Si chiude in Polonia l’avventura in Champions League

Si chiude ai Quarti di Finale l’avventura in Cev Champions League Volley 2024 di Gas Sales Daiko Piacenza. Da un Hala Widowiskowo - Sportowa infuocato i biancorossi escono sconfitti, lo Jastrzebski Wegiel conquista le Semifinali con una vittoria senza lascare set ai biancorossi che nella gara di andata si era imposti al tie break.

Perso il primo set Gas Sales Daiko Piacenza nella seconda frazione ha avuto anche quattro lunghezze di vantaggio ed un set point a disposizione prima di capitolare. E con i padroni di casa avanti per 2-0 tutto è diventato più difficile, il terzo set i biancorossi di fatto lo hanno iniziato a giocare quando si sono trovati sotto 20-12 e la grande rimonta sembrava fatta sul 21-20 ma i polacchi hanno trovato l’allungo vincente. Non sono bastati i tredici punti di Romanò, troppi gli errori gratuiti in attacco e battuta poco efficace il muro.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete coach Mendez risponde con Toniutti e Patry in diagonale, Gladyr e Huber al centro, Fornal e Szymura alla banda mentre Popiwczak è il libero.

È subito battaglia in un Hala Widowiskowo - Sportowa sold out. In tribuna oltre alla presidente Elisabetta Curti una ventina di Lupi Biancorossi. Il primo allungo è dei padroni di casa (10-7) ma Gas Sales Daiko Piacenza accorcia subito con il primo tempo di Caneschi e subito dopo l’ace dello stesso centrale (10-9). Nuovo allungo polacco (12-9), due bombe di Simo ed è 13 pari, il braccio di ferro continua ancora per qualche scambio e sul 15 pari è ancora lo Jastrezbski ad allungare nuovamente (18-15). I biancorossi faticano a trovare la misura dalla linea dei nove metri, l’errore di Caneschi precede quello in attacco di Leal (21-17), l’ace di Romanò riporta i suoi a tre lunghezze dai polacchi (22-19). La battuta in rete di Leal consegna tre set point ai padroni di casa (24-21), il primo è annullato da Simon, chiude Gladyr.

Sul 5 pari è Gas Sales Daiko Piacenza ad allungare (5-8) con Mendez a chiamare time out, il primo tempo di Simon vale quattro lunghezze di vantaggio (9-13), tre errori biancorossi, uno in battuta, uno in attacco e un fallo in palleggio riportano ad un punto di distacco i polacchi (13-14). Il muro sull’attacco di Leal vale per i polacchi la parità a quota 16, l’ace di Romanò riporta avanti i suoi di due (17-19), è ancora parità a quota 21 con l’ace di Patry su Recine da poco entrato in campo per Leal, time out di Anastasi. Il diagonale di Lucarelli riporta avanti Piacenza di due lunghezze (21-23) con Mendez che chiama time out, al rientro in campo accorciano i padroni di casa (22-23) che dopo una gran difesa sull’attacco di Romanò trovano la parità. Il primo tempo di Caneschi vale il set point (23-24), battuta lunga di Lucarelli ed è 24 pari, il muro su Romanò ribalta la situazione, set point per i padroni di casa (25-24) che poi chiudono con un ace di Huber.

Recine resta in campo per Leal, Alonso è al posto di Caneschi. Lo Jastrzebski subito avanti (7-3), time out di Anastasi ma Piacenza è all’angolo, ace di Szymura per il 10-4, dentro Leal per Recine, arrivano dalla linea dei nove metri tre turni consecutivi sbagliati ma anche errori in attacco, quello di Alonso porta a più otto i polacchi (16-8), vale il 16-8, un muro di Leal e un ace di Romanò danno fiato ai biancorossi (20-25), la reazione c’è, Piacenza si porta ad una lunghezza (21-20), l’errore in attacco di Lucarelli vale il 23-20, l’ace Fornal porta quattro match ball ai suoi (24-20), Jastrzebski chiude alla seconda occasione.

Yuri Romanò: “Fa male uscire così dalla competizione, certamente aver perso il secondo set ha pesato tantissimo sull’esito finale della gara, è un vero peccato perché quel set lo avremmo meritato di vincere. Tenevamo parecchio a questa manifestazione, purtroppo abbiamo iniziato male il terzo set e il recupero non si è concretizzato per un soffio. Si, c’è molto dispiacere per essere usciti in questo modo”.

