Match Room - Gas Sales Daiko Piacenza 3-2 Jastrzębski Węgiel

GAS SALES DAIKO PIACENZA – JASTRZEBSKI WEGIEL 3-2  (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11)   

GAS SALES DAIKO PIACENZA: Leal 17, Simon 10, Brizard 5, Lucarelli 24, Caneschi 1, Romanò 8, Scanferla (L), Gironi 7, Andringa, Alonso 8. Ne: Hoffer (L), Recine, Ricci, Dias. All. Anastasi.

JASTRZEBSKI WEGIEL: Gladyr 11, Toniutti, Fornal 11, Huber 13, Patry 18, Szymura 10, Popiwczak (L), Sclater 2, Skruders, Sedlacek. Ne: Markiewicz, Staporek, Mbaye, Jozwik (L). All. Mendez.

ARBITRI: Aro (Finlandia), Kurtiss (Lettonia).

NOTE: durata set 24’, 40’, 27’, 31’ e 18’ per un totale di 140’. Spettatori 2033 per un incasso di 12.928 euro. MVP: Ricardo Lucarelli. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 27, ace 4, muri punto 14, errori in attacco 11, ricezione 54% (28% perfetta), attacco 51%. Jastrzebski Wegiel: battute sbagliate 18, ace 4, muri punto 7, errori in attacco 10, ricezione 50% (29% perfetta), attacco 47%.

 

 

Andrea Anastasi: “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata e dopo un primo set giocato con troppa tensione ci siamo liberati da alcune paure e la squadra ha giocato a tratti una ottima pallavolo. Quello che mi è piaciuto è stato il grande carattere messo in campo dai ragazzi, in alcuni momenti non siamo stati bravi ma tutti sono stati lì con la testa e abbiamo recuperato. Ora ci attende una difficile partita in Polonia, siamo pronti”.

 


I biancorossi vincono al tie break l’andata dei Quarti di Finale. Andrea Anastasi: “Ho visto un’ottima reazione della squadra”.

Gas Sales Daiko Piacenza dopo oltre due ore di battaglia vince la gara di andata dei Quarti di Finale di Champions League. E torna alla vittoria dopo tre passi falsi in campionato.

Contro lo Jastrezbski Wegiel si è vista una squadra che si è espressa su buoni livelli. Con un Romanò in campo debilitato da un attacco influenzale che lo ha colpito in mattinata, Piacenza ha saputo recuperare dopo un primo set perso e giocato con troppa tensione. Poi il muro ha iniziato a funzionare e così pure l’attacco, vinto il secondo parziale ai vantaggi, dopo aver annullato un set point agli avversari, e il terzo più nettamente, i biancorossi hanno alzato bandiera bianca nel quarto. Tie break sempre condotto da Gas Sales Bluenergy con Lucarelli, Mvp dell’incontro, a referto con 24 punti seguito da Leal con 18. Per i polacchi Patry è stato il migliore con 18 punti.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete coach Mendez risponde con Toniutti e Patry in diagonale, Gladyr e Huber al centro, Fornal e Szymura alla banda mentre Popiwczak è il libero.

L’avvio è da incubo per Gas Sales Daiko Piacenza: 0-4 con due errori in attacco dei biancorossi, una battuta sbagliata e un muro subito. Coach Anastasi chiama subito time out, i biancorossi si avvicinano (6-8) ma faticano a trovare colpi e misura, la formazione polacca ringrazia e scappa anche grazie a due ace nel giro di pochi scambi (10-15). Il set ora si gioca punto a punto ma il break da parte di Gas Sales Daiko Piacenza per colmare il gap non arriva, fioccano invece gli errori in battuta da una parte e dall’altra, il primo di cinque set point per i polacchi arriva sulla battuta lunga di Caneschi, Jastrzebski chiude alla seconda occasione utile.

I primi punti sono di Gas Sales Daiko Piacenza ma con tre muri consecutivi la formazione polacca prima impatta a quota 7 e poi si porta avanti di due lunghezze (7-9). Comanda lo Jastrzebski ma Piacenza tiene gli avversari nel mirino, dentro Gironi per Romanò, è parità a quota 16 e ancora a 17 e 18 con un colpo felpato di Simon. Il braccio di ferro continua, 19 pari con Lucarelli, il gran muro di Brizard porta avanti i suoi (20-19), nuovo punto biancorosso (21-19) e Mendez chiama time out. Al rientro in campo ace di Simon (22-19), Piacenza non chiude due contrattacchi, lungo linea di Patry (22-20) e time out di Anastasi. Il diagonale stretto di Lucarelli dice 23-21, i polacchi raggiungono la parità a quota 23 e subito hanno il primo set point sull’invasione aerea di Brizard (23-24), Lucarelli l’annulla. Il muro di Gironi porta il set point in casa biancorossa (25-24), battuta in rete di Lucarelli (25 pari), primo tempo di Alonso (26-25), nuova parità, Leal porta il terzo set point (27-26), Simon il quarto e il quinto (29-28), il muro di Alonso chiude il set.

