È Yuri Romanò il protagonista dell’ottava puntata del Podcast biancorosso

È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna.

Ospite dell’ottava puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 9 gennaio, è l’opposto mancino Yuri Romanò alla sua seconda stagione in biancorosso.

Yuri Romanò nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: sportivo sin dalla nascita, ha iniziato con il basket e con il calcio prima di trovare la felicità sul campo da pallavolo. Con l'Inter nel sangue, sogna un giorno di poter disputare un match al Madison Square Garden di New York.


Mercoledì trasferta ad Ankara per la quinta partita della Pool C

Gas Sales Daiko Piacenza si rituffa nella Cev Volley Champions League 2024. Mercoledì 10 gennaio alla 18.00 (ore 20.00 locale, gara trasmessa dal Dazn), la formazione biancorossa affronterà l’Halkbank Ankara nella quinta giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024.

Pool che vede impegnata anche Berlin Recycling Volleys e Sport Lisboa e Benfica. In palio la leadership della Pool C.

Gas Sales Daiko Piacenza guida la classifica della Pool C con nove punti grazie alle tre vittorie consecutive ottenute con Sport Lisboa e Benfica, Berlin Recycling Volleys e nuovamente con la formazione portoghese. Unica battuta d’arresto pet i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara che in classifica segue i biancorossi con otto punti.

La formazione turca, guidata in panchina dal serbo Slobodan Kovac e nel cui roster spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth oltre a quello del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono, guida il campionato turco con 39 punti. Nell’ultima giornata di campionato ha sconfitto in trasferta lo Ziraat Bankasi al tie break: 25-21, 21-25, 17-25, 25-14, 10-15

La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.

La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.


Volano i peluche al PalabancaSport per il Teddy Bear Toss. Inizia la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Trento in programma domenica 21 gennaio

Grande successo ieri al PalabancaSport per il “Teddy Bear Toss”: centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport in occasione della partita con l’Allianz Milano. Un evento benefico, ogni peluche sarà consegnato alla Casa del Fanciullo e alle famiglie meno fortunate seguite dalla Caritas.

Prende il via domani, lunedì 8 gennaio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 21 gennaio (ore 16.00) e valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.

Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino

  • Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
  • Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
  • Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
  • Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
  • Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
  • Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).

Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.

Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it

I biglietti per la gara con Itas Trentino potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.

SPORTELLI BANCA DI PIACENZA

Sede Centrale Via Mazzini, 20 - Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 - Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 - Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 - Galleana - Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 - Barriera Torino - Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).

* Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina

SPORTELLI GAS SALES ENERGIA

Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.

Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 biglietteria@youenergyvolley.it


L’Under 18 azzurra seconda al Torneo Wevza, vince la Francia. Manuel Zlatanov premiato come migliore schiacciatore del Torneo

Il sogno della Nazionale azzurra Under 18 di vincere il Torneo Wevza e staccare subito il pass per gli Europei di categoria si è spento al tie break contro la Francia che si imposta per 3-2 (25-18, 25-19, 22-25, 23-25, 12-15).

Manuel Zlatanov, giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato premiato come migliore schiacciatore del Torneo mentre a Simone Porro è andato il premio come migliore palleggiatore.

La finale di è giocata alla Wintersporthalle di Francoforte e gli azzurrini non sono riusciti a superare una forte Francia e quindi a staccare, già in questo torneo, il pass per i Campionati Europei di categoria in programma dal 10 al 21 luglio 2024 in Bulgaria.

Persi i primi due set, gli azzurrini hanno cambiato marcia nel terzo e quarto sfoderando una prestazione maiuscola. La rimonta, però, non si è concretizzata per un soffio nel tie break perso 15-12. Top scorer della gara Manuel Zlatanov con 26 punti.

La finale per il terzo e quarto posto, giocata sempre presso la Wintersporthalle di Francoforte, è stata vinta dalla Spagna che ha superato per 3-0 (25-20, 25-16, 25-17) i padroni di casa della Germania.

