Match Room - Valsa Group Modena 0-3 Gas Sales Bluenergy Piacenza

IL TABELLINO

VALSA GROUP MODENA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3

(20-25, 19-25, 21-25)         

VALSA GROUP MODENA: Juantorena 9, Sanguinetti 6, Sapozhkov 4, Rinaldi 10, Stankovic 2, Bruninho 2, Federici (L), Davyskiba 6, Boninfante, Brehme 3. Ne: Gollini (L), Pinali G., Pinali R.,Collini (L), Sighinolfi. All. Petrella.

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 13, Simon 8, Romanò 10, Recine 9, Caneschi 6, Brizard 3, Scanferla (L), Gironi. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi.

ARBITRI: Puecher da Padova, Pozzato da Udine.

NOTE: durata set 23’, 26’ e 25’ per un totale di 74’. MVP: Lucarelli. Spettatori 4867. Valsa Group Modena: battute sbagliate 16, ace 6, muri punto 3, errori in attacco 9, ricezione 44% (27% perfetta), attacco 45%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 11, ace 7, muri punto 4, errori in attacco 6, ricezione 46% (35% perfetta), attacco 60%.

 

 

Yuri Romanò: “Sapevano che ci aspettava una partita tosta ma noi siamo stati più tosti dei nostri avversari giocando un’ottima partita e soprattutto non permettendo mai ai nostri avversari di andare in serie in battuta. Abbiamo giocato una gara molto attenta in ogni fondamentale e devo dire che il nostro obiettivo di giocare i quarti di finale di Coppa Italia in casa è stato centrato. Non sono ancora al meglio ma fisicamente sto crescendo e questo è molto importante”.


Manuel Zlatanov al Torneo Wevza con la Nazionale Under 18

Nuova convocazione in Nazionale Under 18 per lo schiacciatore biancorosso Manuel Zlatanov: da mercoledì 27 dicembre sarà al COP Giulio Onesti di Roma per l’ultimo periodo di lavoro in vista del Torneo Wevza, manifestazione in programma dal 2 al 8 gennaio in Germania a Francoforte.

Dopo la conclusione del ritiro a Darfo Boario Terme in provincia di Brescia, il giovane schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, classe 2008, è tra i 14 giocatori che il commissario tecnico Monica Cresta ha convocato per partecipare al Torneo Wevza che metterà in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 10 al 21 luglio 2024 a Sofia e Plovdiv in Bulgaria.

Terminato il lavoro a Roma l’Under 18 partirà alla volta della Germania.

Questi i 14 azzurrini convocati dal commissario tecnico Monica Cresta: Nicolò Garello, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio, Francesco Crosato, Simone Porro (Treviso Volley); Gianluca Cremoni, Andrea Giani, Nicola Zara (Lube Volley); Davide Boschini (Trentino Volley); Lorenzo Ciampi (Vero Volley); Jacopo Tosti (Marino Pallavolo); Andrea Usanza (Volley Montichiari); Manuel Zlatanov (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).

Lo staff sarà composto da: Monica Cresta (Allenatore); Francesco Conci (Secondo Allenatore); Berardino Viggiano (Assistente Tecnico); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Antonino Fontana (Medico); Glauco Ranocchi (Preparatore Fisico/Team Manager).


Via alla prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Milano di sabato 6 gennaio 2024

Prende il via oggi pomeriggio, 23 dicembre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Allianz Milano che si giocherà al PalabancaSport sabato 6 gennaio 2024 (ore 18.00), anticipo della seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.

Prezzi dei biglietti per la gara con Allianz Milano.

Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)

Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)

Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)

Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)

Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)

Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.

Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.

I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.

SPORTELLI BANCA DI PIACENZA

Sede Centrale Via Mazzini, 20 - Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 - Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 - Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 - Galleana - Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 - Barriera Torino - Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).

* Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina

SPORTELLI GAS SALES ENERGIA

Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.

Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it.


Il 26 dicembre biancorossi impegnati a Modena: statistiche e curiosità

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata martedì 26 dicembre (ore 18.00) al PalaPanini di Modena dove affronterà la Valsa Group Modena nella gara valida per l’undicesima ed ultima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.

