Match Room - Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 Cucine Lube Civitanova

 

IL TABELLINO

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 2-3 (27-29, 20-25, 25-21, 25-22, 10-15)          

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 15, Simon 10, Brizard 4, Lucarelli 16, Caneschi 2, Romanò 20, Scanferla (L), Gironi 2, Alonso 7. Ne: Hoffer (L), Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 5, De Cecco, Zaytsev 11, Chinenyeze 13, Lagumdzija 27, Nikolov 17, Balaso (L), Herrera 3, Motzo, Bottolo, Diamantini. Ne: Thelle, Bisotto (L), Larizza. All. Blengini.

ARBITRI: Curto di Trieste, Zavater di Roma.

NOTE: durata set 35’, 26’, 28’, 28’ e 18’ per un totale di 135’. Spettatori 2915 per un incasso di 34.715 euro. MVP: Aleksandar Nikolov. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 21, ace 8, muri punto 13, errori in attacco 14, ricezione 54% (26% perfetta), attacco 44%. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 21, ace 6, muri punto 6, errori in attacco 7, ricezione 52% (21% perfetta), attacco 51%.

 

 

Andrea Anastasi: “Rispetto alla gara di Supercoppa ci siamo avvicinati a Civitanova, ora dobbiamo fare un ulteriore step. Sono contento a metà, la squadra ha giocato alla pari dei nostri avversari ma certo quel primo set perderlo per due nostri errori in attacco non mi va bene. In difesa abbiamo iniziato a giocare come sappiamo solo dal quarto set, in attacco siamo stati troppo altalenanti, 12 errori di cui 8 in battuta fatti nel solo primo set sono davvero troppi. Adesso pensiamo ad una gara alla volta, ci aspetta una sfida di Champions League che non va affatto sottovalutata. Alonso’ Abbiamo bisogno di tutti e lui sta crescendo”.

 


Per la decima giornata di campionato al PalabancaSport domani arrivano i vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova.

Decima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, domenica 17 dicembre, (ore 16.00 diretta Volleyballworld.tv e Radio Sound) al PalabancaSport, avversaria Cucine Lube Civitanova.

Dopo le due vittorie ottenute a Taranto e nell’infrasettimanale con Berlino in Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Civitanova con l’obiettivo di continuare la corsa in campionato e cercare la migliore posizione in classifica in ottica Del Monte Coppa Italia SuperLega.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dovrà ancora fare ameno di Yoandy Leal vittima di un infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra.

Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Civitanova sarà sicuramente una partita molto difficile, più di tante altre per noi. Affrontiamo una squadra forte e soprattutto capace di giocare al meglio ogni partita importante. Cosa in cui noi dobbiamo ancora migliorare, lo dimostra il fatto di avere quasi sempre perso contro la Lube, anche in questa stagione in Supercoppa. Dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certe partite, con Berlino pochi giorni fa è stato un ottimo test sotto questo aspetto, dovrà essere così anche con Civitanova, gara in cui sono in palio punti pesanti in vista della Coppa Italia. Mi aspetto una partita tosta, dobbiamo essere bravi ad aspettare ed uscire da eventuali momenti di difficoltà”.

L’avversario Cucine Lube Civitanova

Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che in questa stagione ha già affrontato e sconfitto Piacenza nella semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a Biella a fine ottobre per poi perdere la finale con Perugia. I vice Campioni d’Italia affrontano l’annata n. 29 nella massima serie, cinque i nuovi innesti nel roster per un sestetto a trazione anteriore. Ad affiancare capitan Luciano De Cecco in regia c’è il norvegese Jakob Thelle, rivoluzione in posto 2 con il colpo Adis Lagumdzija, ex Piacenza e Modena e miglior realizzatore della Regular Season, affiancato da Matheus Motzo, talento salito dalla A2 mentre alla banda è stato spostato Ivan Zaytsev, nel reparto con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Botto. A rinforzare il muro Jacopo Larizza, al centro con Simone Anzani, Enrico Diamantini e Barthelemy Chinenyeze. In seconda linea un Fabio Balaso blindato può contare sul promettente vice Bisotto, ex Cuneo.

Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “La speranza è quella di giocare a Piacenza con lo stesso livello di intensità della prima sfida stagionale contro gli emiliani, cioè nella Semifinale di Supercoppa a Biella. Andremo sul campo di una squadra molto forte e faremo il possibile per centrare un successo importante. Al PalaBancaSport dobbiamo battere meglio rispetto alla gara di martedì in Belgio, sarà fondamentale anche ricevere bene per raggiungere percentuali elevate in attacco. La SuperLega mi dà stimoli speciali, tutte le partite presentano numerose insidie”.

PRECEDENTI: 9 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 8 Cucine Lube Civitanova)

EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.

A CACCIA DI RECORD:

In carriera Regular Season: Yuri Romanò - 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza - 4 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).

In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò - 1 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Adis Lagumdzija - 12 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova); Marlon Yant Herrera - 15 punti ai 800 (Cucine Lube Civitanova); Roamy Alonso - 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Barthelemy Chinenyeze - 20 punti ai 1200 (Cucine Lube Civitanova); Robertlandy Simon - 22 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal - 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi - 24 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi - 24 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine - 3 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ivan Zaytsev - 36 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova); Aleksandar Nikolov - 4 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova); Simone Anzani - 7 attacchi vincenti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova); Fabio Ricci - 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).

SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024

10ª giornata

Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00

Farmitalia Catania - Valsa Group Modena

Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45

Itas Trentino - Sir Susa Vim Perugia

Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00

Gas Sales Bluenergy Piacenza - Cucine Lube Civitanova

Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30

Allianz Milano - Gioiella Prisma Taranto

Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00

Rana Verona - Cisterna Volley

Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00

Mint Vero Volley Monza - Pallavolo Padova

CLASSIFICA

Sir Susa Vim Perugia p. 24; Itas Trentino 22; Gas Sales Bluenergy Piacenza 20; Mint Vero Volley Monza 17; Cucine Lube Civitanova 16; Valsa Group Modena 15; Allianz Milano 14; Pallavolo Padova 10; Rana Verona 9; Cisterna Volley 7; Gioiella Prisma Taranto 5; Farmitalia Catania 3.


Trasferte in terra modenese per la serie B e serie C. Under 17 sconfitta a Modena, Prima Divisione vincente a Baganzola.

La formazione di serie B di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato, 16 dicembre, per l’undicesima giornata di campionato a Fiorano Modenese: con inizio alle 18.00 i biancorossi affronteranno l’ADS G.S. Spezzanese Modena.

Questi i convocati per la sfida di sabato:

    • palleggiatori: Tommaso Artioli, Marco Zanellotti
    • schiacciatori: Leonardo Alessi, Andrea Emiliani, Renato D’Angiolella, Manuel Zlatanov
    • opposti: Leonardo Rocca
    • centrali: Daniel Imokhai, Lorenzo Gabellini, David Omelchuk
    • liberi: Lorenzo Tuccelli, Luka Sapic

1° allenatore: Barbon Renato

2° allenatore: Dichio Rocco

La formazione di serie C di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, per la decima giornata di campionato, sarà invece impegnata sabato 16 in terra modenese a Bastiglia: con inizio alle 18.00 affronterà, nella Palestra Alvaro Gasparini, affronterà la RCL Meccanica Gallonese.

Questi i convocati per la sfida di sabato:

    • palleggiatori: Leonardo Molesti, Nicola Volpato, Lorenzo Balordi
    • schiacciatori: Lorenzo Zanellotti, Francesco Bettoni, Roberto Paounov, Nicholas D’Amico
    • opposti: Gianmarco Barretta, Cristian Magagnoli
    • centrali: Gabriele Veneziani, Alessandro Balatri, Edoardo Nasi
    • liberi: Lorenzo Basso, Emanuele Vicari

1° allenatore: Nicola Barbon

2° allenatore: Carlo Miselli

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, inoltre in questo week end sarà impegnata anche nei campionati provinciali Under 15, Under 19 e S3 Under 12.