 

IL TABELLINO

ITALIA-FRANCIA 2-3

(18-25, 19-25, 25-22, 25-23, 12-15)

ITALIA: Porro 7, Zlatanov 26, Ciampi 10, Bochini 4, Cremoni 2, Benacchio 7, Usanza (L), Giani, Argilagos 2, Garello 14, Romano 1. Ne: Tosti, Biondo, Zara. All. Cresta

FRANCIA: Crene 13, Martzluff, Dukic 9, Delaporte 7, Jokanovic 20, Duflos-Rossi 26, Respaut (L), Natzev 1, Brunet, Roy 1. Ne: Ljegbekedo, Richard-Chapouilly, Lapierre. All. Leprovost.


In rimonta i biancorossi superano Milano al tie break. Ricardo Lucarelli: “Qui mi trovo bene, tra pochi giorni decido il mio futuro”

Seconda sfida nel giro di 72 ore tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Allianz Milano e come in Coppa Italia la gara finisce al tie break: di diverso solo il risultato finale, ad avere la meglio sul filo di lana sono i biancorossi che battono Milano in rimonta.

Sempre sotto nel computo dei set, sotto nel tie break di tre lunghezze (5-8) al cambio campo, i biancorossi hanno trovato la reazione giusta grazie ad un Lucarelli e soprattutto a due ace consecutivi di Romanò appena entrato in campo dopo due set vissuti in panchina. E per una notte sono secondi in classifica.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza costante in attacco nonostante i 12 errori commessi e nonostante la grande difesa di Milano, biancorossi bravi a non perdere la calma quando le cose non hanno funzionato come avrebbero dovuto e quando si è vista costretta ad inseguire i meneghini.

Ora i biancorossi sono chiamati a tre trasferte consecutive, due di Cev Champions League ed una di campionato: Ankara, Catania e quindi Berlino.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. L’Allianz Milano risponde con Porro e Dirlic in diagonale, Vitelli e Loser al centro, Kaziyski e Mergarejo alla banda, Catania è il libero.

L’avvio è equilibrato, si gioca punto a punto, sul 9-8 per Piacenza l’attacco di Recine è considerato out dall’arbitro ma un tocco a muro c’è stato ma il video check non funziona e così Milano pareggia i conti e si invola (10-13) con Anastasi a chiamare time out. Recine ha la mano calda, Lucarelli pure ma Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tiene nel mirino gli avversari e trova la parità a quota 19 con l’attacco out dei meneghini. E un nuovo attacco out di Dirlic manda avanti Piacenza (20-19), Romanò schiaccia forte per il 21-20 e per il 22-21 perfettamente imbeccato da Brizard, a quota 23 squadre in parità. Il primo set point è biancorosso con Lucarelli (24-23), si va al cambio campo sull’invasione a rete di Milano.

Parte subito bene Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (4-1), Milano si porta ad una lunghezza (6-5), muro di Simon e primo tempo dello stesso cubano ed è 9-6. L’errore in attacco dei biancorossi vale la parità di Milano a quota 9, scappa nuovamente Piacenza con Recine e Romanò (13-11), Milano recupera e sorpasso con un muro (13-14), a quota 16 è parità con un gran muro di Simon su Kaziyski. Piacenza attacca quattro volte consecutive ma Milano difende tantissimo e chiude, l’ace successivo di Kaziyski vale il doppio vantaggio per i meneghini (16-18) con Anastasi a chiamare tempo. Allunga ancora Milano (19-23) con Anastasi a chiamare time out e al rientro in campo invasione a rete dei biancorossi: 19-23. La battuta in rete di Gironi consegna tre set point a Milano (21-24), si va al cambio campo sull’attacco out di Romanò.