In palio punti importanti per comporre la griglia di partenza della Del Monte Coppa Italia i cui quarti di finali i biancorossi li giocheranno mercoledì 3 gennaio 2024, dove e con chi lo si saprà solo la sera del 26 dicembre.

Sfida numero diciassette quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono sedici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.

Il bilancio è a favore di Modena che ha vinto dieci gare mentre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza se ne è aggiudicata sei, tre delle quali la scorsa stagione in Gara 3, Gara 4 e Gara 5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto.

Le due squadre si sono affrontare otto volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi ed una per i biancorossi, due volte nei Play Off 5° Posto nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte, una volta nella stagione 2021-2022 in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e cinque volte la scorsa stagione nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con tre vittorie di Piacenza.

Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla scorsa stagione: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.

Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.

Due i parziali più agevoli: stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi per 25-15 nella seconda giornata di andata. In entrambi i casi alla fine fu Modena ad imporsi.


Il sedicenne Morais gioca a Ginevra e vorrebbe venire a Piacenza

Era il suo sogno e si è avverato. Proprio a pochi giorni dal Natale. Il giovane portoghese Nuno Morais, classe 2007, l’altra sera era al PalabancaSport per assistere alla gara di Champions League tra Gas Sales Daiko Piacenza e Sport Lisboa e Benfica.

E fin qui nulla di particolare. Il fatto è che il giovane Nuno Morais vive a Ginevra dove gioca nella locale formazione giovanile come palleggiatore, vorrebbe venire a giocare in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e l’altra sera al PalabancaSport era accompagnato dal padre Milton, grande tifoso del Benfica, che per l’occasione ha tramutato in realtà il sogno del giovane pallavolista.

Nel pomeriggio antecedente la sfida di Champions League, infatti, Nuno Morais si è allenato con grande gioia con i giovani di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per poi, alla sera, trasferirsi al PalabancaSport per assistere alla gara di Champions League.


Vittoria con Benfica e primo posto in classifica nella Pool C.

Gas Sales Daiko Piacenza mette a segno la terza vittoria consecutiva in Cev Champions League 2024 e nell’ultima gara casalinga di questo 2023 liquida con un 3-0 lo Sport Lisboa e Benfica.

Una vittoria che vale anche il primo posto nella Pool C, nove punti in classifica che pesano tantissimo in vista delle prossime due trasferte in terra turca e tedesca.

Gara sofferta contro i portoghesi, un primo set vinto ai vantaggi dopo avere annullato cinque set point agli avversari, un secondo parziale più agevole e un terzo finito sempre ai vantaggi. La bravura di Gas Sales Daiko Piacenza è stata quella di non innervosirsi quando in attacco si è faticato a mettere palla a terra anche perché Benfica difendeva tutto. Buon ingresso in campo dalla panchina per Gironi premiato come MVP a fine partita.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Caneschi al centro, Recine e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Sport Lisboa e Benfica risponde con De Silva e Banderò in diagonale, Eshenko e Santos al centro, Ventura Machado e Ryuma alla banda mentre Casas è il libero.

Avvio di parziale equilibrato, Benfica il naso lo mette a vanti a quota 9 per poi mettere a segno l’allungo: 10-13 con Anastasi a chiamare time out e uno scambio dopo inserire Gironi per Romanò. Il fallo di Lucarelli che pesta la linea dei tre metri, vista solo dal video check, manda a più quattro i portoghesi (14-17), tre muri consecutivi di Brizard, Alonso e Recine valgono la parità a quota 19. L’ace di Recine riporta avanti i suoi (21-20) ma Benfica riparte e trova due set point (22-24), Lucarelli annulla il primo e anche il secondo, altro set point per i portoghesi (24-25) annullato. Quarto set point per Benfica annullato da Caneschi (26-26), ace di Caneschi ed è set point per Piacenza (27-26) annullato dalla battuta in rete dello stesso centrale. L’attacco out di Recine consegna il quinto set point agli avversari, Alonso lo annulla, grande battuta di Gironi e chiude Alonso per il secondo set point biancorosso, l’ace di Gironi manda al cambio campo.