La formazione di Under 19 sarà impegnata domenica 17 dicembre alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) dove alle ore 16.00 affronterà il Volley Parma Under 17 Blu.

La formazione Under 15 bianca sarà impegnata domenica 17 dicembre ad Alseno dove al Palazzetto dello Sport con inizio alle 10.30 affronterà il Volley Busseto Alsenese.

La formazione Under 15 rossa, sarà impegnata sabato 16 dicembre il Volley Collecchio.

In campo anche la formazione S3 Under 12: a Piacenza, alla Palestra De Gaspari, con inizio alle 17.00 affronterà il Piace Volley Bianca, in programma due partite.

La formazione Under 17, che partecipa al Campionato Eccellenza Regionale, in settimana per la sesta giornata di campionato è scesa in campo a Modena dove ha affrontato l’Anderlini Modena: vittoria dei modenesi per 3-0 (25-14, 26-24, 25-23).

La formazione di Prima Divisione, impegnata a Baganzola, si è invece imposta per 3-0 sulla Polisportiva BGZ School of Volley.


Una delegazione della squadra piacentina a Fidenza all’Art Icons.

Una nutrita delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha fatto visita in mattinata alla mostra Art Icons in corso di svolgimento a Fidenza nella chiesa di san Michele e Palazzo OF.

La delegazione biancorossa composta dal capitano e campione olimpico Antoine Brizard, dai campioni del mondo Yuri Romano, Leonardo Scanferla e Francesco Recine, da Ricardo Lucarelli, Robertlandy Simon, dalla medaglia d’oro con la nazionale alle Universiadi Edoardo Caneschi, da Nicolò Hoffer e Fabrizio Gironi hanno visitato la mostra d’arte evento che riassume in una location mozzafiato le più grandi leggende dell’Arte Contemporanea.

Da Banksy a Kaws, passando per Kusama, Murakami, LaChapelle, Hirst, Koons. E ancora: Blek Le Rat, TvBoy, Bearbrick, Mr. Savethewall, gli italiani Marco Lodola, Angelo Accardi e Daniele Fortuna e altri maestri dell’Arte universalmente riconosciuti.

Una mattinata all’insegna dell’Arte per i giocatori biancorossi che con grande attenzione hanno ascoltato Matteo Martignoni che li ha guidati per l’intera mostra spiegando artista per artista, opera per opera.

La mostra, che vede tra gli sponsor Gas Sales Energia, è stata curata da Luca Bravo in collaborazione con la Galleria Deodato Arte ed è organizzata dal Comune di Fidenza con il contributo di Fondazione Cariparma e il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Camera di Commercio dell’Emilia, Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e Destinazione Turistica Emilia.

Edoardo Caneschi: “Una mostra molto bella, non grandissima ma con ottime opere. Lo sport e l’arte hanno in comune la dedizione, sono rimasto particolarmente colpito dall’opera di Banksy che riguarda la guerra in Ucraina”.

Francesco Recine: “Io sono un’amante dell’arte e questa è una mostra davvero molto bella e che può essere capita anche dai meno esperti. Opere molto belle, preziose, già poterle ammirare e fotografare ti arricchisce”.

Ricardo Lucarelli: “Opere molto interessati che catturano ogni visitatore. Opere originali, alcune davvero curiose ma ognuna ha dietro un pensiero ben preciso dell’artista che le ha fatte. Lo sportivo e l’artista hanno in comune la creatività, entrambi devono fare scelte ben precise nel proprio campo nel giro di pochi istanti”.

Leonardo Scanferla: “Una mostra bella da vedere e che apre il tuo pensiero a certi aspetti che magari non ti passavano per la testa. Opere di artisti conosciuti in tutto il mondo, sono davvero contento di averla potuta visitare”.