Parte subito forte Gas Sales Daiko Piacenza, due block in consecutivi portano a sei le lunghezze di vantaggio (10-4), i biancorossi si sono sbloccati e i polacchi sono all’angolo, primo tempo di Alonso ed è 14-7 con Mendez che utilizza il secondo time out a disposizione. L’attacco di Gironi apre il muro avversario (18-10), i polacchi ritrovano colpi e misura, break di 40 che vale il meno quattro (18-14) con Anastasi a chiamare time out. Si scalda la partita, punto di Brizard e proteste dei polacchi (19-14), riparte a tutto gas Piacenza, Gironi e quindi Lucarelli (21-15), l’ace di Brizard riporta a sette lunghezze il vantaggi biancorosso (22-15), l’attacco out polacco consegna il primo di otto set point a Piacenza (24-16), chiude Lucarelli con un ace.

Nervi tesi in casa polacca, sul 5 pari arrivato con il muro di Alonso arriva anche un cartellino rosso per gli ospiti, punto a Piacenza (6-5), il set è tiratissimo sul 8 pari allungo polacco (8-10) sull’attacco out di Piacenza, ancora due errori, uno in battuta e l’altro in attacco, Jastrzebski ringrazia e si porta avanti di quattro lunghezze (10-14) con Anastasi a chiamare tempo. Il muro di Leal riporta ad una lunghezza Piacenza (16-17), ripartono gli ospiti (17-21), dentro Romanò per Gironi, il muro di Simon porta a due lunghezze lo svantaggio (19-21), nuovo block in biancorosso e avversari lì nel mirino (20-21). L’ace di Sclater vale il più tre (20-23), due colpi di Lucarelli ed è meno uno (22-23) con Mendez a chiamare tempo. Il set point è polacco (22-24), si va al tie break.

Romanò resta in campo, parte bene Piacenza (5-2), lo Jastrzesbki recupera (6-5), ci pensa Lucarelli per il 7-5 e poi l’attacco out di Patry manda le squadre al cambio campo con i biancorossi in vantaggio di tre lunghezze (8-5). Tre lunghezze che Piacenza mantiene (10-7) e diventano quattro con la pipe di Romanò (11-7), time out polacco. Errore in attacco degli ospiti (12-7), nuovo time out, pipe di Lucarelli (13-8), lo stesso schiacciatore brasiliano porta 5 match ball ai suoi (14-9), i polacchi ne annullano due (14-11) poi capitolano sull’attacco di Romanò.

Andrea Anastasi: “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata e dopo un primo set giocato con troppa tensione ci siamo liberati da alcune paure e la squadra ha giocato a tratti una ottima pallavolo. Quello che mi è piaciuto è stato il grande carattere messo in campo dai ragazzi, in alcuni momenti non siamo stati bravi ma tutti sono stati lì con la testa e abbiamo recuperato. Ora ci attende una difficile partita in Polonia, siamo pronti”.

GAS SALES DAIKO PIACENZA – JASTRZEBSKI WEGIEL 3-2

(19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11)

GAS SALES DAIKO PIACENZA: Leal 17, Simon 10, Brizard 5, Lucarelli 24, Caneschi 1, Romanò 8, Scanferla (L), Gironi 7, Andringa, Alonso 8. Ne: Hoffer (L), Recine, Ricci, Dias. All. Anastasi.

JASTRZEBSKI WEGIEL: Gladyr 11, Toniutti, Fornal 11, Huber 13, Patry 18, Szymura 10, Popiwczak (L), Sclater 2, Skruders, Sedlacek. Ne: Markiewicz, Staporek, Mbaye, Jozwik (L). All. Mendez.

ARBITRI: Aro (Finlandia), Kurtiss (Lettonia).

NOTE: durata set 24’, 40’, 27’, 31’ e 18’ per un totale di 140’. Spettatori 2033 per un incasso di 12.928 euro. MVP: Ricardo Lucarelli. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 27, ace 4, muri punto 14, errori in attacco 11, ricezione 54% (28% perfetta), attacco 51%. Jastrzebski Wegiel: battute sbagliate 18, ace 4, muri punto 7, errori in attacco 10, ricezione 50% (29% perfetta), attacco 47%.


Domani sera gara di andata dei Quarti di Finale di Champions League: avversaria Jastrzebski Wegiel

I riflettori del PalabancaSport si accendono nuovamente sulla Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 21 febbraio alle 20.30 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza affronta la formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel nella gara di andata dei Quarti di Finale.

L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.

La gara di ritorno si giocherà mercoledì 28 febbraio in terra polacca.

Gas Sales Daiko Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti di Finale grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara.

La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.

Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Dobbiamo essere solo orgogliosi di avere raggiunto i quarti di finale di questa manifestazione e ancora di più di potere affrontare una grande squadra polacca. Lo Jastrzebski gioca un’ottima pallavolo, è forte in ogni fondamentale e noi dovremo essere molto attenti e soprattutto approcciare la gara nel modo migliore. Ci vorrà pazienza nel corso della gara, dovremo giocare la nostra migliore pallavolo, quella vista già nel girone di questa manifestazione a cui teniamo parecchio”.

L’avversario: Jastrzebski Wegiel

Lo Jastrzebski Wegiel dopo 22 giornate di campionato guida la PlusLiga con 57 punti frutto di 19 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato sabato scorso, passo falso casalingo dello Jastrzebski con il Barkon: sconfitta per 0-3 (17-25, 23-25, 25-27) per i prossimi avversari dei biancorossi. Ma il tecnico Marcelo Mendez nell’occasione ha messo in atto un forte turn over tenendo in panchina nei primi due set quasi tutti i titolari. Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà ad inizio di marzo. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Preparatore atletico è l’italiano Federico Baroni.

Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia.


Il portoghese Bruno Dias per il Podcast biancorosso

È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna.

Ospite della quattordicesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 20 febbraio, è il palleggiatore giovane portoghese Bruno Dias alla sua prima stagione a Piacenza.

Bruno Dias nella chiacchierata si racconta: dall'amore per lo sport e per lo Sporting Lisbona fino allo stupore per aver visto per la prima volta la neve. E tanta voglia di imparare dai migliori.


BLUENERGY STADIUM CREA ENERGIA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 1,1 MWH/ANNO

Udinese Calcio e Bluenergy Group, Main Sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, annunciano l'inizio dei lavori per la realizzazione del “Parco Solare”, un impianto fotovoltaico d'avanguardia che sarà ospitato sulla copertura dello stadio di proprietà del club friulano.

Oltre 2.400 pannelli solari di ultima generazione consentiranno di produrre una media di circa 3.000 kWh/giorno rendendo la struttura parzialmente autosufficiente in termini energetici.

La realizzazione aggiungerà ulteriori elementi di innovazione a un impianto sportivo d'avanguardia che rappresenta già oggi un riferimento in Europa per gli stadi del futuro in termini di design, multifunzionalità, sicurezza e sostenibilità.

Il progetto del nuovo impianto fotovoltaico, curato da Bluenergy Group, ha potuto contare sul supporto del Politecnico di Milano in qualità di energy advisor. La collaborazione ha riguardato in particolare l’individuazione delle tecnologie più adatte alle specifiche esigenze del progetto, la valutazione tecnica dell’impianto in un’ottica di autoconsumo e l’analisi delle potenzialità connesse all’adozione di altre tecnologie e paradigmi abilitanti la transizione energetica, quali i sistemi di accumulo e le comunità energetiche.

Il cantiere prevede l’installazione di 2.409 pannelli solari per un totale di 4.615 mq di superficie. La posa dei pannelli sarà divisa in due sezioni parallele distribuite su tutta la copertura e la loro collocazione si inserirà perfettamente nel contesto dell'architettura dello stadio progettato dallo Studio Casamonti. Inoltre al vaglio del team progettuale c’è l’opportunità di integrare un parco batterie di accumulo della capacità di 330 kW, utili ad assicurare cicli di carica e scarica prolungati e ad accrescere il potenziale di questo imponente impianto.

Bluenergy e Udinese compiono, con questa realizzazione, un nuovo passo in direzione di una gestione sempre più sostenibile dello stadio, la cui denominazione commerciale è stata recentemente acquisita dal gruppo del settore energia che fa capo alla famiglia Curti.

L'azienda, Energy Partner del club dal 2018, ha fornito in questi anni alla società bianconera energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili rendendo possibile ad oggi un risparmio ben 5.620 tonnellate di CO2. Un risultato che, insieme al nuovo parco solare, avvicina Bluenergy Stadium al raggiungimento dell'equilibrio tra le emissioni di anidride carbonica di origine antropica e la loro rimozione dall'atmosfera. Ma l'impegno del club e del suo Energy Partner prosegue verso l'attuazione di un percorso di transizione energetica che punta alla totale eliminazione delle emissioni. Un obiettivo che coinvolge Udinese anche nel contesto del Sustainability Working Group dell'European Club Association (ECA) nella definizione della roadmap continentale dei club calcistici sul fronte della sostenibilità.