JASTRZEBSKI WEGIEL - GAS SALES DAIKO PIACENZA 3-0

(25-22, 26-24, 25-21)

JASTRZEBSKI WEGIEL: Gladyr 3, Toniutti 1, Fornal 14, Huber 9, Patry 15, Szymura 7, Popiwczak (L), Sclater 1, Skruders. Ne: Sedlacek, Markiewicz, Staporek, Mbaye, Jozwik (L). All. Mendez.

GAS SALES DAIKO PIACENZA: Lucarelli 8, Caneschi 3, Romanò 13, Leal 7, Simon 6, Brizard 5, Scanferla (L), Gironi, Recine 3, Alonso 2. Ne: Hoffer (L), Andringa, Dias. All. Anastasi.

ARBITRI: Marie-Catherine Boulanger (Belgio), Juraj Mokry (Slovacchia).

NOTE: durata set 26’, 29’ e 25’ per un totale di 80’. MVP: Benjamin Tonutti. Jastrzebski Wegiel: battute sbagliate 13, ace 7, muri punto 5, errori in attacco 5, ricezione 35% (18% perfetta), attacco 59%. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 18, ace 6, muri punto 2, errori in attacco 7, ricezione 46% (28% perfetta), attacco 57%.


In Polonia con lo Jastrzebski Wegiel in palio la Semifinale di Champions League

Gara di ritorno dei Quarti di Finale della Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel.

In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.

Gas Sales Daiko Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti di Finale grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara.

La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.

Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Questa è la partita con la P maiuscola. Abbiamo vinto la gara di andata ma poco importa, dobbiamo fare risultato anche qui in Polonia. Mi aspetto una gara completamente diversa rispetto a sette giorni fa, dovremo essere bravi a mantenere la giusta concentrazione e calma anche nei momenti difficili che potranno esserci. La vittoria con la Lube ha dato carica e morale, ci aspetta una vera e propria battaglia ma siamo pronti a scrivere un pezzetto di storia di questa società”.

L’avversario: Jastrzebski Wegiel

Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1 (21-25, 25-11, 25-16, 25-20). Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà nel prossimo week end. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia.


Podcast biancorosso: ecco Yoandy Leal

È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna.

Ospite della quindicesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 27 febbraio, è lo schiacciatore cubano con nazionalità sportiva brasiliana Yoandy Leal alla sua seconda stagione a Piacenza.

Yoandy Leal nella chiacchierata si racconta: dal sogno di ottenere una medaglia olimpica all'amore per la montagna. Dalle differenze tra Italia e Brasile, che sono le due nazioni in cui ha giocato dopo aver lasciato Cuba, alla voglia di girare il mondo una volta finita la carriera.


Biancorossi in Polonia per il ritorno dei Quarti di Finale di Champions League

Gas Sales Daiko Piacenza si rituffa nella Cev Volley Champions League 2024. Mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa da Dazn, diretta su Radio Sound e Sportpiacenza.it), la formazione biancorossa affronterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel nella gara di ritorno dei Quarti di Finale.

Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11): per conquistare la Semifinale in terra polacca dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.

La formazione biancorossa dopo la bella vittoria in campionato con la Lube Civitanova raggiungerà nella giornata di oggi la Polonia con un volo da Bologna per Cracovia e quindi trasferimento in pullman a Jastrzebie-zdroj: oggi pomeriggio allenamento e così pure domani pomeriggio, martedì 27 febbraio. Dopo la rifinitura di mercoledì mattina, nel pomeriggio alle ore 18.00 fischio d’inizio della partita: arbitri Marie-Catherine Boulanger e Juraj Mokry.

La formazione polacca, nel cui roster spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek, dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga polacca con 60 punti frutto di 20 vittorie e 3 sconfitte. Nell’ultima giornata di campionato ha vinto fuori casa per 3-1 con il Cuprum: 21-25, 25-11, 25-16, 25-20 per lo Jastrzebski.

La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.


Week end ricco di vittorie per le formazioni giovanili biancorosse

Solo vittorie per le formazioni giovanili biancorosse, solo la Prima Divisione segna il passo. Il derby tra le due Under 15 va alla Under 15 rossa, la gara dell’Under 17 rinviata a venerdì 8 marzo sempre alla Palestra Carlo Baldini (ex Pontieri) con inizio alle 19.30.

