore A2

2000-2002 Virtus Volley Fano – Responsabile del Settore Giovanile e Coordinatore Progetto Scuola Fipav Fano

2002-2003 Tonno Callipo Vibo Valentia A2 – Allenatore e Coordinatore Progetto Scuola

2003-2004 Arpav Lucrezia e Virtus Fano – Direttore Tecnico e Responsabile del Settore Giovanile

2005-2008 Tonno Callipo Vibo Valentia – Responsabile del Settore Giovanile e Responsabile progetto scuola

2008-2013 Copra Volley Piacenza – Responsabile del Settore Giovanile e Progetto Scuola

2013-2014 Itas Btb Trentino Volley - Direttore Tecnico Settore Giovanile

2014-2015 Apav Lucrezia – Allenatore serie C, Responsabile Settore Giovanile

2015-2016 Spedia Volley – Allenatore serie B, Responsabile Settore Giovanile

2016-2017 Apav Lucrezia – Allenatore serie C, Responsabile Settore Giovanile

2017-2018 Blu Volley Verona – Allenatore serie B e Under 18

2018-2023 Tonno Callipo Vibo Valentia – Responsabile settore giovanile e del Progetto Scuola Media ed Elementare

2023-2024 Nuova Pallavolo Consolini – Allenatore serie C e Responsabile Settore Giovanile

PALMARES

1 Coppa Italia di Serie A2 (2003)

1 Promozione in Serie A2 (1998)

1 Coppa Italia di Serie B (1998)

1 Promozione in Serie B2 (1987)


Il centrale Moussé Gueye vestirà il biancorosso nella prossima stagione. “Giocare nel campionato italiano è un sogno che si avvera”.

Piacenza 12.06.2024 Moussé Gueye, centrale ventisettenne senegalese con nazionalità sportiva francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. L’accordo con il centrale è stato raggiunto nelle scorse settimane e con l’arrivo di Gueye si chiude il reparto dei centrali a disposizione di coach Andrea Anastasi: Robertlandy Simon, Gianluca Galassi, Fabio Ricci e Moussé Gueye sono i posti tre a disposizione del tecnico per la prossima stagione.

Classe 1996, 198 centimetri di altezza, Moussé Gueye è al debutto nel campionato italiano e nell’ultima stagione ha giocato in Polonia con la squadra ucraina del Barkom Kazany Lwow con cui ha messo a segno 221 punti in 25 partite.

La carriera sportiva di Gueye si è svolta tutta in Francia eccetto la scorsa stagione che lo ha visto per la prima volta uscire dai confini francesi. Un paio di campionati nella serie B francese per poi vestire, tra le altre, le maglie del Narbonne Volley, del Chaumont Volleyball con cui ha vinto la Coppa di Francia e la Supercoppa di Francia ed infine del Nantes Rezé Metroplole Volley, ultima squadra transalpina in cui ha giocato.

È nel giro della Nazionale maggiore guidata dall’italiano Andrea Giani che lo ha inserito nella long list dei 30 Blues convocati prima della VNL e delle Olimpiadi di Parigi 2024.

“Sono felice – sono le prime parole da biancorosso di Moussé Gueye - di poter fare parte della squadra di Piacenza nella prossima stagione, per me è un’ottima opportunità per giocare in uno dei più belli e difficili campionati al mondo. Per la mia crescita professionale è una grande opportunità che cercherò di sfruttare al meglio. Sono certo che con coach Andrea Anastasi e il suo staff potrò lavorare bene e crescere tanto anche grazie ai compagni con cui mi allenerò e giocherò. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, conoscere la squadra, lo staff e l’atmosfera del PalabancaSport che mi dicono sia molto bello durante le partite. Ringrazio tutti coloro che hanno fatto in modo di darmi questa opportunità”.

“È  un giocatore - ha sottolineato il direttore sportivo Ninni De Nicolo – che seguivamo da tempo, c’è stata l’occasione di portalo a Piacenza e non ce la siamo fatta sfuggire. Nell’ultima stagione giocata in Polonia è cresciuto tantissimo, è il giocatore giusto per completare il nostro reparto dei centrali. Avrà la possibilità di crescere ulteriormente a fianco di giocatori importanti nel suo ruolo e nello stesso tempo permetterà di potere lavorare con tanta intensità nel quotidiano”.