L'impianto per la produzione di energia solare del Bluenergy Stadium, che si prevede entrerà in funzione entro il prossimo mese di ottobre, sarà un ulteriore tassello dell'impegno per la sostenibilità che ha guidato Udinese Calcio in ogni decisione inerente il nuovo stadio, fin dalle scelte iniziali. Malgrado i maggiori oneri, il club ha voluto infatti che la costruzione avvenisse nella sede occupata dal precedente impianto, per non consumare ulteriore territorio. Si è anche provveduto al parziale recupero del materiale prodotto dalla demolizione. Nella stessa direzione va considerata la decisione di creare una struttura che possa essere utilizzata tutti i giorni della settimana anziché nei soli matchday. Il meeting center, la sede della società, uffici di aziende e istituzioni e negozi già presenti all'interno e, in futuro, l'apertura di un museo, un wellness center e aree dedicate alle famiglie sono la conseguenza di questa visione. Scelte che, oggi, grazie al supporto di Bluenergy Group e all'avvio dei lavori del nuovo parco solare, rendono Bluenergy Stadium l'impianto sportivo capofila per il calcio italiano nella sfida per l'azzeramento delle emissioni di CO2.

“Orgogliosa di presentare – sottolinea Susanna Curti presidente di Bluenergy Group - questo progetto che mette insieme le competenze del nostro gruppo. Come gruppo crediamo molto nel valore dello sport come veicolo di comunicazione, a noi piace essere presente nello sport, lo siamo nel calcio con l’Udinese, lo siamo nella Superlega della pallavolo con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Un pilastro del nostro gruppo è la sostenibilità. Da diversi anni siamo attivi nel promuovere prodotti green, nel nostro piccolo cerchiamo di creare un mondo migliore. Stiamo anche lavorando per la produzione diretta di energia green, sicuramente questo progetto dell’impianto fotovoltaico sullo Bluenergy Stadium è un punto di partenza molto importante e non certo di arrivo”.

“Innovazione e sensibilità ambientale sono presenti con continuità nelle scelte di Udinese Calcio. – sottolinea il Direttore Generale di Udinese Calcio Franco Collavino – Anche per questo siamo estremamente felici di rendere, con il contributo fondamentale di Bluenergy, il nostro stadio ancora più green. Siamo riconosciuti come il club più sostenibile d’Italia e il quarto al mondo e questo ci motiva a promuovere, insieme a un protagonista della transizione energetica nel nostro Paese come Bluenergy, progetti che diano ulteriore slancio a questo impegno. Il calcio muove leve mediatiche senza paragoni ed abbiamo, oltre al dovere di agire noi stessi in modo virtuoso, quello di veicolare messaggi che coinvolgano i tifosi in un'azione comune contro il cambiamento climatico.”

“Il progetto a cui abbiamo lavorato con passione e dedizione è finalmente realtà. Insieme a Udinese Calcio possiamo dirci davvero fieri di essere promotori e realizzatori di un sistema di produzione energetica virtuoso capace di coniugare sostenibilità, efficienza energetica e ritorno sul territorio” ha commentato Alberta Gervasio, Amministratore Delegato di Bluenergy Group. “Insieme alle numerose attività che giornalmente svolgiamo, far parte di questo progetto ci rende sempre di più parte attiva dello sviluppo economico sostenibile locale. La sostenibilità rappresenta oggi un aspetto imprescindibile nella vita di aziende e individui ed è un investimento concreto sia in termini di qualità della vita sia in termini di ritorno economico sul territorio.”

“Siamo contenti di aver supportato Bluenergy Group ed Udinese Calcio in questo importante progetto, che speriamo possa fungere da apripista nel mondo del calcio e dello sport in generale per abilitare ulteriori iniziative a supporto della transizione energetica del nostro Paese” - ha dichiarato Simone Franzò, Senior Assistant Professor del Politecnico di Milano. “Nell’ambito della collaborazione, abbiamo avuto l’occasione di ragionare sulle molteplici opportunità legate alla transizione energetica che una società sportiva possa sfruttare e soprattutto sulle ricadute positive connesse, in primis di natura ambientale e sociale.”

Bluenergy Group è la multiutility nata in Friuli Venezia Giulia che dal 2002 opera nel mercato della fornitura di energia elettrica, gas metano e servizi dedicati ai privati, PMI e grandi imprese di tutto il Nord Italia. Presente sul territorio con oltre 50 punti vendita è in grado di fornire soluzioni per ogni tipologia di clientela, promuovendo il consumo consapevole delle risorse, nel totale rispetto dell’ambiente.


Quarti di Finale di Champions League: al PalabancaSport arriva lo Jastrzebski Wegiel

Gas Sales Daiko Piacenza si rituffa nella Cev Volley Champions League 2024. Mercoledì 21 febbraio alle 20.30 (gara trasmessa da Dazn, diretta su Radio Sound e Sportpiacenza.it), la formazione biancorossa affronterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel nella gara di andata dei Quarti di Finale.

Gas Sales Daiko Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti di Finale grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara.