La formazione di serie C impegnata a Reggio Emilia ha superato l’Everton Colley CM Reggio Emilia per 3-1 (26-24, 22-25, 25-20, 25-23).

La formazione di Prima Divisione impegnata in casa è stata superata dai Ribelli Dentro per 3-1 (25-22, 17-25, 17-25, 18-25).

La formazione Under 19 impegnata alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) ha superato l’Amicizia Sport per 3-0 (25-2, 25-7, 25-7).

La formazione Under 15 rossa, impegnata alla Palestra Carlo Baldini (ex Pontieri) ha superato il Volley Parma U15 blu per 3-0 (25-7, 25-15. 25-12).

La formazione Under 15 bianca, impegnata alla Palestra De Gasperi ha superato il Caorso Piace Volley per 3-0 (25-7, 25-9, 25-13).

Le formazioni Under 15 rossa impegnata alla Palestra Carlo Baldini (ex Pontieri) ha superato nel derby l’Under 15 bianca per 3-0 (25-8, 25-12, 25-6).

La formazione Under 12 impegnata alla Palestra dell’Istituto Agrario ha superato in due incontri il Team 03 blu: 3-0 (15-11, 15-6, 15-8) nel primo, 3-0 (15-3, 15-6, 15-13) nel secondo.


I biancorossi Zlatanov e Basso vincono con l’Italia Under 17 la Nations Winter Cup.

L’Italia Under 17 di Manuel Zlatanov e Lorenzo Antonio Basso ha vinto il Trofeo Nations Winter Cup che si è svolto a Pordenone.

L'Italia in finale ha sconfitto la Germania per 2-1 (25-15, 21-25, 15-9) mentre in semifinale ha avuto la meglio sull’Egitto per 2-0 (25-23, 25-13).

A Manuel Zlatanov, capitano dell’Italia, anche il premio di MVP.

Chiusa la prima fase della manifestazione al primo posto in classifica con tre vittorie su tre nella giornata d’esordio con Croazia 2-1, Germania 2-0 ed Egitto 2-1, è arrivata per i giovani azzurri la prima sconfitta per mano dell’Austria che si è imposta per 2-1 (25-27, 25-19, 15-8).

Nelle gare successive per gli azzurri vittoria con il Giappone per 2-0 (27-25, 25-13) e la Repubblica Ceca sempre per 2-0 (25-21, 25-21) e primo posto finale in classifica con 14 punti. Quindi Semifinale con l’Egitto e Finale con la Germania.


Match Room - Lube Civitanova 0-3 Gas Sales Bluenergy Piacenza

 

IL TABELLINO

CUCINE LUBE CIVITANOVA - GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3 (21-25, 27-29, 22-25)          

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyze 8, De Cecco 2, Bottolo 7, Anzani 1, Lagumdzija 12, Nikolov 10, Balaso (L), Bisotto, Diamantini 4, Yant 2, Thelle. Ne: Cremonini (L), Motzo, Larizza. All. Blengini.

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 11, Caneschi 11, Romanò 13, Leal 8, Simon 6, Brizard 4, Scanferla (L), Andringa. Ne: Hoffer (L), Recine, Gironi, Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.

ARBITRI: Cesare di Roma, Giardini di Verona.

NOTE: durata set 26’, 35’ e 27’, per un totale di 88’. Spettatori 2645 per un incasso di 36.767,58 euro. MVP: Leonardo Scanferla. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 14, ace 4, muri punto 5, errori in attacco 10, ricezione 50% (32% perfetta), attacco 42%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 7, muri punto 5, errori in attacco 8, ricezione 58% (23% perfetta), attacco 49%.

 

 

Andrea Anastasi: “Sono molto contento della prova dei ragazzi, è una vittoria importante perchè ci dà la certezza di chiudere la regular season almeno al quarto posto. Ho visto una squadra molto concentrata e che ha approcciato nel modo migliore la gara, quando giochiamo a questi livelli siamo anche belli da vedere. Mi è piaciuto come è stata in campo la squadra, vincere in casa della Lube non è mai facile ma io già penso alla prossima partita, tra pochi giorni co attende una gara di Champions League difficilissima. Il vantaggio di oggi è che abbiamo giocato bene, mi è piaciuta l’attenzione e il livello di gioco, ma è solo una partita, dobbiamo rimanere concentrati sul nostro percorso”.