Gironi resta in campo, i primi punti sono portoghesi, a quota 4 è parità e poi allungo deciso di Piacenza con Lucarelli e Gironi: 11-7. Benfica ora fatica, Gas Sales Daiko Piacenza è cresciuto in ogni fondamentale, Gironi piazza il punto del 15-10, Lucarelli quello del 17-11. Benfica si avvicina (19-16), il muro di Caneschi vale il più quattro (20-16), ace di Banderò e Benfica arriva a due lunghezze (21-19) con Anastasi a chiamare time out. Il muro di Lucarelli porta tre set point a Gas Sales Daiko Piacenza (24-21), chiude Caneschi con un block in.

Partenza ancora una volta equilibrata, Benfica trova il vantaggio (9-10) poi subisce un break di 4-0 e Piacenza vola sul 13-10. Portoghesi che impattano a quota 13, si gioca punto a punto, Piacenza conduce ma non trova l’allungo vincente e così a quota 23 squadre ancora in parità. Il match ball è di Piacenza grazie alla battuta lunga del Benfica (24-23) ed è annullato, secondo match ball con Lucarelli ancora annullato, Alonso porta il terzo match ball ed è annullato. Tocca ora a Gironi mettere a terra la palla che porta il quarto match ball, chiude Lucarelli con un pallonetto.

Andrea Anastasi: “E’ bello essere in testa alla classifica ma non la guardo più di tanto, ci attendono ancora due partite complicate in Champions League, noi siamo concentrati sul nostro obiettivo che è quello di andare avanti in questa competizione. Abbiamo iniziato male questa partita, giocavano bene in contrattacco ma facevamo fatica in attacco, poi siamo migliorati e mi è piaciuta la reazione della squadra anche nei momenti di difficoltà. Ho visto una squadra lottare in campo e aiutarsi in ogni momento. Alonso e Gironi? Sono importantissimi per noi come del resto ogni giocatore”.

GAS SALES DAIKO PIACENZA - SPORT LISBOA E BENFICA 3-0

(30-28, 25-21, 28-26)  

GAS SALES DAIKO PIACENZA: Alonso 13, Brizard 4, Lucarelli 12, Caneschi 9, Romanò 1, Recine 10, Scanferla (L), Gironi 17, Simon, Andringa. Ne: Hoffer (L), Ricci, Dias. All. Anastasi.

SPORT LISBOA E BENFICA: Ryuma 14, Eshenko 3, Banderò 12, Ventura Machado 14, Santos 5, De Silva Thiago 2, Casas (L), Bernardo (L), Oliveira 1, Lucas Gaspar 1, Fevereiro, Wohlfahrtstatter 3. Ne: Brito, Marques. All. Matz.

ARBITRI: Vinaliev (Bulgaria), Geldof (Olanda).

NOTE: durata set 41’, 27’ e 34’ per un totale di 102’. MVP: Fabrizio Gironi. Spettatori 1675 per un incasso di 10.126 euro. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 13, ace 4, muri punto 9, errori in attacco 7, ricezione 62% (32% perfetta), attacco 51%. Sport Lisboa e Benfica: battute sbagliate 11, ace 6, muri punto 1, errori in attacco 3, ricezione 47% (18% perfetta), attacco 49%.


Podcast biancorosso, Nicolò Hoffer è il protagonista della settima puntata.

È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della settima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 19 dicembre, è il libero Nicolò Hoffer alla sua seconda stagione in biancorosso.

Nicolò Hoffer nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla famiglia pallavolista a partire dal padre che milita in Serie D, fino ad arrivare al fratello e concludendo con la madre allenatrice. Il classe 2000 si racconta e giura amore eterno per Jannik Sinner.


Champions League Pool C, ultimo turno casalingo per i biancorossi: ecco lo Sport Lisboa e Benfica.

Quarta giornata, prima di ritorno, di Cev Champions League 2024 e per Gas Sales Daiko Piacenza ultimo impegno casalingo della fase a gironi Pool C.

Domani, mercoledì 20 dicembre alle ore 20.30 (gara trasmessa da Dazn e Radio Sound) al PalabancaSport affronterà lo Sport Lisboa e Benfica formazione che nella gara d’andata è stata sconfitta per 3-1.