Domenica alle ore 16.00 al PalabancaSport arriva Civitanova: curiosità e statistiche.

Terza gara in una settimana per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica 17 dicembre (ore 16.00 diretta su VBTV) sarà impegnata al PalabancaSport con Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la decima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.

Mancano due giornate al termine del girone di andata della Regular Season e la lotta per guadagnare l’accesso alla Del Monte Coppa Italia SuperLega nella migliore posizione è accesa. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è già certa di prendere parte alla prossima Coppa Italia, c’è ora dà mantenere o migliorare il terzo posto in classifica che garantirebbe di giocare i Quarti di Finale in casa.

Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono nove i precedenti tra le due squadre, otto in Regular Season ed uno in Semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a fine ottobre scorso.

Il bilancio è di otto successi per Civitanova, mentre in una sola occasione è stato il sestetto biancorosso a esultare. L’unico successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivato nella stagione 2021-2022: seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). In questa stagione le due squadre si sono affrontate nella Del Monte Supercoppa e a vincere è stata la formazione marchigiana per 3-0 (25-22, 25-16, 25-18).

Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla scorsa stagione: nona giornata di ritorno quando Civitanova si impose in casa in rimonta al tie break e la partita registrò 214 punti globali.

Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.

Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13.


Seconda vittoria consecutiva per i biancorossi: Berlino alza bandiera bianca. Andrea Anastasi: “Ho visto ottimi segnali e la reazione che volevo dopo il calo nel terzo set”.

Serviva una vittoria e vittoria è stata. Che vale il primo posto nella classifica della Pool C in attesa che giovedì scenda in campo Ankara con Benfica.

Vinti i primi due set con un crescendo in ogni finale di parziale, Gas Sales Daiko Piacenza è stata brava a reagire nel quarto parziale dopo che Berlino aveva fatto suo il terzo set. Priva più che positiva a muro con 13 block in, Romanò al debutto è stato il migliore marcatore della serata con 17 punti.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Recine e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Berlino risponde con Tille e Sotola in diagonale, Tammemaa e Mote al centro, Carle e Schott alla banda mentre Tsuiki è il libero.

Gas Sales Daiko Piacenza parte forte, la battuta di Romanò crea problemi alla ricezione ospite, sul 7-2 Berlino chiama time out. Piano piano la formazione tedesca riduce il gap, il muro subito da Recine vale il meno (12-11), il bandolo della matassa è sempre in mano ai biancorossi che sul 16-15 trovano l’allungo (19-15) e Berlino chiama il secondo time out. Recine ha trovato misura e colpi, suo il punto del 20-16, Berlino non indietreggia di un millimetro, due punti consecutivi (21-19) ed è Anastasi a stoppare tutto e parlare ai suoi. Brizard riporta a tre le lunghezze di vantaggio, Lucarelli manda out una palla facile facile (22-20), Berlino si porta subito dopo ad una lunghezza, sono due i set point per i biancorossi (24-22), il primo è annullato, si va al cambio campo sull’errore in battuta di Carle.
Il set è equilibrato, l’ace di Brizard vale due lunghezze di vantaggio per i suoi (9-7), a quota 12 è parità e poi mettere la freccia con il diagonale di Carle. Caneschi riporta la parità, Romanò il controsorpasso e il muro di Brizard riporta a due le lunghezze di vantaggio di Piacenza (15-13). Si vede una buona pallavolo con le due squadre a ribattere colpo su colpo, due bombe di Recine ed è 19-16 con Berlino a chiamare time out. L’ace di Tille riporta ad una lunghezza Berlino (20-19) con Anastasi a chiamare time out e al rientro in campo muro di Caneschi (21-19), due lunghezze di vantaggio che diventano tre con l’errore in attacco dei tedeschi. La battuta in rete di Berlino consegna tre set point ai biancorossi (24-21) che chiudono alla seconda occasione con Lucarelli.