 


Terzo posto solitario per Brizard e compagni, Lube asfaltata

Gas Sale Bluenergy Volley Piacenza espugna l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, sale solitaria al terzo posto in classifica ed è certa di essere tra le prime quattro alla fine della Regular Season.

In poco meno di un’ora e mezza di gioco Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza liquida la pratica Lube grazie ad una gara perfetta. Vinto il primo set, vinto il secondo ai vantaggi Brizard e compagni hanno dominato il terzo parziale dove solo sul finire i marchigiani hanno accorciato le distanze. Ottima prova del collettivo biancorosso, quattro ace per Caneschi e grande prova soprattutto in difesa per Scanferla.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Cucine Lube Civitanova risponde con De Cecco e Lagumdzija in diagonale, Chinenyeze e Anzani al centro, Bottolo e Nikolov alla banda, Balaso è il libero.

Il primo allungo è targato Lube (7-4 e 9-6) con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha già commesso tre errori gratuiti in attacco. Due ace consecutivi di Caneschi valgono la parità a quota 10 e dopo pochi scambi è Piacenza ad allungare: 15-18 con Caneschi a muro e subito dopo Lucarelli con una bomba che apre il muro avversario. Caneschi dalla linea dei nove metri segna ancora un ace che vale il più cinque (17-22) con Blengini a chiamare il secondo time out a disposizione. Al rientro in campo tre punti della Lube (20-22) obbligano Anastasi a chiamare time out, la pipe di Lucarelli porta in dote tre set point (21-24), chiude a Piacenza a muro con Simon.

Ancora un ace per Caneschi (0-2) in avvio di secondo set, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza cerca subito l’allungo (3-6), il muro sull’attacco di Lucarelli vale la parità a quota 8 e l’ace di Lagumdzija il vantaggio dei padroni d casa (10-9). A quota 12 è ancora parità, due ace nel giro di pochi scambi di Lagumdzija e De Cecco valgono il 16-13 con Anastasi a chiamare tempo, il muro di Caneschi riporta il set in parità a quota 17 con Blengini a chiamare tempo. Allunga ancora la Lube (19-17), il tocco di seconda intenzione di Brizard vale la parità a quota 20, il braccio di ferro continua, a quota 23 è parità grazie all’invasione a rete della Lube certificata dal video check, ace di Brizard per il set point biancorosso (23-24). L’attacco out di Lucarelli consegna la parità ai padroni di casa, la Lube annulla altri tre set point a Piacenza e poi capitola sull’ace di Leal.

Blengini cambia, dentro Yant per Nikolov a fare coppia in posto 4 con Bottolo. Ma è Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a comandare il gioco, il colpo di Leal vale tre lunghezze di vantaggio (7-10), Blengini inserisce Nikolov al posto di Lagumdzija, attacco di Brizard ed è 8-12 con Lube a chiamare il secondo time out. La Lube è all’angolo, Leal per più cinque (12-17), il muro di Simon-Romanò per il più sei (13-19), il vantaggio aumenta ancora (15-22), la Lube segna quattro punti consecutivi (19-22), Anastasi chiama time out e al rientro in campo punto di Lucarelli (19-23). Il primo di quattro match ball per Piacenza (20-24) arriva sull’attacco in rete della Lube, due vengono annullati, Romanò chiude alla terza occasione.

Andrea Anastasi: “Sono molto contento della prova dei ragazzi, è una vittoria importante perchè ci dà la certezza di chiudere la regular season almeno al quarto posto. Ho visto una squadra molto concentrata e che ha approcciato nel modo migliore la gara, quando giochiamo a questi livelli siamo anche belli da vedere. Mi è piaciuto come è stata in campo la squadra, vincere in casa della Lube non è mai facile ma io già penso alla prossima partita, tra pochi giorni co attende una gara di Champions League difficilissima. Il vantaggio di oggi è che abbiamo giocato bene, mi è piaciuta l’attenzione e il livello di gioco, ma è solo una partita, dobbiamo rimanere concentrati sul nostro percorso”.