La formazione polacca, nel cui roster spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek, dopo 22 giornate di campionato guida la PlusLiga polacca con 57 punti frutto di 19 vittorie e 3 sconfitte. Nell’ultima giornata di campionato ha fatto riposare di fatto tutti i titolari, tranne nel terzo set, e ha perso in casa con il Barkom per 3-0: 25-17, 25-23, 27-25.

La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.

Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di mercoledì 21 febbraio con i polacchi dello Jastrzebski Wegiel.

Prezzi dei biglietti.

Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)

Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)

Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)

Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)

Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)

Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.

Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.

I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.

SPORTELLI BANCA DI PIACENZA

Sede Centrale Via Mazzini, 20 - Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 - Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 - Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 - Galleana - Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 - Barriera Torino - Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).

* Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina

SPORTELLI GAS SALES ENERGIA

Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.

Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 biglietteria@youenergyvolley.it.


L’Under 14 vince la finale interprovinciale

Under 17 corsara a Parma, vittoria in rimonta per l’Under 15 rossa, più agevole quella dell’Under 15 bianca mentre l’Under 14 ha vinto la finale interprovinciale. Passo falso per serie C e Prima Divisione.

La formazione di serie C impegnata alla Palestra Salvadè è stata superata dal PGS Lauda San Benedetto Parma per 3-1 (25-23, 21-25, 25-23, 29-27).

La formazione di Prima Divisione impegnata a Busseto è stata superata dalla Polisportiva Il Cerchio Soragna per 3-0 (26-24, 25-23, 25-21).

La formazione Under 17, che partecipa al Campionato Eccellenza Regionale, impegnata a Parma ha sconfitto il Wimore Energy Volley Parma per 3-1 (23-25, 25-21, 25-17, 25-21).

La formazione Under 15 rossa impegnata anch’essa a Parma ha superato in rimonta il Volley Parma U15 gialla per 3-2 (23-25, 25-22, 22-25, 25-23, 15-12).

La formazione Under 15 bianca impegnata alla Palestra Carlo Baldini ha superato il Volley Parma U15 blu per 3-1 (25-14, 21-25, 25-22, 25-14).

La formazione Under 14 impegnata alla Palestra Carlo Baldini nella finale interprovinciale ha superato il Volley Parma U13 gialla per 3-1 (25-16, 25-23, 19-25, 25-21).


Yuri Romanò in biancorosso per le prossime due stagioni

Yuri Romanò, opposto e medaglia d’oro agli ultimi Mondiali vestirà la maglia biancorossa anche nella prossima stagione.

Il prolungamento del contratto, in scadenza il 30 giugno prossimo, è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti. Contratto di un anno più uno, Romanò vestirà la maglia biancorossa fino al 2026.

Nato a Monza, classe 1997, Yuri Romanò è alla seconda stagione in biancorosso. Ventisette anni, 203 centimetri di altezza, mancino, il brillante opposto ha iniziato a giocare nelle giovanili del Volley Bollate per poi passare ai Diavoli Brugherio con i quali ha esordito anche in Serie B, nella stagione 2017-2018 ha vestito la maglia del Goldenplast Potenza Picena nel campionato di A2 e quindi nel 2018 è stato protagonista in Serie A2 con Bergamo vincendo il Premio Badiali come miglior Under 23 italiano, titolo che ha difeso anche la stagione successiva con la maglia di Siena.

Un vero e proprio talento nel proprio ruolo su cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha deciso di puntare per le prossime due stagioni.

Elisabetta Curti: “Siamo particolarmente felici di potere avere con noi Yuri anche nelle prossime stagioni. È un giocatore su cui abbiamo puntato decisi ancora prima che vincesse i Mondiali, conosciamo le sue qualità e sono contenta che possa fare parte del nostro progetto anche per le prossime stagioni”.

LA SCHEDA

Yuri Romanò

Nato a Monza il 26.07.1997

Ruolo: Opposto

Altezza: 203 cm

Nazionalità: Italiana

CARRIERA

2012-2014 giovanili Volley Bollate

2014-2015 Volley Bollate (B2)

2015-2016 Diavoli Rosa Brugherio (B1)

2016-2017 Diavoli Rosa Brugherio (B)

2017-2018 Goldenplast Potenza Picena (A2)

2018-2019 Olimpia Bergamo 17 (A2)

2019-2020 Emma Villas Siena (A2)

2020-2021 Emma Villas Siena (A2)

2021-2022 Allianz Powervolley Milano

2022-2024 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

PALMARES

2019 Universiadi

2021 Campionato Europeo

2022 Campionato del Mondo


Serie B, per i giovani biancorossi disco rosso con Viadana Mantova

Quindicesima giornata del campionato di serie B e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza segna il passo alla Palestra Salvadè contro il Viadana Mantova, terzo in classifica: 0-3 (22-25, 28-30, 17-25) in poco più di un’ora di gioco.

La giovane formazione biancorossa ha tenuto testa ai mantovani nella prima frazione di gioco e soprattutto nella seconda vinta da Viadana solo ai vantaggi dopo un lungo braccio di ferro durato tutto il set. Più netta la vittoria sei mantovani nel terzo parziale di gioco.