A quota 11 le due squadre sono in parità, il mani fuori di Romanò vale il vantaggio biancorosso (12-11) e la pipe di Lucarelli il doppio vantaggio (13-11). Ancora parità a quota 13, è battaglia, le due squadre viaggiano a braccetto, a quota 21 Berlino allunga (21-23), Lucarelli va in pipe ma arriva il muro tedesco che vale tre set point (21-24), Berlino chiude alla seconda occasione.

Muro di Simon, primo tempo di Simon e nuovo muro del gigante cubano, l’equilibrio nel quarto set è rotto: 13-10. Recine e Romanò, il vantaggio biancorosso è ora di quattro lunghezze (15-11) e rimane invariato con la bomba ancora di Romanò (18-14). È una pipe di Lucarelli a creare confusione in campo tedesco (22-17), Romanò porta sei match ball ai suoi (24-18), chiude Recine.

Andrea Anastasi: “E’ stata un partita difficile come ci aspettavamo, Berlino gioca una buona pallavolo ma devo dire che abbiamo approcciato la gara nel migliore modo possibile. Primo e secondo set li abbiamo giocati trovando lo spunto giusto sul finire di ogni parziale, nel terzo siamo calati un po' troppo ma nel quarto abbiamo avuto la reazione giusta e sono davvero contento di come la squadra è cresciuta set dopo set”.
GAS SALES DAIKO PIACENZA – BERLIN RECYCLING VOLLEYS 3-1(25-23, 25-22, 22-25, 25-19)GAS SALES DAIKO PIACENZA: Lucarelli 15, Simon 12, Romanò 17, Recine 8, Caneschi 9, Brizard 5, Scanferla (L), Gironi. Ne: Zlatanov, Hoffer (L), Alonso, Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi.

BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Carle 9, Mote 6, Tille 4, Schott 7, Tammemaa 11, Sotola 17, Tsuiki (L), Kessel 8, Stalekar 2, Malescha. Ne: Kowalski (L), Taht, Dervisaj. All. Banks.

ARBITRI: Markelj (Slovenia), Szabo-Alexi (Romania).

NOTE: durata set 27’, 26’, 27’ e 26’ per un totale di 106’. Spettatori 1695 per un incasso di 10.150 euro. MVP: Antoine Brizard. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 17, ace 1, muri punto 13, errori in attacco 6, ricezione 61% (27% perfetta), attacco 48%. Berlin Recycling Volleys: battute sbagliate 24, ace 2, muri punto 5, errori in attacco 7, ricezione 58% (28% perfetta), attacco 49%.


In Champions League per la formazione biancorossa arriva Berlino. Andrea Anastasi: “Una gara da dentro o fuori”.

Per la terza giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024 Gas Sales Daiko Piacenza affronta domani, mercoledì 13 dicembre alle 20.30 (gara trasmessa su Dazn) al PalabancaSport Berlin Recycling Volleys.

La Pool C vede impegnata anche l’Halkbank Ankara e Sport Lisboa e Benfica. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.

La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.

La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.

Nelle prime due gare la formazione biancorossa ha perso al debutto al PalabancaSport con Ankara per 3-1 mentre a Lisbona ha superato sempre per 3-1 lo Sport Lisboa e Benfica. Gas Sales Daiko Piacenza domani sera dovrà fare a meno di Yoandy Leal bloccato da un problema muscolare al polpaccio della gamba destra.

Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Per noi sarà una partita da dentro o fuori, non possiamo permetterci in casa altri passi falsi se vogliamo andare avanti in questa manifestazione. Berlino è una squadra molto equilibrata, sa giocare una buona pallavolo e rispetto allo scorso anno ha cambiato pochissimo”.