IL TABELLINO

CUCINE LUBE CIVITANOVA - GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3

(21-25, 27-29, 22-25)

CUCINE LUBE CIVIANOVA: Chinenyze 8, De Cecco 2, Bottolo 7, Anzani 1, Lagumdzija 12, Nikolov 10, Balaso (L), Bisotto, Diamantini 4, Yant 2, Thelle. Ne: Cremonini (L), Motzo, Larizza. All. Blengini.

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 11, Caneschi 11, Romanò 13, Leal 8, Simon 6, Brizard 4, Scanferla (L), Andringa. Ne: Hoffer (L), Recine, Gironi, Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.

ARBITRI: Cesare di Roma, Giardini di Verona.

NOTE: durata set 26’, 35’ e 27’, per un totale di 88’. Spettatori 2645 per un incasso di 36.767,58 euro. MVP: Leonardo Scanferla. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 14, ace 4, muri punto 5, errori in attacco 10, ricezione 50% (32% perfetta), attacco 42%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 7, muri punto 5, errori in attacco 8, ricezione 58% (23% perfetta), attacco 49%.


Penultima giornata di Regular Season, a Civitanova in palio il terzo posto

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista del campionato di SuperLega Credem Banca: decima giornata di ritorno, penultima di SuperLega, i biancorossi saranno impegnati domani, domenica 25 febbraio (ore 16.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) a Civitanova Marche, avversaria Cucine Lube Civitanova.

In palio il terzo posto. Nelle Marche si affrontano le due squadre attualmente appaiate al terzo posto in classifica con quattro punti di vantaggio sulle quinte. Civitanova vanta però rispetto ai biancorossi un maggiore numero di vittorie, prima discriminate in caso di arrivo a pari punti al termine della Regular Season. Con il primo posto in classifica blindato da Trento e il secondo da Perugia, nella ultime due giornate di gare si andranno a delineare le altre sei posizioni sulla griglia di partenza di Play Off Scudetto.

Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ci attende una partita difficile perché Civitanova è una squadra forte, ci giochiamo il terzo posto in classifica. Affrontiamo una squadra capace di giocare al meglio questo tipo di partite, lo ha dimostrato anche nell’ultima gara giocata in Champions League. Contro la Lube non abbiamo una tradizione favorevole, anzi tutt’altro, dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certe partite, veniamo da un test importante come quello di Champions League e siamo pronti per affrontare al meglio la parte finale della stagione. A Civitanova ci sono in palio punti importanti, dobbiamo essere bravi ad avere pazienza e superare i momenti di difficoltà che potrebbero esserci”.

L’avversario Cucine Lube Civitanova

Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che in questa stagione ha già affrontato e sconfitto due volte Piacenza: nella semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a Biella a fine ottobre e nella gara di andata. I vice Campioni d’Italia, terzi in classifica a pari merito con Piacenza ma con due vittorie in più rispetto ai biancorossi, affrontano l’annata n. 29 nella massima serie. Poche le novità l’estate scorsa in fatto di roster: cinque i nuovi innesti per un sestetto a trazione anteriore. Ad affiancare capitan Luciano De Cecco in regia c’è il norvegese Jakob Thelle, in posto 2 c’è Adis Lagumdzija, ex Piacenza affiancato da Matheus Motzo, talento salito dalla A2 mentre alla banda è stato spostato Ivan Zaytsev, nel reparto con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Botto. Al centro Jacopo Larizza con Simone Anzani, Enrico Diamantini e Barthelemy Chinenyeze. I due liberi sono Balaso e Bisotto.

Luciano De Cecco: (regista Cucine Lube Civitanova): “Ci attende una partita importante e difficile, che può definire il nostro futuro in classifica. Mi aspetto una bella battaglia in campo perché all'Eurosuole Forum arriva una grande squadra che ha bisogno di punti, come noi, per ottenere il miglior piazzamento possibile. Ritengo siano fondamentali l'aiuto del pubblico di casa e l'approccio all'appuntamento di domenica con la testa giusta. Dobbiamo farci trovare pronti a lottare”.

PRECEDENTI: 10 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 9 Cucine Lube Civitanova)

EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.

A CACCIA DI RECORD:

In carriera Regular Season: leksandar Nikolov - 11 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Yuri Romanò - 18 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mattia Bottolo - 3 battute vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Marlon Yant Herrera - 8 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).