Dopo la sconfitta al tie break con Civitanova nell’ultima giornata di campionato, la squadra biancorossa è tornata ieri pomeriggio ad allenarsi in vista del quarto turno di Champions League. Sicuro assente in campo domani sera Yoandy Hidalgo Leal che sta proseguendo il recupero dopo l’infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra.

La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.

Gas Sales Daiko Piacenza dopo il debutto casalingo con sconfitta con l’Halkbank Ankara per 3-1 ha vinto le due successive gare con lo Sport Lisboa e Benfica (3-1) e Berlin Recycling Volleys (3-1) ed ora con 6 punti occupa la seconda piazza in classifica a due lunghezze da Ankara e sopra di due lunghezze a Berlino. Lo Sport Lisboa e Benfica è reduce da tre sconfitte in Champions League ed occupa l’ultima posizione in classifica con zero punti.

Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Stiamo proseguendo il nostro percorso di crescita e anche la sconfitta con Civitanova nell’ultima gara di campionato fa parte di questo percorso. È chiaro che ci attende una gara importante, poco importa se affrontiamo avversari che fino ad ora non hanno raccolto punti in Champions League, sappiamo che è una squadra che gioca una buona pallavolo e lo ha dimostrato nella gara di andata. Noi siamo concentrati sul nostro obiettivo che è quello di andare avanti in questa manifestazione e per centrare questo obiettivo dobbiamo solo vincere la gara che ci attende”.

L’avversario: Sport Lisboa e Benfica

Il club portoghese ha chiuso a punteggio pieno la prima fase del Campeonato Nacional portoghese: 13 partite giocate, 13 vittorie a 38 punti in classifica qualificandosi per la fase vincitori del campionato a cui partecipano le prime otto squadre in classifica al termine della prima fase. Lo scorso 16 dicembre ha giocato in casa la prima partita del Campeonato Nacional fase vincitori e ha sconfitto per 3-0 (25-21, 25-16, 25-21) l’A.J.F. Bastardo.

La formazione portoghese ha messo in bacheca gli ultimi quattro campionati giocati, la scorsa stagione ha vinto la Coppa di Portogallo. È la società più popolare ed importante del Portogallo. La Cev Champions League l’ha vista spesso protagonista, negli ultimi anni è stata una presenza fissa. Lo Sport Lisboa e Benfica è una società pallavolistica maschile portoghese con sede a Lisbona e gioca il campionato di Primeira Divisao. Nel palmares conta undici scudetti, 20 Coppe di Portogallo, 10 Supercoppa di Portogallo.


Fabio Ricci e Leonardo Scanferla portano doni nel reparto Pediatria dell’Ospedale Guglielmo de Saliceto di Piacenza.

Come ogni anno l’associazione William Bottigelli ha organizzato e portato nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Guglielmo de Saliceto di Piacenza, sport, solidarietà e una montagna di giochi e dolciumi per i più piccoli.

È oramai un appuntamento che si ripete ogni anno quando il Natale si avvicina e che si è rinnovato puntualmente anche quest’anno. In rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza hanno vestito i panni di Babbo Natale il centrale Fabio Ricci e il libero Leonardo Scanferla che insieme ad altri atleti del Piacenza Calcio, della Bakery, del Piacenza Basket, del Piacenza Baseball oltre ai membri dell’associazione Bottigelli, tra cui Daniele Cacia e Angelo Gardella, hanno portato tantissimi doni e giochi per strappare un sorriso e dare gioia ai piccoli pazienti ricoverati o che devono sostare al Pronto soccorso pediatrico.

Ad accogliere e accompagnare nel reparto Pediatria e nel Pronto Soccorso Pediatrico i Babbi Natale con i doni c’erano il direttore del dipartimento materno infantile professor Giacomo Biasucci, il responsabile del Pronto soccorso pediatrico Andrea Cella e le coordinatrici Carlotta Granata ed Eliana Tripolini. Ora i giochi sono sotto l’albero, in attesa ognuno del suo bimbo.


Gianfranco Curti ospite stasera a “Grazie Presidente” la rubrica di Telelibertà.