Gironi è in campo per Romanò e subito si fa vedere per un paio di punti messi a terra, Milano impatta a quota 6 con un block in su Simon, è nuova parità a quota 9 con Gironi e poi Milano allunga (9-12) con Anastasi a chiamare tempo. Dentro Ricci per Caneschi, in casa Piacenza si fatica un po' in tutto, Milano ringrazia (13-18) con la panchina biancorossa che chiama il secondo time out. Ancora un block in per Milano (14-20), dentro Andringa per Recine, i meneghini hanno 6 set point a disposizione (18-24), chiudono alla seconda occasione sulla battuta out di Brizard.

Ricci resta in campo, partono bene anche questa volta i biancorossi, sul 8-5 per Piacenza Piazza chiama time out, al rientro in campo Milano si porta a meno due e quindi ad una lunghezza con l’ace di Porro (8-7) e il muro secco su Lucarelli vale la parità a quota 8. Allunga Piacenza (10-8, 11-9), un’azione lunghissima è chiusa a muro da Simon e per i biancorossi sono tre le lunghezze di vantaggio (13-10). Errore di Milano (14-10) time out di Piazza e al rientro in campo tre punti dei meneghini (14-13), primo tempo di Simon, ace dello stesso centrale ed è 16-13. Allunga Piacenza (19-14), un vantaggio che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza gestisce, sono sei set point per i biancorossi (24-18), si va al tie break con la schiacciata di Recine.

Subito avanti Piacenza (4-2), Milano piazza un break di 5-0 e si porta avanti (4-7), ci pensa Simon ad interrompere la serie milanese (5-7), al cambio campo si va sulla battuta in rete dello stesso Simon e i meneghini hanno tre lunghezze di vantaggio (5-8). Due bombe di Lucarelli ed è parità a quota 9, vantaggio Piacenza con l’ace di Romanò appena entrato in campo per la battuta (11-10) e subito dopo si ripete per il 12-10 con Piazza a chiamare time out. Battuta out di Kaziyski e sono due i match ball biancorossi (14-12), il primo è annullato da Mergarejo (14-13) non il secondo, chiude Simon.

Souza Ricardo Lucarelli: “E stata una maratona anche oggi, siamo contenti di aver vinto ma questa vittoria non può ancora cancellare l’amarezza per la sconfitta di mercoledì in Coppa Italia, volevamo arrivare anche quest’anno alla fase finale. Con Milano non è mai facile vincere, ci siamo riusciti e dobbiamo essere contenti, abbiamo dato una buona dimostrazione in fatto di carattere. Sono contento della dimostrazione di affetto che mi hanno riservato i tifosi, io sto bene qui a Piacenza, in questa società e con questi compagni, ma devo ancora decidere il mio futuro, tra qualche giorno prenderò la decisione”.

 

IL TABELLINO

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ALLIANZ MILANO 3-2

(25-23, 21-25, 19-25, 25-19, 15-13)

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 19, Simon 14, Romanò 7, Recine 22, Caneschi 5, Brizard 2, Scanferla (L), Gironi 13, Ricci, Andringa 1. Ne: Hoffer (L), Alonso, Dias. All. Anastasi.

ALLIANZ MILANO: Vitelli 9, Porro 1, Kaziyski 11, Loser 12, Dirlic 22, Mergarejo 13, Catania (L), Zonta, Roggers 1, Ishikawa, Piano 1. Ne: Colombo (L). All. Piazza.

ARBITRI: Cappello di Siracusa, Zanussi di Treviso.

NOTE: durata set 26’, 28’, 26’, 27’ e 20’ per un totale di 127’. Spettatori 2754 per un incasso di 27.007 euro. MVP: Robertlandy Simon. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 21, ace 3, muri punto 7, errori in attacco 12, ricezione 45% (19% perfetta), attacco 56%. Allianz Milano: battute sbagliate 14, ace 6, muri punto 10, errori in attacco 5, ricezione 55% (33% perfetta), attacco 47%.