Yuri Romanò (opposto Gas Sales Daiko Piacenza): “E’ una partita importante, vogliamo far bene e per me sarà l’esordio, non vedo l’ora. Dopo aver perso la prima in casa, dobbiamo portare a casa punti, non sarà facile perché Berlino è una squadra tosta. Dobbiamo essere concentrati fin da subito, questo è il nostro aspetto da migliorare perché per il resto quando siamo presenti non c’è un fondamentale dove facciamo tanta fatica. Cosa penso del mio debutto? È strano, è un altro sogno che si realizza, in questi due anni per fortuna ci ho fatto un po’ l’abitudine a vederli trasformati in realtà. Se ripenso a quando avevo iniziato a giocare, non me lo ponevo come obiettivo”.

L’avversario: Berlin Recycling Volleys

Il Berlin Recycling Volleys dopo 8 giornate di campionato guida la Bundesliga maschile con 23 punti frutto di 8 vittorie lasciando agli avversari solo 4 set. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto fuori casa il FT 1844 Freiburg per 3-1 (25-15, 25-18, 22-25, 25-19) tenendo a riposo anche diversi giocatori. Berlin Recycling Volleys è una società pallavolistica maschile con sede a Berlino e milita nella Bundesliga. Ha vinto consecutivamente gli ultimi sette campionati giocati, dieci negli ultimi undici anni. Per Berlino nella scorsa stagione triplete: scudetto, Coppa di Germania e Supercoppa tedesca.

Nel suo palmares conta tredici scudetti, 6 Coppe di Germania, 4 Supercoppa di Germania e una Coppa Cev oltre ad una Coppa della DDR.

In questa stagione ha già staccato il biglietto per partecipare alla finale della Coppa di Germania in programma il prossimo 3 marzo: avversaria il WWK Volleys Herrsching che è l’unica formazione a strappare un punto in campionato a Berlino.

Roster competitivo quello della formazione tedesca allenata da Joel Banks, che vede in cabina di regia Johannes Tille già in nazionale tedesca e come opposto il giovane talentuoso Marek Sotola.

 

 


Sesta puntata del Podcast biancorosso: protagonista Ricardo Lucarelli

È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna.

Ospite della sesta puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 12 dicembre, è lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli alla sua seconda stagione in biancorosso.

Ricardo Lucarelli nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: l'amore per Nelson Dida e per il calcio, fino alla storia con Sofia e alla permanenza a Piacenza dopo aver vinto la Coppa Italia nella passata stagione.

 

https://www.youtube.com/watch?v=OpMcsxctvkw


I numeri biancorossi nella gara con Taranto. Continua la prevendita dei biglietti per le prossime tre gare casalinghe.

Nella nona giornata di campionato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha spugnato il campo di Taranto e consolidato il terzo posto solitario in classifica a due lunghezze dalla seconda piazza occupata da Trento.

La nota positiva più importante in occasione sfida in terra pugliese è il ritorno in campo di Yuri Romanò dopo oltre un mese di assenza. L'avversario mancino biancorosso ha bagnato il proprio ritorno in campo con 15 punti e un 56% in attacco. Bene in attacco anche Robertlandy Simon che ha messo a terra 9 palloni su 12 attaccati (75%) a cui vanno aggiunti 2 ace e 1 muro. Al servizio la squadra biancorossa ha commesso 15 errori sulle 94 battute complessive e realizzato 7 ace, mentre in ricezione si è registrata una positività del 53%.

In attacco, il miglior realizzatore dei biancorossi è stato Ricardo Lucarelli autore di 16 punti, uno in più rispetto a Yuri Romanò e 3 in più dell'altro schiacciatore Francesco Recine.

Sono 5 le sfide da qui al 30 dicembre, che attendono i biancorossi: tre di campionato e due di Champions League. Mercoledì 13 dicembre al PalabancaSport Gas Sales Daiko Piacenza affronterà Berlino per la terza giornata della Pool C di Champions League, domenica 17 dicembre decima giornata di campionato e al PalabancaSport arriva Cucine Lube Civitanova. Mercoledì 20 dicembre nuovo impegno di Champions League, al PalabancaSport Gas Sales Daiko Piacenza affronterà il Benfica già sconfitto nella gara di andata per 3-1, quindi martedì 26 dicembre a Modena si chiuderà il girone di andata del campionato. Il 30 dicembre si chiude il 2023 a Padova con la prima giornata di ritorno del campionato.