Non sono Bastati ai biancorossi per vincere almeno un set i 18 punti di Manuel Zlatanov, migliore marcatore della serata, e i 12 di Rocca.

Il campionato di serie B viene affrontato dalla società biancorossa, inserita nel girone D, con atleti nati dal 2005 al 2008, una grande occasione per tutto il gruppo per poter crescere.

Gas 0Sales Bluenergy Volley Piacenza – Viadana Mantova 0-3

(22-25, 28-20, 17-25)

Gas Sales Energy Volley Piacenza: Imokhai 7, Artioli 2, Zlatanov 18, Gabellini n7, Rocca 12, Alessi 4, Tuccelli (L), Sapic (L), Zanellotti 2, Molesti, Volpato, Paounov 1. Ne: D’Amico, Omelchuk. All. Renato Barbon.

Viadana Mantova: Cordani 8, Viola 4, Bartoli 13, Silva 14, Menichetti 14, Bellei 1, Carnevali (L), Meli (L), Bacchi 2. Ne: Ravazzini, Giovenzana, Codeluppi, Messori, Chiesa, Bacchi. All. Panciroli.

Arbitri: Daniele Rossi, Chiara Dellaspina.

Note: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 9, ace 4, errori in attacco 11 muri punto 8, ricezione 62% (55% perfetta), attacco 46%. Viadana Mantova: battute sbagliate 6, ace 6, errori in attacco 7, muri punto 58, ricezione 73% (64% perfetta), attacco 47%.


Match Room - Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 Gioiella Prisma Taranto

 

IL TABELLINO

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – GIOIELLA PRISMA TARANTO 2-3 (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15)           

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 7, Caneschi 11, Romanò 21, Leal 7, Alonso 8, Brizard 2, Scanferla (L), Recine 9, Andringa, Simon 6, Dias 2. Ne: Hoffer (L), Gironi, Ricci. All. Anastasi.

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Lanza 13, Jendryk 4, Trinidad De Haro 3, Gutierrez 32, Gargiulo 12, Sala 1, Rizzo (L), Russell 8, Raffaelli 2, Bonacchi, Alletti 1. Ne: Luzzi (L), Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.   

ARBITRI: Curto di Trieste, Salvati di Roma.

NOTE: durata set 32’, 29’, 29’, 37’ e 20’ per un totale di 147’. Spettatori 1890 per un incasso di 11.650 euro. MVP: Josè Miguel Gutierrez. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 9, errori in attacco 12, ricezione 46% (33% perfetta), attacco 46%. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 8, errori in attacco 8, ricezione 51% (31% perfetta), attacco 53%.

 

 

Bruno Dias: (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Si sono contento della mia prova meno del risultato finale, abbiamo sbagliato troppo in determinati momenti e facciamo fatica a fare il nostro gioco che fino a poco tempo fa ha dato ottimi risultati”.

 


Ai biancorossi non riesce la rimonta, con Taranto terza sconfitta consecutiva

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce a concretizzare la rimonta e al PalabancaSport vince al tie break Gioiella Prisma Taranto che con i due punti conquistati festeggia la matematica salvezza con due giornate di anticipo dopo oltre due ore di gioco.

Terza sconfitta consecutiva per la formazione biancorossa che ha faticato parecchio per tutta la gara in tutti i fondamentali. Sempre sotto in fatto nel computo dei set Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha avuto la forza di recuperare nel quarto set nonostante uno svantaggio di sei lunghezze (12-18) e vincere ai vantaggi dopo aver annullato tre match ball agli avversari. Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che in ogni set è sempre partita bene per poi spegnersi strada facendo. E anche nel tie break dotto di tre lunghezze al cambio campo ha avuto la forza di recuperare fino a portarsi ad una lunghezza da Taranto (11-12, 12-13 e 13-14) prima di capitolare.

Trentadue punti per il cubano Gutierrez mentre in casa biancorossa Romanò è stato il migliore dei suoi.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Gioiella Prisma Taranto Trinidad De Haro e Sala in diagonale, Gargiulo e Jendyk al centro, Lanza e Gutierrez alla banda, Rizzo è il libero.

Simon è in panchina, Alonso in campo come pure Leal a fare coppia con Lucarelli. L’avvio è biancorosso (3-0), due ace consecutivi di Gutierrez valgono il primo vantaggio di Taranto (5-6), Romanò, Lucarelli e quindi Brizard segnano tre punti consecutivi (9-7) ma a quota 9 è ancora parità. Il block in di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vale il doppio vantaggio (11-9), a quota 13 è nuova parità, allungano di nuovi i biancorossi (15-13), Taranto trova la parità a quota 15 con un ace e subito dopo il vantaggio che diventa doppio (16-18) sull’attacco out di Lucarelli che ha un problema ad un occhio dopo una pallonata ricevuta qualche scambio prima. Dentro Recine, Taranto è avanti, Piacenza la tiene nel mirino ed impatta a quota 22 con l’ace di Romanò, il muro di Alonso vale la parità a quota 23, il set point è degli ospiti con Lanza (23-24), l’attacco out di Recine manda le due squadre al cambio campo.