Match Room - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 Allianz Milano

 

IL TABELLINO

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ALLIANZ MILANO 3-2 (25-23, 21-25, 19-25, 25-19, 15-13)

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 19, Simon 14, Romanò 7, Recine 22, Caneschi 5, Brizard 2, Scanferla (L), Gironi 13, Ricci, Andringa 1. Ne: Hoffer (L), Alonso, Dias. All. Anastasi.

ALLIANZ MILANO: Vitelli 9, Porro 1, Kaziyski 11, Loser 12, Dirlic 22, Mergarejo 13, Catania (L), Zonta, Roggers 1, Ishikawa, Piano 1. Ne: Colombo (L). All. Piazza.

ARBITRI: Cappello di Siracusa, Zanussi di Treviso.

NOTE: durata set 26’, 28’, 26’, 27’ e 20’ per un totale di 127’. Spettatori 2754 per un incasso di 27.007 euro. MVP: Robertlandy Simon. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 21, ace 3, muri punto 7, errori in attacco 12, ricezione 45% (19% perfetta), attacco 56%. Allianz Milano: battute sbagliate 14, ace 6, muri punto 10, errori in attacco 5, ricezione 55% (33% perfetta), attacco 47%.

 

 

Ricardo Lucarelli: “E stata una maratona anche oggi, siamo contenti di aver vinto ma questa vittoria non può ancora cancellare l’amarezza per la sconfitta di mercoledì in Coppa Italia, volevamo arrivare anche quest’anno alla fase finale. Con Milano non è mai facile vincere, ci siamo riusciti e dobbiamo essere contenti, abbiamo dato una buona dimostrazione in fatto di carattere. Sono contento della dimostrazione di affetto che mi hanno riservato i tifosi, io sto bene qui a Piacenza, in questa società e con questi compagni, ma devo ancora decidere il mio futuro, tra qualche giorno prenderò la decisione”.

 


Con 23 punti Manuel Zlatanov trascina la Nazionale azzurra Under 18 alla finale del Torneo Wevza

Manuel Zlatanov, schiacciatore classe 2008 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnato a Francoforte in Germania con la Nazionale azzurra Under 18 guidata da Monica Cresta, al torneo Wevza di categoria nella semifinale con la Spagna, ha trascinato con i suoi 23 punti gli azzurri alla vittoria per 3-2 (21-25, 25-16, 24-26, 25-23, 15-12).

Migliore realizzatore dell’incontro seguito da Garello con 21 punti.

I ragazzi guidati da Cresta hanno ottenuto il terzo successo in altrettanti incontri conquistando così la possibilità di giocarsi la finale, in programma domani 7 gennaio alle ore 19, contro la vincente dell’altra semifinale in programma oggi alle ore 19 presso il Wintersporthall di Francoforte tra Francia e Germania. La gara metterà in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 10 al 21 luglio 2024 in Bulgaria.

Una prestazione altalenante dei ragazzi di Cresta, partiti male nel primo set, ma poi hanno subito vinto il secondo. Nel terzo gli azzurri hanno subito il ritorno della Spagna che è stata maggiormente incisiva nei momenti clou del parziale. Nel quarto e quinto set, invece, si è concretizzata la “remuntada” azzurra che con grinta hanno vinto la partita.

 

IL TABELLINO

ITALIA-SPAGNA 3-2

(21-25, 25-16, 24-26, 25-22, 15-12)

Italia: Zlatanov 23, Ciampi 3, Boschini 2, Cremoni 6, Benacchio 9, Porro 3, Usanza (L), Argilagos 3, Garello 21, Giani, Romano 5. Ne: Zara, Tosti, Biondo. All. Cresta.

Spagna: Amoros 9, Larranaga, Rejon 13, Jumenez 7, Irache 14, Garcia 14. Barrasa (L), Fernandez, Tugores 5, Rios, Kunda. Ne: Miguel, Dezuttere, Canadas. All. Mosquera.