Prosegue, nel frattempo, la prevendita dei biglietti per partecipare alle prossime tre gare casalinghe dei biancorossi: la gara di campionato SuperLega Credem Banca con Cucine Lube Civitanova in programma domenica 17 dicembre alle ore 16.00 e le due gare di Champions League con Berlino in programma mercoledì 13 dicembre alle ore 20.30 e con il Benfica in programma mercoledì 20 dicembre alle ore 20.30 .

Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova

Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)

Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)

Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)

Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)

Curva Sant'Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).

Prezzi dei biglietti per le gare con Berlino e Benfica

Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)

Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)

Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)

Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)

Curva Sant'Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)

Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro ei biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant'Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l'essere studente, prezzo del biglietto 7 euro ei biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant'Antonino.

Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it .

I biglietti per le tre gare potranno essere acquistati presso gli  sportelli e filiali della Banca di Piacenza , gli sportelli di  Gas Sales Energia , sul sito  www.vivaticket.com  e ai punti di vendita  Vivaticket.

SPORTELLI BANCA DI PIACENZA

Sede Centrale Via Mazzini, 20 - Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 - Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 - Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 - Galleana - Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 - Barriera Torino - Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).

* Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina

SPORTELLI GAS VENDITA ENERGIA

Tutti i punti e gli sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all'acquisto dei biglietti tranne Manerbio, Verolanuova e Parma.

Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it .


L’Under 17 vince a Ravenna, il derby in Under 15 va alla Under 15 rossa. Per Serie C e Under 19 turno di riposo.

Week end positivo per le varie formazioni di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnate nei campionati provinciali e regionali.

La formazione di Prima Divisione impegnata a Busseto ha superato il Busseto Volley per 3-0 (25-11, 25-1725-17).

La formazione Under 17, che partecipa al Campionato Eccellenza Regionale, nella quarta giornata di campionato ha sbancato Ravenna superando i locali della Consar Ravenna per 3-0 (25-20, 25-17, 25-21).

Derby tra le due formazioni Under 15 che partecipano al campionato: alla Palestra Baldini l’Under 15 rossa ha superato l’Under 15 bianca per 3-1 (25-10, 25-3, 18-25, 25-11).

L’Under 14 nel concentramento di Busseto ha vinto le tre partite giocate con Busseto, Volley Parma Under 13 gialla e SVS Under 14 Sorbolo per 2-0.


In Champions League per la formazione biancorossa arriva Berlino. Andrea Anastasi: “Una gara da dentro o fuori”.

Per la terza giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024 Gas Sales Daiko Piacenza affronta domani, mercoledì 13 dicembre alle 20.30 (gara trasmessa su Dazn) al PalabancaSport Berlin Recycling Volleys.

La Pool C vede impegnata anche l’Halkbank Ankara e Sport Lisboa e Benfica. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.

La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.

La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.

Nelle prime due gare la formazione biancorossa ha perso al debutto al PalabancaSport con Ankara per 3-1 mentre a Lisbona ha superato sempre per 3-1 lo Sport Lisboa e Benfica. Gas Sales Daiko Piacenza domani sera dovrà fare a meno di Yoandy Leal bloccato da un problema muscolare al polpaccio della gamba destra.

Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Per noi sarà una partita da dentro o fuori, non possiamo permetterci in casa altri passi falsi se vogliamo andare avanti in questa manifestazione. Berlino è una squadra molto equilibrata, sa giocare una buona pallavolo e rispetto allo scorso anno ha cambiato pochissimo”.