LA SCHEDA

Moussé Gueye

Nato a Dacar (Senegal)

Il 11.11.1996

Ruolo centrale

Nazionalità sportiva francese

Altezza 198 cm

CARRIERA

2014-2015 Lissp Calais serie B francese

2015-2018 Mende Volley Lozere

2018-2019 Saint Quentin Volley serie B francese

2018-2019 da dic. Cambrai Volley serie B francese

2019-2021 Narbonne Volley

2021-2022 Chaumont Volley Ball

2022-2023 Nantes Rezé Metropoe Volley

2023-2024 Barkom Kazany Lwow

PALMARES

2021-2022 Coppa di Francia

2021-2022 Supercoppa di Francia

2021 bronzo alla VNL

2022 oro alla VNL


L’Under 13 6x6 campione regionale di categoria.

Piacenza 09.06.2024 – L’Under 13 6x6 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Campione Regionale di categoria.

Nella Final Four regionale giocata a Piacenza, dopo aver vinto la semifinale con lo Zinella Vip Bologna per 3-0 (25-15, 25-15, 25-22), in finale ha superato la BPER Banca Modena Volley per 3-1 (16-25, 25-18, 28-11, 26-16) che in semifinale aveva avuto la meglio in rimonta per 3-2 (19-25, 25-12, 22-25, 25-17, 16-14) sull’Univolley Tecnocasa Carpi.

La finale del terzo posto è stata vinta dalla formazione bolognese dello Zinella Vip Bologna che ha superato per 2-0 (25-21, 25-18) l’Univolley Tecnocasa Carpi.

E con quello vinto dalla Under 13 6x6 sono cinque i titoli regionali vinti dalla società biancorossa che aveva già messo in bacheca il titolo dell’Under 12 3 3x3, dell’Under 13 3x3, dell’Under 15 e dell’Under 17.

La Final Four Regionale Under 13 6x6 maschile è stata organizzata da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per conto della Fipav Emilia-Romagna che le ha assegnato la manifestazione. A Fernando Cantarelli, Responsabile del settore giovanile della società biancorossa una targa da parte della Fipav Regionale per l’organizzazione dell’evento.

Una finale che i giovani biancorossi hanno vinto in rimonta. Dopo aver perso il primo parziale, nella seconda frazione di gioco hanno pareggiato i conti per poi vincere il terzo set sempre guidato con diversi punti di vantaggio (14-5, 22-9, 24-11). Quarto parziale equilibrato nella fase iniziale, poi i giovani biancorossi hanno allungato (11-7, 14-8, 16-11) e per Modena non c’è stato più nulla da fare.

Al termine della Finale Regionale le premiazioni delle squadre effettuate da Alessandro Fei, Hristo Zlatanov, Cesare Lucca Presidente del Comitato Fipav Provinciale oltre che Giovanni Marani Consigliere Regionale Fipav.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – BPER Banca Modena Volley 3-1

(16-25, 28-18, 25-11, 25-16)

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Jesse Chidiebere, Francesco Maria Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Enea Rossini, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Giorgio Cattivelli, Dimitrije Janicijevic, Ettore Fei, Lorenzo Bruno, Tommaso Losi, Diego Verdetti, Sergio Ferrari. All. Renato Barbon, Nicola Barbon.

BPER Banca Modena Volley: Leonardo Pirondi, Stefano Fantoni, Gabriele Nicolò Grasso, Luca Pigoni, Tommaso Andreozzi, Giovanni Salvioli, Samuele Pavani, Federico Livio Pederzini, Davide Cremaschi, Matteo Venturi, Umberto Bianchi, Lorenzo Dieci. All. Filippo Rovatti, Lisa Galeotti.

ARBITRI: Alessia Bandieri di Reggio Emilia, Carlotta Lagonigro di Parma.


L’Under 13 6x6 impegnata a Piacenza nella Final Four Regionale.

Piacenza 07.06.2024 – La formazione Under 13 6x6 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 9 giugno a Piacenza nella Final Four Regionale di categoria.

Alle ore 11 alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà la formazione bolognese dello Zinella Vip Bologna mentre l’altra semifinale, che si giocherà alla Palestra Carlo Baldini (ex Pontieri) sempre alle ore 11, vedrà affrontarsi BPER Banca Modena Volley e Univolley Tecnocasa Carpi. La finale 3° e 4° posto si giocherà alle 15.30 alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) mentre la finale 1° e 2° posto si giocherà alle 17.00 sempre alla Palestra Salvadè. A seguire le premiazioni.

Questi i convocati per la Final Four: Jesse Chidiebere, Francesco Maria Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Enea Rossini, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Giorgio Cattivelli, Dimitrije Janicijevic, Ettore Fei, Lorenzo Bruno, Tommaso Losi, Diego Verdetti, Sergio Ferrari. All. Renato Barbon, Nicola Barbon.