I biancorossi si rituffano in campionato, domani c’è l’Allianz Milano. Francesco Recine: “Ci attende un’altra partita lunga, vogliamo vincere”

Dopo i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega torna domani (ore 18.00 diretta Volleyballworld.it e Radio Sound) al PalabancaSport il campionato con l’anticipo della seconda giornata di ritorno.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata con l’Allianz Milano, sfida che si ripete a distanza di pochi giorni da quella valevole per la Coppa Italia e vinta dai milanesi.

Gas Sales Bluenergy Volley si rituffa in campionato con l’obiettivo di consolidare il terzo posto in classifica e magari attaccare il secondo occupato da Perugia e distante una lunghezza.

Non sarà della partita lo schiacciatore Leal che sta recuperando dall’infortunio al polpaccio della gamba destra mentre torna disponibile il secondo libero Nicolò Hoffer assente nella sfida di Coppa Italia.

Francesco Recine (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Affrontiamo Milano dopo pochi giorni che ci ha battuto in Coppa Italia, una sconfitta pesante e che ha portato tanto rammarico. Sappiamo che affrontiamo una squadra forte, lo ha dimostrato pochi giorni fa, credo che anche questa volta sarà una gara lunga, noi vogliamo continuare nel modo migliore la nostra corsa in campionato e faremo di tutto per vincere questa partita”.

L’avversario Allianz Milano

Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano che i biancorossi ben conoscono per averli affrontati solo pochi giorni fa in Coppa Italia. Dopo un avvio di stagione al rallentatore, la formazione guidata da Roberto Piazza è cresciuta tantissimo vincendo sei delle ultime sette gare di campionato, ultima della serie quella con Modena davanti ad oltre settemila spettatori, che l’hanno portata al quinto posto in classifica. Vittorie in campionato ma anche vittorie in Coppa Cev e nei Quarti di Finale di Coppa Italia proprio con Piacenza. Sei i nuovi arrivi e sette le conferme per la società del presidente Lucio Fusaro. Nuovi arrivi: Matey Kaziyski, i due opposti Petar Dirlic e Ferre Reggers, il libero Damiano Catania, il palleggiatore Nicola Zonta e il centrale Andrea Innocenzi. Sette i confermati: Matteo Piano, Agustin Loser, Yuki Ishikawa, Osniel Mergarejo, Paolo Porro, Marco Vitelli e il giovanissimo Luca Colombo.

MATTEO PIANO (centrale Allianz Milano): “Noi andiamo in campo sempre in sei, sette più il libero – sorride Piano - ma sapendo che è un’altra partita rispetto a quella di mercoledì per la Coppa. Due sfide tanto vicine, con Piacenza che sarà ancora più agguerrita, ma anche noi. Torniamo al PalaBanca con la consapevolezza dei nostri mezzi e adrenalinici, che è il motto di questo 2024.

 

PRECEDENTI: 14 (10 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 4 successi Allianz Milano).

EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.

 

SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024

2ª giornata di ritorno

Sabato 6 gennaio

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano

Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova

Domenica 7 gennaio

Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino

Valsa Group Modena – Rana Verona

Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza

Cisterna Volley – Farmitalia Catania.

 

CLASSIFICA

Itas Trentino p. 31; Sir Susa Vim Perugia 28; Gas Sales Bluenergy Piacenza 27; Cucine Lube Civitanova 22; Allianz Milano 21; Mint Vero Volley Monza 20; Valsa Group Modena 17; Rana Verona 17; Pallavolo Padova e Cisterna Volley 10; Gioiella Prisma Taranto 9; Farmitalia Catania 4.


La Nazionale Under 18 con Manuel Zlatanov vince con la Germania e chiude al primo posto la Pool A al Torneo Wevza: domani la semifinale

Seconda vittoria consecutiva della Nazionale azzurra Under 18 impegnata a Francoforte in Germania al Torneo Wevza di categoria: gli azzurrini, hanno sconfitto i padroni di casa della Germania per 3-1 (25-15, 25-18, 23-25, 25-14.