Recine resta in campo per Lucarelli, due muri nel giro di pochi scambi e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si porta avanti 5-1 e sono ancora quattro le lunghezze di vantaggio poco dopo (8-4), l’ace di Gutierrez riporta sotto i suoi (8-7). L’ace di Caneschi riporta a quattro le lunghezze di vantaggio di Piacenza (12-8), Taranto ora fatica a ritrovare colpi e misura, l’attacco out di Lanza vale il 19-13, Piacenza deve solo controllare (22-15 e 23-17), gli ionici piazzano un break di tre punti (23-20) e Anastasi chiama time out. Al rientro in campo il primo di quattro set point per Piacenza arriva con la battuta in rete di Taranto (24-20), il set si chiude sulla nuova battuta errata degli ospiti.

La partenza è targata Taranto (1-4), i biancorossi trovano la parità a quota 4 con l’ace di Romanò ma poi vedono allungare gli avversari, l’ace di Gutierrez vale più tre (6-9), l’attacco out in pipe di Leal il più quattro (7-11). È parità a quota 11, Taranto ancora in doppio vantaggio sull’attacco out di Alonso (12-14), due muri consecutivi biancorossi con Alonso prima e Caneschi dopo valgono la parità a quota 16 con gli ionici a chiamare time out. E al rientro in campo Romanò con un perfetto mani fuori porta avanti i suoi (17-16), attacco out e poi pasticcio in casa Piacenza, Taranto ringrazia e si porta avanti di due lunghezze (18-20). Sono tre i set point per Taranto (21-24) che chiude alla prima occasione con un ace di Gutierrez.

Simon è in campo per Alonso e Lucarelli per Recine, parte forte Piacenza (4-1) ma tre block in vincenti nel giro di quattro scambi portano avanti Taranto (4-6), Recine è già tornato in campo per Leal, attacco out di Lucarelli e sono tre i punti di vantaggio per gli ospiti (4-7). Taranto è in fiducia, Piacenza no, Gutierrez mette all’angolo la ricezione biancorossa, il suo ace vale il più cinque per i suoi (6-11), fioccano gli errori soprattutto in battuta in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (11-17), dentro Dias per Brizard. Reazione Piacenza, Recine, Romanò e quindi pipe di Lucarelli ed è 20 pari con Taranto a chiamare il secondo time out a disposizione. È braccio di ferro, a quota 23 squadre appaiate, il match ball è di Taranto (23-24) e se lo annulla da solo con la battuta lunga di Gutierrez, set point biancorosso con Romanò (25-24) annullato con la battuta in rete di Simon. Attacco out di Lucarelli ed è nuovo match ball per Taranto (25-26), annullato da Dias, altra occasione per gli ospiti (26-27), annullata con la battuta lunga di Russell. L’attacco out di Lanza consegna un altro set point ai biancorossi (28-27), chiude Lucarelli con un ace.

Dias resta in campo per Brizard, e Recine per Leal, iniziale vantaggio biancorosso (3-1), sul 5 pari allungo di Taranto, si va al cambio campo sull’ace di Trinidad De Haro (5-8), dentro Alonso per Caneschi. Ace di Russell (8-12), muro di Dias (10-12) e il diagonale strettissimo di Lucarelli vale il meno uno (11-12), la battuta lunga di Simon consegna due match ball a Taranto (12-14), il primo è annullato da Lucarelli (13-14), chiude alla seconda occasione Gutierrez.

Yuri Romanò: (opposto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo in un momento difficile, questo è evidente, un momento difficile soprattutto mentale e di conseguenza anche tecnico. Siamo giocatori che abbiamo dimostrato di essere bravi tecnicamente ma in questo momento tutto è difficile, l’unico rimedio è continuare a lavorare sodo in palestra come stiamo facendo. Mercoledì ci attende una gara importantissima, è un bene, cercheremo di trovare nell’importanza di questa gara ciò che ci è mancato ultimamente”.

Bruno Dias: (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Si sono contento della mia prova meno del risultato finale, abbiamo sbagliato troppo in determinati momenti e facciamo fatica a fare il nostro gioco che fino a poco tempo fa ha dato ottimi risultati”.

IL TABELLINO

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – GIOIELLA PRISMA TARANTO 2-3

(23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15)

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 7, Caneschi 11, Romanò 21, Leal 7, Alonso 8, Brizard 2, Scanferla (L), Recine 9, Andringa, Simon 6, Dias 2. Ne: Hoffer (L), Gironi, Ricci. All. Anastasi.