Stephen Maar a Piacenza

Colpo Piacenza: lo schiacciatore Stephen Maar vestirà il biancorosso nelle prossime due stagioni.

PIACENZA 06.06.2024Stephen Maar sarà un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Dotato di un braccio molto pesante in attacco, tanta qualità ed efficacia, sia a muro che in battuta, il giocatore canadese va ad impreziosire il reparto degli schiacciatori che sarà a disposizione di Andrea Anastasi per la prossima SuperLega Credem Banca.

Classe 1994, canadese, 201 centimetri di altezza, Stephen Maar si è avvicinato alla pallavolo durante il periodo scolastico, iniziando a giocare con la formazione della Bill Crothers SS. Concluse le scuole superiori è entrato a far parte della squadra di pallavolo maschile della McMaster, partecipando al CIS Championship dalla stagione 2012-2013 a quella 2015-2016.

Stephen Maar ha giocato sette stagioni in SuperLega. Nella massima serie ha disputato 229 incontri di cui 119 vinti: 2862 i punti messi a segno dallo schiacciatore di cui 2387 in attacco, 215 ace, 260 muri e per 20 volte è stato nominato MVP.

Nell’annata sportiva 2016-2017 ha firmato il suo primo contratto professionistico, approdando nella SuperLega italiana con la Kioene Padova dove gioca un’ottima stagione ricca di performance ad alto livello. Nella stagione 2017-2018 ha vestito la maglia di Verona e in quella successiva ha difeso i colori di Milano. Dopo un anno da protagonista in Russia con la maglia della Dynamo Mosca, lo schiacciatore canadese nella stagione 2020-2021 ha fatto ritorno in Italia ancora a Milano dove ha conquistato la CEV Challenge Cup. Nella stagione 2021-2022 è stato protagonista a Cisterna con cui raggiunge la Finale dei Play-Off di Challenge Cup, persa proprio contro Piacenza. Le ultime due stagioni è stato assoluto protagonista a Monza con cui, nell’ultima annata sportiva, è arrivato a giocare la Finale Scudetto, la Finale di Coppa Italia e la Finale di Challange Cup.

Dal 2012 al 2015 ha fatto parte della nazionale Under 21 del Canada con cui ha vinto una medaglia d’argento al Campionato nordamericano del 2012. Dal 2015 è uno dei pilastri della rappresentativa seniores, con la quale ha fatto incetta di premi individuali (miglior schiacciatore della Coppa Panamericana 2015, del Campionato Nordamericano del 2017 e 2019 e miglior schiacciatore oltre che realizzatore delle Qualificazioni nordamericane di Tokyo 2020) e ha vinto quattro medaglie di bronzo: due al campionato nordamericano del 2017 e 2019, uno alla Coppa Panamericana 2016 e una alla World League 2017.

Per Stephen Maar, cresciuto all’Università di McMaster, la prossima sarà l’ottava stagione assoluta nella massima categoria italiana, la quinta di fila dopo la parentesi in Russia con la Dinamo Mosca.

Stephen Maar: “Sono troppo felice di venire a giocare in una società come Piacenza che ha fatto e sta facendo grandi investimenti, farò di tutto per aiutare la società a raggiungere i suoi obiettivi. Nell’ultima stagione a Monza abbiamo fatto bene e siamo andati molto vicino a vincere qualcosa ma non ci siamo riusciti, io sono una persona che vuole vincere e continuare a crescere, arrivo a Piacenza con tanta voglia di fare bene e con tanto entusiasmo. Abbiamo tutte le carte in regola per fare una grande stagione, in squadra ci sono giocatori forti e l’allenatore è molto bravo e preparato, non giocheremo in Europa ma ci saranno Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, lotteremo per questi tre traguardi importanti, sono molto fiducioso. Saluto la società, i tifosi: ci vediamo a Piacenza appena terminati gli impegni con la Nazionale, non vedo l’ora”.

Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Maar è un giocatore versatile, un grande motivatore, un vero e proprio leader capace di trascinare i compagni ed entusiasmare il pubblico. Un giocatore che ci aiuterà tanto e che ci è sempre piaciuto, lo seguivamo da tempo ed ora siamo riusciti a portalo a Piacenza. Il suo è un profilo in cui crediamo e che consideriamo in perfetta sintonia con il nostro percorso di crescita. Forte in attacco, qualità ed efficacia a muro e in battuta, ottimo in ricezione, sono davvero molto contenta che possa vestire la nostra maglia”.