Il fondatore di Gas Sales e Bluenergy, Gianfranco Curti, sarà ospite questa sera di “Grazie Presidente”, la rubrica di Telelibertà (canale 76) dedicata agli imprenditori piacentini che investono nel mondo dello sport locale.

Rispondendo alle domande del conduttore Michele Rancati, Gianfranco Curti ripercorrerà, sin dai primi passi, la sua vita professionale, intrecciando il racconto con la passione sportiva che lo accompagna fin da ragazzo.

L’appuntamento è alle ore 22.15, al termine di Zona Calcio. Il programma può essere visto in diretta anche sul sito www.liberta.it e on demand, a partire da domani, martedì 19 dicembre, su www.teleliberta.tv.


Vittorie per Under 19 e Under 15 rossa. Disco rosso per serie B, serie C e Under 15 bianca.

Due vittorie e tre sconfitte per le varie formazioni di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnate nei campionati nazionali, provinciali e regionali.

La formazione di Serie B impegnata in terra modenese per l’undicesima giornata di campionato è stata sconfitta per 3-0 (25-14, 25-14, 25-19) dall’ASD G.S. Spezzanese.

La formazione di Serie C, per la decima giornata di campionato, sempre in terra modenese è uscita sconfitta nella sfida con RCL Meccanica Gallonese per 3-0 (26-16, 25-17, 25-18).

La formazione Under 19 ha superato alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) il Volley Parma Under 17 per 3-0 (25-13, 25-4, 25-10).

La formazione Under 15 rossa ha superato alla Palestra ex Pontieri il Galaxy Volley Collecchio per 3-0 (25-10, 25-10, 25-7) mentre la formazione Under 15 bianca ad Alseno è stata superata dal Volley Busseto Alsenese per 3-1 (23-25, 26-24, 25-23, 25-19).

Martedì 19 dicembre alle ore 20.00 la formazione di Serie B affronterà in amichevole a Monticelli d’Ongina la Canottieri Ognina mentre la Serie C giocherà un’amichevole giovedì 21 dicembre a Besnate.


Per i biancorossi rimonta solo sfiorata, vince la Lube al tie break. Andrea Anastasi: “Sono soddisfatto a metà, troppi errori nel primo set”.

Cucine Lube Civitanova si conferma bestia nera di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in dieci sfide nove le ha vinte la formazione marchigiana.

La formazione marchigiana passa al PalbancaSport passa al tie break, per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che perso il primo set ai vantaggi con due attacchi out dopo aver avuto due set point a disposizione e il secondo parziale, la grande rimonta è stata solo sfiorata.

Un primo set che è pesato tantissimo sull’esito finale della gara, il terzo posto in classifica per la formazione biancorossa ad una giornata dal termine del girone di andata è ancora saldo, la griglia della Coppa Italia per i biancorossi si definirà il 26 dicembre al termine della gara con Modena.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Cucine Lube Civitanova risponde con De Cecco e Lagumdzija in diagonale, Chinenyeze e Anzani al centro, Zaytsev e Nikolov alla banda, Balaso è il libero.

Il primo allungo è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (7-4), Civitanova impatta a quota 7 con un muro su Romanò e poi allunga (10-12) sempre grazie ad un block in, l’ace di Brizard vale la parità a quota 12. È braccio di ferro tra le due squadre, i marchigiani allungano ancora (14-16), parità a quota 16, l’ace di Romanò vidimato dal video check vale il vantaggio (17-16). Equilibrio in campo, a quota 23 le due squadre viaggiano a braccetto con Recine grande protagonista, suoi i punti del 22 pari e del 23 pari, il muro di Recine vale il set point (24-23) per Piacenza, annullato da Nikolov. Secondo set point per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (25-24) annullato dall’attacco marchigiano. È poi Civitanova ad avere tre set point a disposizione chiude alla terza occasione sull’attacco out biancorosso.

Dopo pochi scambi in cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è costretta ad inseguire, dentro Alonso per Caneschi, sul 10 pari allungo marchigiano (10-13) con Anastasi che chiama time out. Piacenza fa ora fatica un po' in tutto, Civitanova vola (11-16) con Anastasi a chiamare il secondo time out a disposizione. Dentro Gironi per Romanò, gli ospiti difendono tutto e attaccano bene, l’ace di Lagumdzija vale il più sette (13-20), quello di Simon riporta i suoi a cinque lunghezze (15-20) con Blengini che chiama time out. La battuta out di Alonso consegna 5 set point agli ospiti (19-24), Piacenza ne annulla uno, si va al cambio campo sull’attacco di Nikolov.