Gli azzurrini con Manuel Zlatanov, schiacciatore classe 2008 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in campo nella sfida con i tedeschi per tutti i quattro set, grazie alle due vittorie hanno chiuso al primo posto la Pool A e domani, 6 gennaio alle ore 16.30 affronteranno in semifinale la seconda classificata della Pool B.

Il Torneo Wevza mette in palio un posto per i prossimi Campionati Europei Under 18 in programma in Bulgaria dal 10 al 21 luglio 2024.

 

Il calendario dell’Italia

6 gennaio 2024

Semifinali 1°-4° posto

Ore 16.30 Italia – seconda Pool B

7 gennaio

Finale 3°-4° posto

Finale 1° - 2° posto.

 

LA FORMULA - Al termine della prima fase del Torneo Wevza le prime due classificate di ciascuna pool accederanno alle semifinali incrociate e alle finali per l’assegnazione delle medaglie. Le altre nazionali affronteranno invece le partite per la composizione della classifica dal 5° al 7° posto.


Il “Teddy Bear Toss” torna protagonista al PalabancaSport, i peluche volano in campo. Continua la prevendita dei biglietti per la gara con Milano

Dopo il grande successo della scorsa stagione del “Teddy Bear Toss”, quando centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport, il 6 gennaio in occasione della partita con l’Allianz Milano valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, gli orsetti torneranno a volare verso il campo.

Un evento benefico, ogni peluche sarà poi consegnato alla Casa del Fanciullo e alle famiglie meno fortunate seguite dalla Caritas.

Per la perfetta riuscita dell’iniziativa sarà fondamentale la collaborazione e il supporto di tutto il pubblico. Quello che viene chiesto è portare un peluche, nuovo o usato, purchè sia in ottime condizioni, fargli fare un giro in lavatrice per fargli iniziare una nuova vita e portarlo con se in occasione della partita del 6 gennaio al PalabancaSport.

Prima dell’inizio della partita, lo speaker annuncerà il momento del lancio e gli orsetti torneranno a volare verso il campo. Verranno raccolti e quindi consegnati alla Casa del Fanciullo e alle famiglie meno fortunate seguite dalla Caritas.

Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Allianz Milano che si giocherà al PalabancaSport sabato 6 gennaio 2024 (ore 18.00), anticipo della seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.

 

Prezzi dei biglietti per la gara con Allianz Milano.

  • Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
  • Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
  • Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
  • Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
  • Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
  • Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.

Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it

I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.

SPORTELLI BANCA DI PIACENZA

Sede Centrale Via Mazzini, 20 - Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 - Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 - Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 - Galleana - Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 - Barriera Torino - Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).

* Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina

SPORTELLI GAS SALES ENERGIA

Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.

Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 biglietteria@youenergyvolley.it


Manuel Zlatanov Top scorer nella Nazionale Under 18 contro il Portogallo al Torneo Wevza

Manuel Zlatanov, schiacciatore classe 2008 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnato a Francoforte in Germania con la Nazionale azzurra Under 18 guidata da Monica Cresta, al torneo Wevza di categoria nella gara di esordio con il Portogallo, vinta dagli azzurri per 3-0 (25-16, 25-23, 25-14) è stato il Top scorer dell’incontro con 13 punti.

La Nazionale azzurra all’esordio nella manifestazione, che mette in palio un posto per i prossimi Campionati Europei Under 18 in programma in Bulgaria dal 10 al 21 luglio 2024, guidata in panchina da Monica Cresta ha giocato una buona pallavolo facendo emergere fin dai primi scambi la forza e la tecnica della nazionale tricolore.

Oggi giornata di riposo per gli azzurrini che torneranno in campo a Francoforte domani, venerdì 5 gennaio, contro i padroni di casa della Germania (diretta streaming sul canale YouTube della federazione tedesca).

 

ITALIA-PORTOGALLO 3-0

(25-16, 25-23, 25-14)

ITALIA: Zlatanov 13, Ciampi 7, Boschini 11, Garello 9, Benacchio 6, Porro 4, Usanza (L). Giani, Argilagos Ne: Cremoni, Zara, Tosti, Romano, Biondo. All. Cresta.