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Lanza 13, Jendryk 4, Trinidad De Haro 3, Gutierrez 32, Gargiulo 12, Sala 1, Rizzo (L), Russell 8, Raffaelli 2, Bonacchi, Alletti 1. Ne: Luzzi (L), Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.

ARBITRI: Curto di Trieste, Salvati di Roma.

NOTE: durata set 32’, 29’, 29’, 37’ e 20’ per un totale di 147’. Spettatori 1890 per un incasso di 11.650 euro. MVP: Josè Miguel Gutierrez. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 9, errori in attacco 12, ricezione 46% (33% perfetta), attacco 46%. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 8, errori in attacco 8, ricezione 51% (31% perfetta), attacco 53%.


Nona giornata di ritorno, al PalabancaSport arriva Taranto

Neppure il tempo di metabolizzare il passo falso di Verona e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo.

Domani, sabato 17 febbraio, al PalabancaSport nell’anticipo della nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca scendono in campo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Gioiella Prisma Taranto (ore 18.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it).

Dopo le due battute d’arresto consecutive con Monza e Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole riprendere a correre in campionato per mantenere la terza posizione in classifica ora minacciata da Lube Cucine Civitanova (prossima avversaria in campionato domenica 25 febbraio ore 16.00 a Civitanova) ma anche da Verona

Nicolò Hoffer: (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Taranto ho giocato una stagione, quello della promozione, ed ho bellissimi ricordi di quella esperienza. Ci aspetta una partita difficile vuoi perché dobbiamo ritrovare il giusto ritmo dopo due partite negative e vuoi perché affrontiamo una squadra che ha bisogno di punti per avere la matematica certezza della salvezza. Taranto ha dimostrato, al d là di quello che può dire la classifica, di essere una buona squadra giovando partite importanti, il fatto che spesso abbia giocato dei tie break la dice lunga sul carattere di questa squadra. Noi vogliamo solo tornare alla vittoria e ritrovare il nostro gioco in vista dei prossimi impegni, Champions League compresa”.

L’avversario Gioiella Prisma Taranto

Dall’altra parte della rete c’è Gioiella Prisma Taranto al suo quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca e caccia della matematica certezza di rimanere anche nella prossima stagione nella massima categoria. Penultima in classifica con 12 punti frutto di due vittorie e diverse sconfitte al tie break, gli ionici vantano sei lunghezze di vantaggio sul fanalino di coda Catania ma a tre giornate dal temine con nove punti ancora in gioco la salvezza è da conquistare. La Società tarantina ha cambiato la guida tecnica in corso d’opera chiamando Ljubo Travica. Nel roster sono stati confermati i pilastri al centro capitan Aimone Alletti e Giovanni Gargiulo con il libero Marco Rizzo ed il giovane schiacciatore svedese Hampus Ekstrand. I nuovi arrivi in cara tarantina sono l’opposto Lorenzo Sala, lo schiacciatore Giacomo Raffaelli mentre dagli States invece figurano il centrale Jeffrey Jendryk ed il bomber opposto Kyle Russell, da Cisterna è arrivato il cubano Miguel Gutièrrez mentre in cabina di regia c’è l'esperto spagnolo Angel Trinidad De Haro. Esperienza e gioventù come testimoniano la presenza del giovane schiacciatore Luca Paglialunga e del secondo libero tarantino Davide Luzzi, due atleti made in Puglia, a completare il roster il giovane regista Federico Bonacchi come vice di De Haro.

Angel Trinidad De Haro (palleggiatore Gioiella Prisma Taranto): "Sappiamo che sarà dura a Piacenza. Affronteremo ancora una volta una partita in trasferta, ma andremo con la stessa energia e mentalità di fare del nostro meglio come abbiamo fatto soprattutto in queste ultime due partite e se riusciremo a prendere il massimo di punti possibili sarà una grande soddisfazione”.

PRECEDENTI: 6 (5 vittorie per Piacenza, 1 per Taranto)

EX: Fabrizio Gironi a Taranto nelle stagioni 2020-2022; Nicolò Hoffer a Taranto nella stagione 2020-2021.

SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024

9ª giornata di ritorno

Sabato 17 febbraio

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Gioiella Prisma Taranto

Mint Vero Volley Monza – Farmitalia Catania

Domenica 18 febbraio

Pallavolo Padova – Sir Susa Vim Perugia

Itas Trentino – Valsa Group Modena

Allianz Milano – Rana Verona

Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley

CLASSIFICA

Itas Trentino p. 52; Sir Susa Vim Perugia 44; Gas Sales Bluenergy Piacenza 36; Cucine Lube Civitanova 35; Rana Verona 33; Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano 30; Valsa Group Modena 24; Cisterna Volley 22; Pallavolo Padova 18; Gioiella Prisma Taranto 12; Farmitalia Catania 6.