Alonso rimane in campo, Romanò ci torna e il mancino opposto biancorosso si va subito vedere con alcuni punti (5-2). Si fatica a mettere palla a terra in casa Piacenza anche perché Civitanova difende bene, è parità a quota 11, allungo biancorosso con Recine (15-12) e Blengini chiama time out. Simon in battuta crea problemi alla ricezione avversaria, sul 19-15 Blengini chiama il secondo time out, Civitanova si avvicina (19-17), Recine dà ossigeno ai suoi per il più tre (20-17) e poco dopo il suo ace dice 22-18. Il primo di quattro set point lo porta Simon (24-20), la battuta out di Civitanova chiude il parziale.

È subito braccio di ferro tra le due squadre, Romanò pareggia i conti a quota 7 e poi allungo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Recine, un muro e l’ace di Lucarelli: 10-7 con Blengini a chiamare tempo. A quota 12 ancora parità con Nikolov che trova l’angolo del campo, non trova invece le mani del muro Romanò ed è vantaggio per Civitanova (12-13) con Anastasi che stoppa tutto e parla ai suoi. Due muri consecutivi di Simon valgono il più due (17-15), altri due muri del gigante cubano nel giro di pochi scambi ed è 21-17, Piacenza non chiude un contrattacco e Civitanova si avvicina (21-19). L’ace di Romanò porta tre set point ai suoi (24-21), si va al tie break.

Il muro di Recine vale il 5-2, quello marchigiano su Romanò il 5-4, l’ace di Nikolov la parità a quota 5 e il successo il vantaggio (5-6) con Anastasi a chiamare tempo, al cambio campo è avanti Civitanova di tre (5-8) che ha piazzato un parziale di 6-0. Recine ferma l’emorragia (6-8), Piacenza arriva anche ad una lunghezza (8-9, 9-10) ma è Civitanova ad allungare (9-12), il primo di quattro match ball ai marchigiani lo consegna l’attacco out di Lucarelli (10-14), chiude Lagumdzija.

Andrea Anastasi: “Rispetto alla gara di Supercoppa ci siamo avvicinati a Civitanova, ora dobbiamo fare un ulteriore step. Sono contento a metà, la squadra ha giocato alla pari dei nostri avversari ma certo quel primo set perderlo per due nostri errori in attacco non mi va bene. In difesa abbiamo iniziato a giocare come sappiamo solo dal quarto set, in attacco siamo stati troppo altalenanti, 12 errori di cui 8 in battuta fatti nel solo primo set sono davvero troppi. Adesso pensiamo ad una gara alla volta, ci aspetta una sfida di Champions League che non va affatto sottovalutata. Alonso’ Abbiamo bisogno di tutti e lui sta crescendo”.

IL TABELLINO

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 2-3

(27-29, 20-25, 25-21, 25-22, 10-15)        

   

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 15, Simon 10, Brizard 4, Lucarelli 16, Caneschi 2, Romanò 20, Scanferla (L), Gironi 2, Alonso 7. Ne: Hoffer (L), Ricci, Andringa, Dias. All. Anastasi.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 5, De Cecco, Zaytsev 11, Chinenyeze 13, Lagumdzija 27, Nikolov 17, Balaso (L), Herrera 3, Motzo, Bottolo, Diamantini. Ne: Thelle, Bisotto (L), Larizza. All. Blengini.

ARBITRI: Curto di Trieste, Zavater di Roma.

NOTE: durata set 35’, 26’, 28’, 28’ e 18’ per un totale di 135’. Spettatori 2915 per un incasso di 34.715 euro. MVP: Aleksandar Nikolov. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 21, ace 8, muri punto 13, errori in attacco 14, ricezione 54% (26% perfetta), attacco 44%. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 21, ace 6, muri punto 6, errori in attacco 7, ricezione 52% (21% perfetta), attacco 51%.