LA SCHEDA

Stephen Maar

Nato a Scarborough (Canada)

Il 6 dicembre 1994

Ruolo schiacciatore

Nazionalità sportiva canadese

Altezza 201 cm

CARRIERA

2012-2016 McMaster University UNI (CAN)

2016-2017 Kioene Padova SuperLega

2017-2018 Calzedonia Verona SuperLega

2018-2019 Revivre Axopower Milano SuperLega

2019-2020 Dynamo Mosca (Russia)

2020-2021 Allianz Milano SuperLega

2021-2022 Top Volley Cisterna SuperLega

2022-2023 Vero Volley Monza

2023-2024 Mint Vero Volley Monza

TITOLI CON I CLUB

2021 Challenge Cup

PREMI INDIVIDUALI

2015 Migliore schiacciatore Coppa panamericana

2017 Migliore schiacciatore Campionato nordamericano

2019 Migliore schiacciatore Campionato nordamericano

2020 Migliore schiacciatore Qualificazioni nordamericane alle XXXII Olimpiadi di Tokyo

2020 Migliore realizzatore Qualificazioni nordamericane alle XXXII Olimpiadi di Tokyo

MEDAGLIE CON LA NAZIONALE

2012 argento Norceca U21

2016 bronzo Coppa panamericana

2017 bronzo World League

2017 bronzo Norceca

2019 bronzo Norceca


Under 15 sesta alle Finale Nazionale di categoria: tricolore alla Scuratti Desio Volley Brianza.

Piacenza 02.06.2024 – La formazione Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude con un sesto posto la sua avventura alla BigMat Finale Nazionale di categoria, che si svolta a Schio in provincia di Vicenza. Al via della manifestazione 28 squadre in rappresentanza di tutta Italia.

Lo scudetto Under 15 è stato vinto dalla Scuratti DVB che in finale ha superato Cucine Lube Civitanova al tie break: 25-18, 23-25, 25-22, 17-25, 15-10 per i lombardi.

Nella Finale 5° posto i biancorossi sono stati superati dalla formazione laziale del Marino Pallavolo Bulls per 3-1: 22-25, 25-14, 25-12, 25-15 per i laziali. Vinto il primo set la formazione biancorossa ha poi alzato bandiera bianca nei tre successivi parziali non riuscendo ad esprime il proprio gioco e a ribattere punto su punto agli avversari.

Impegnata da giovedì a Schio, la formazione biancorossa dopo aver chiuso al secondo posto il proprio girone nei quarti di finale è stata superata da Cucine Lube Civitanova mentre nella semifinale 5°-8° posto ha brillantemente superato per 3-0 la formazione ligure del ASD Colombo Volley Genova.

Nel corso della manifestazione sulla propria strada i biancorossi hanno trovato le due formazioni finaliste per lo scudetto: Scuratti Desio nel girone, Civitanova nei quarti di finale.

Si chiude dunque con un lusinghiero sesto posto l’avventura per l’Under 15 nella Finale Nazionale a cui ha partecipato grazie alla vittoria del Campionato Regionale dell’Emilia-Romagna contro la formazione della Pallavolo Bologna.

L’Under 15 biancorossa è alla sua terza partecipazione consecutiva alle Finali Nazionali di categoria: il primo anno si è fermata al turno di qualificazione, il secondo è salita sul secondo gradino del podio alle spalle di Treviso ed ora un sesto posto finale.

La formazione biancorossa era inserita nel girone E insieme a GRM Club Arezzo prima classificata in Toscana, Materdomini Volley prima classificata in Puglia e Scuratti DVB che ha vinto il girone C di qualificazione.

Dopo l’esordio con la secca sconfitta con la formazione lombarda dello Scuratti DVB per 3-0 (25-23, 25-15, 25-10), i giovani biancorossi hanno superato al tie break nella seconda partita del girone il Materdomini Volley (25-9, 25-18, 23-25, 25-27, 16-14) dopo essersi trovati avanti per due set a zero. Nella terza partita giocata con il GRM Club Arezzo i biancorossi si sono poi imposti per 3-0 (25-11, 25-19, 25-13).

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 15 alla fase finale nazionale: Elia Aquino, Lorenzo Maffini, Fabrizio Fea, Dylan Cherrez, Diego Capasso, Yassine Chebbi, Fallou Benetti, Alessandro Gualla, Thomas Buzzetti, Giovanni Braghieri, Davide Filagrana, Dimitrije Janicijevic, Lorenzo Bonetti, Alberto Subacchi. All. Massimo Piazzi, Davide Aquino.


La corsa al tricolore della formazione Under 15 alle Finali Nazionali si ferma ai Quarti di Finale. Domani mattina in campo per il 5° posto

Piacenza 01.06.2024 – Si ferma ai Quarti di Finale il sogno scudetto della Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata a Schio nelle Finali Nazionali di categoria. I pari età della Cucine Lube Civitanova in mattinata hanno avuto la meglio sui giovani biancorossi per 3-0 (25-21, 25-12, 25-15).