PORTOGALLO: Pedrosa 12, Prey 2, Pinto 8, Pinho 10, Franca 2, Leal 1, Colaco (L). Ferradaz, Abecasis 2, Barbazyak 1, Pereira. Ne: Felgueiras. All. Rosa.

 

Il calendario dell’Italia

POOL A: Italia, Germania, Portogallo

5 gennaio 2024

Ore 16.30 Italia-Germania

6 gennaio 2024

Semifinali 1°-4° posto

7 gennaio

Finale 5°-6° posto

 

LA FORMULA - Al termine della prima fase del Torneo Wevza le prime due classificate di ciascuna pool accederanno alle semifinali incrociate e alle finali per l’assegnazione delle medaglie. Le altre nazionali affronteranno invece le partite per la composizione della classifica dal 5° al 7° posto.


I biancorossi non completano la rimonta, Milano vince e va alla Final Four. Andrea Anastasi: “Troppo altalenanti, siamo dispiaciuti e rammaricati”

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non potrà difendere la Del Monte® Coppa Italia SuperLega vinta la scorsa stagione. Nei Quarti di Finale dopo oltre due ore di gioco l’Allianz Milano sbanca il PalabancaSport e saranno i meneghini ad essere presenti a Bologna il 27 e 28 gennaio.

Piacenza in rimonta ha portato la gara al tie break, è stata brava ad annullare due match ball a Milano ma poi meno brava a sfruttare sei match ball che ha avuto e alla terza occasione, con due muri, i meneghini hanno portato a casa gara e qualificazione alla Final Four.

Serata difficile per qualche biancorosso, coach Anastasi ha cercato soluzioni dalla panchina e le ha anche trovate ma il rendimento in campo è stato troppo altalenante in casa biancorossa in difficoltà a muro e troppo fallosa in attacco e anche in battuta. Non sono bastati i 23 punti di Lucarelli per vincere la gara.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero. L’Allianz Milano risponde con Porro e Roggers in diagonale, Piano e Loser al centro, Kaziyski e Ishikawa alla banda, Catania è il libero.

Parte bene Gas Sales Bluneregy Volley Piacenza con Recine autore di un paio di punti e Simon che si va vedere a muro (8-4) con Piazza che chiama ime out. Al rientro in campo battuta sbagliata di Lucarelli ed ace di Porro (8-6), riparte Piacenza (10-6) ma Milano impatta a quota 10 con un ace di Ishikawa e poi piazza il sorpasso: 10-12 con un nuovo ace e un nuovo muro su Romanò. Dentro Gironi per l’opposto mancino, Milano ora vola (14-20) ringraziando per qualche errore di troppo dei biancorossi e chiude senza problemi il parziale.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha accusato il colpo e alla ripresa del gioco Milano vola subito sul più sei (3-9) con Anastasi che manda in campo prima Gironi per Romanò e quindi Andringa per Recine. La battuta di Caneschi crea problemi a Milano, i biancorossi ringraziano per tre errori in attacco dei meneghini ed impattano a quota 9 per poi allungare, l’ace di Brizard vale il 13-10. Il muro su Lucarelli porta Milano ad una lunghezza (13-12), Lucarelli si rifà con due colpi da maestro, ace di Gironi ed è 18-14. Piacenza ora ha ritrovato ritmo e colpi oltre alla battuta, nuovo ace questa volta di Brizard (23-18), Lucarelli porta cinque set point ai suoi, chiude Simon alla seconda occasione.

Andringa e Gironi restano in campo, i primi punti sono di Piacenza, Milano difende tantissimo e a quota 8 le due squadre sono in parità, equilibrio che dura ancora qualche scambio ed è poi Milano ad allungare: 12-15 e 14-18 con Anastasi a chiamare time out. Viaggia Milano (16-22), i biancorossi qualche punto lo recuperano (19-22), l’ace di Simo porta a due lunghezze i suoi (21-23) ma la successiva battuta è lunga e Milano ha tre set point a disposizione (21-24), chiude Piano con un muro.