Yuri Romanò (opposto Gas Sales Daiko Piacenza): “E’ una partita importante, vogliamo far bene e per me sarà l’esordio, non vedo l’ora. Dopo aver perso la prima in casa, dobbiamo portare a casa punti, non sarà facile perché Berlino è una squadra tosta. Dobbiamo essere concentrati fin da subito, questo è il nostro aspetto da migliorare perché per il resto quando siamo presenti non c’è un fondamentale dove facciamo tanta fatica. Cosa penso del mio debutto? È strano, è un altro sogno che si realizza, in questi due anni per fortuna ci ho fatto un po’ l’abitudine a vederli trasformati in realtà. Se ripenso a quando avevo iniziato a giocare, non me lo ponevo come obiettivo”.

L’avversario: Berlin Recycling Volleys

Il Berlin Recycling Volleys dopo 8 giornate di campionato guida la Bundesliga maschile con 23 punti frutto di 8 vittorie lasciando agli avversari solo 4 set. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto fuori casa il FT 1844 Freiburg per 3-1 (25-15, 25-18, 22-25, 25-19) tenendo a riposo anche diversi giocatori. Berlin Recycling Volleys è una società pallavolistica maschile con sede a Berlino e milita nella Bundesliga. Ha vinto consecutivamente gli ultimi sette campionati giocati, dieci negli ultimi undici anni. Per Berlino nella scorsa stagione triplete: scudetto, Coppa di Germania e Supercoppa tedesca.

Nel suo palmares conta tredici scudetti, 6 Coppe di Germania, 4 Supercoppa di Germania e una Coppa Cev oltre ad una Coppa della DDR.

In questa stagione ha già staccato il biglietto per partecipare alla finale della Coppa di Germania in programma il prossimo 3 marzo: avversaria il WWK Volleys Herrsching che è l’unica formazione a strappare un punto in campionato a Berlino.

Roster competitivo quello della formazione tedesca allenata da Joel Banks, che vede in cabina di regia Johannes Tille già in nazionale tedesca e come opposto il giovane talentuoso Marek Sotola.


Serie B: troppo Benacus Verona per i giovani biancorossi.

Decima giornata del campionato di serie B e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza segna il passo alla Palestra Salvadè contro il V. Veneto Benacus Verona: 0-3 (14-25, 19-25, 20-25) in poco più di un’ora di gioco.

 

Dopo un primo set in cui la formazione biancorossa ha tenuto testa ai veronesi nei primi scambi per poi lasciare via libera ai più esperti e quotati avversari, nella seconda frazione di gioco i giovani biancorossi hanno messo a segno un buon recupero anche grazie a un buon turno in battuta dell’opposto Rocca (14 punti per lui a fine gara) ma una volta che i veneti hanno sentito il fiato sul collo hanno accelerato e chiuso in scioltezza.

Terzo set che ha visto partire subito forte Verona, Piacenza anche in questa occasione ha rosicchiato diversi punti agli avversari che hanno poi chiuso dopo essersi visti annullare tre match ball.

Il campionato di serie B viene affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

Renato Barbon (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo stati subito intimoriti da tre bordate di Magalini e per tutta la partita abbiamo avuto un po' di timore reverenziale. Se poi aggiungiamo che ci mettiamo del nostro sbagliando anche quando non si deve sbagliare si capisce che diventa tutto più difficile”.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – V. Veneto Benacus Verona 0-3
(14-25, 19-25, 20-25)

Gas Sales Energy Volley Piacenza: Imokhai 3, Artioli 1, Emiliani 5, Balatri 3, Rocca 14, Zlatanov 6, Sapic (L), Tuccelli (L), Zanellotti M. 3, Zanellotti L., Barretta 1, Alessi 1. Ne: D’Angiolellla, Omelchuk. All. Barbon.

V. Veneto Benacus Verona: Magalini 15, De Agostini 1, Testagrossa 11, Gerfogli 8, Romagnoli 7, Pietroni 1, Viola (L), Motteran (L), Albertini 1, Gatti 1, Albrigo 1. Ne: Crò, Bandera, Guardavascio. All. Fin.

Arbitri: Salvini, Camozzi.