Nella semifinale 5° - 8° posto giocata nel pomeriggio la formazione biancorossa ha sconfitto l’ASD Colombo Volley Genova per 3-0 (25-22, 25-13, 25-20) e domani mattina con inizio alle ore 9.00 scenderà in campo per la finale 5° posto, avversaria la vincente tra Pallavolo Bologna e Marino Pallavolo Bulls del Lazio.

L’Under 15 biancorossa è alla sua terza partecipazione consecutiva alle Finali Nazionali di categoria: il primo anno si è fermata al turno di qualificazione, il secondo è salita sul secondo gradino del podio alle spalle di Treviso ed ora la sua corsa al tricolore si è fermata ai quarti di finale.

La formazione biancorossa era inserita nel girone E insieme a GRM Club Arezzo prima classificata in Toscana, Materdomini Volley prima classificata in Puglia e Scuratti DVB che ha vinto il girone C di qualificazione.

Dopo l’esordio con la secca sconfitta con la formazione lombarda dello Scuratti DVB per 3-0 (25-23, 25-15, 25-10), i giovani biancorossi hanno superato al tie break nella seconda partita del girone il Materdomini Volley (25-9, 25-18, 23-25, 25-27, 16-14) dopo essersi trovati avanti per due set a zero. Nella terza partita giocata con il GRM Club Arezzo i biancorossi si sono poi imposti per 3-0 (25-11, 25-19, 25-13).

La formazione Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivata alla Fase Finale della manifestazione dopo essersi laureata Campione Regionale dell’Emilia-Romagna vincendo in finale con la Pallavolo Bologna.

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 15 alla fase finale nazionale: Elia Aquino, Lorenzo Maffini, Fabrizio Fea, Dylan Cherrez, Diego Capasso, Yassine Chebbi, Fallou Benetti, Alessandro Gualla, Thomas Buzzetti, Giovanni Braghieri, Davide Filagrana, Dimitrije Janicijevic, Lorenzo Bonetti, Alberto Subacchi. All. Massimo Piazzi, Davide Aquino.


Under 15 biancorossa tra le migliori otto formazioni d’Italia: domani mattina a Schio impegnata nei Quarti di Finale, obiettivo giocare poi nel pomeriggio la Semifinale.

Piacenza 31.05.2024Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tra le migliori otto formazioni in Italia. Impegnata a Schio, in provincia di Vicenza, nelle Finali Nazionali di categoria, la formazione biancorossa è arrivata seconda nel proprio girone e ha staccato il pass per giocare i Quarti di Finale in programma domani mattina.

Avversaria la formazione marchigiana Cucine Lube Civitanova prima classificata nel girone F, chi vince nel pomeriggio di domani giocherà le Semifinali.

La formazione biancorossa era inserita nel girone E insieme a GRM Club Arezzo prima classificata in Toscana, Materdomini Volley prima classificata in Puglia e Scuratti DVB che ha vinto il girone C di qualificazione.

Dopo l’esordio con la secca sconfitta con la formazione lombarda dello Scuratti DVB per 3-0 (25-23, 25-15, 25-10), i giovani biancorossi hanno superato al tie break nella seconda partita del girone il Materdomini Volley (25-9, 25-18, 23-25, 25-27, 16-14) dopo essersi trovati avanti per due set a zero. Nella terza partita giocata con il GRM Club Arezzo i biancorossi si sono poi imposti per 3-0 (25-11, 25-19, 25-13) staccando il pass per i Quarti di Finale.

Domani mattina la formazione biancorossa scenderà in campo alle ore 11.00 mentre l’eventuale Semifinale è in programma nel pomeriggio alle ore 18.00. Domenica 2 giugno in programma le Finali.

La formazione Under 15 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivata alla Fase Finale della manifestazione dopo essersi laureata Campione Regionale dell’Emilia-Romagna vincendo in finale con la Pallavolo Bologna. Lo scorso anno si era classificata al secondo posto alle spalle di Treviso nella Finale giocata a Prato.

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 15 alla fase finale nazionale: Elia Aquino, Lorenzo Maffini, Fabrizio Fea, Dylan Cherrez, Diego Capasso, Yassine Chebbi, Fallou Benetti, Alessandro Gualla, Thomas Buzzetti, Giovanni Braghieri, Davide Filagrana, Dimitrije Janicijevic, Lorenzo Bonetti, Alberto Subacchi. All. Massimo Piazzi, Davide Aquino.