Recine è in campo, Milano mette subito all’angolo Piacenza che però impatta a quota 9 con Lucarelli, l’ace di Porro riporta avanti di due i meneghini (9-11), è parità a quota 12 con il muro di Recine su Reggers. Il braccio di ferro continua a quota 15 ancora parità con il primo tempo di Alonso appena entrato in campo, a quota 18 allungo di Piacenza (20-18) con Lucarelli e il muro di Recine con Piazza a chiamare time out. Al rientro in campo ace di Lucarelli (21-18), l’attacco di Brizard consegna tre set point ai suo (24-21), il primo è annullato con la battuta in rete di Recine, si va al tie break con il punto di Lucarelli.

Alonso è in campo per Caneschi, un suo attacco out vale il più uno per Milano (3-4), al cambio campo gli ospiti sono ancora avanti di una lunghezza (7-8), l’ace di Brizard vale la parità a quota 9, il muro di Simon il vantaggio per i biancorossi (10-9). Partita tiratissima, Milano avanti con Loser (10-11), nuova parità con Lucarelli a quota 11, attacco out di Recine (11-12), errore di Simon e sono due i punti di vantaggio per gli ospiti (11-13). Due i match ball per Milano (12-14), il primo è annullato da Recine (13-14), il secondo ancora da Recine (14 pari), match ball per Piacenza con il muro di Recine-Alonso (15-14), annullato con la battuta in rete di Gironi. Nuovo match ball per i biancorossi con Lucarelli (16-15) annullato, Recine porta in dote il terzo match ball (17-16) annullato. Simon consegna il quarto match ball a Piacenza ed è annullato (18 pari), l’attacco out di Milano consegna il quinto match ball ai biancorossi ed è annullato, ennesima possibilità per Piacenza (20-19), Simon manda in rete la battuta. E’ ora Milano ad avere il match ball con il muro secco sull’attacco biancorosso (20-21) e subito chiude con un altro muro.

Andrea Anastasi: “Era una partita difficile e lo sapevamo, abbiamo regalato troppo sia in battuta che in attacco. Perdere il tie break con due muri finali subito non è bello, siamo dispiaciuti oltre che rammaricati perchè volevano la Final Four, volevamo andare a Bologna ma non ci siamo riusciti. Le occasioni le abbiamo avute, non le abbiamo sfruttate, ho cercato soluzioni dalla panchina, ho avuto anche risposte buone ma quando cambi tanto vuole dire che qualcosa non va. Siamo stati troppo altalenanti, nelle partite da dentro o fuori ci manca ancora qualcosa”.

 

IL TABELLINO

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – ALLIANZ MILANO 2-3

(16-25, 25-20, 21-25, 25-22, 20-22)

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Caneschi 5, Romanò 1, Recine 14, Simon 11, Brizard 4, Lucarelli 23, Scanferla (L), Gironi 18, Andringa 1, Alonso 3. Ne: Ricci, Dias. All. Anastasi.

ALLIANZ MILANO: Ishikawa 19, Loser 16, Roggers 18, Kaziyski 13, Piano 4, Porro 5, Catania (L), Mergarejo, Vitelli 1, Zonta, Dirlic. Ne: Innocenzi, Colombo (L). All. Piazza.

ARBITRI: Cesare di Roma, Giardini di Verona.

NOTE: durata set 24’, 25’, 26’, 29’ e 26’ per un totale di 130’. Spettatori 2501 per un incasso di 18.400 euro. MVP: Paolo Porro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 23, ace 8, muri punto 7, errori in attacco 12, ricezione 51% (28% perfetta), attacco 49%. Allianz Milano: battute sbagliate 15, ace 7, muri punto 12, errori in attacco 8, ricezione 44% (28% perfetta), attacco 46%.