In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò - 1 alle 200 partite giocate, 6 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine - 1 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci - 1 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Adis Lagumdzija - 14 punti ai 1900, 16 attacchi vincenti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova); Mattia Bottolo - 22 punti ai 1100, 1 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Ricardo Lucarelli Santos De Souza - 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon - 3 punti ai 2700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal - 32 punti ai 2400, 12 attacchi vincenti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Marlon Yant Herrera - 35 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Barthelemy Chinenyeze - 4 punti ai 1300, 6 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Roamy Alonso - 6 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).

SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024

10ª giornata di ritorno

Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00

Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza

Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00

Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00

Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano

Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00

Valsa Group Modena – Farmitalia Catania

Cisterna Volley – Rana Verona

Sir Susa Vim Perugia - Itas Trentino

CLASSIFICA

Itas Trentino 55; Sir Susa Vim Perugia 47; Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 37; Rana Verona, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano 33; Valsa Group Modena 24; Cisterna Volley 23; Pallavolo Padova 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Farmitalia Catania 6.


Per la gara con Modena del 3 marzo via alla prevendita dei biglietti

Prende il via oggi, venerdì 23 febbraio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Valsa Group Modena in programma al PalabancaSport domenica 3 marzo marzo (ore 18.00) e valida per l’undicesima giornata di ritorno, ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.

Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena

Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)

Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)

Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)

Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)

Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).

Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.

Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.

I biglietti per la gara con Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.

SPORTELLI BANCA DI PIACENZA

Sede Centrale Via Mazzini, 20 - Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 - Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 - Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 - Galleana - Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 - Barriera Torino - Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).

* Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina

SPORTELLI GAS SALES ENERGIA

Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.

Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 biglietteria@youenergyvolley.it.


Intenso programma per le formazioni giovanili nel week end. Domenica derby tra le Under 15 bianca e rossa.

La formazione di serie C di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato, 24 febbraio, per la quindicesima giornata di campionato a Reggio Emilia: con inizio alle 21.00 i biancorossi affronteranno l’Everton Volley CM Reggio Emilia.

Questi i convocati per la sfida di sabato:

palleggiatori: Leonardo Molesti, Lorenzo Balordi, Marco Zanellotti

schiacciatori: Lorenzo Zanellotti, Roberto Paounov, Renato D’Angiolella, Andrea Emiliani, Leonardo Alessi

opposti: Gianmarco Barretta

centrali: Alessandro Balatri, Lorenzo Gabellini, David Omelchuk

liberi: Lorenzo Tuccelli, Luka Sapic

1° allenatore: Barbon Renato

2° allenatore: Carlo Miselli

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, inoltre in questo week end sarà in campo con Prima Divisione, Under 19, Under 17, Under 15 rossa, Under 15 bianca e con l’Under 12. Doppio impegno per le Under 15 in campo anche domenica nel derby tra squadra bianca e squadra rossa.

La formazione di Prima Divisione sarà impegnata alla Palestra Carlo Baldini (ex Pontieri) venerdì 23 febbraio alle ore 21.00 dove affronterà i Ribelli Dentro.

La formazione Under 19 sarà impegnata alla Palestra Salvadè (ex Pontieri) domenica 25 febbraio alle ore 16.00 dove affronterà l’Amicizia Caorso.

La formazione Under 17, che partecipa al Campionato Eccellenza Regionale, sarà impegnata alla Palestra Carlo Baldini (ex Pontieri) domenica 25 febbraio alle ore 19.30 dove affronterà la Pallavolo Bologna.

La formazione Under 15 rossa, sarà impegnata sabato 24 febbraio alla Palestra Carlo Baldini (ex Pontieri) dove con inizio alle 17.00 affronterà il Volley Parma U15 blu.

La formazione Under 15 bianca, sarà impegnata sabato 24 febbraio alla Palestra De Gasperi dove con inizio 16.00 affronterà il Caorso Piace Volley.

Le formazioni Under 15 rossa e Under 15 bianca saranno inoltre impegnate anche domenica 25 febbraio alla Palestra Carlo Baldini (ex Pontieri) dove alle 10.30 si sfideranno nel derby.

La formazione Under 12 sarà impegnata domenica 25 febbraio alla Palestra dell’Istituto Agrario dove affronterà il Team 03 blu in due incontri con inizio alle 15.30.


A Civitanova domenica in palio il terzo posto in classifica: curiosità e statistiche

Terza gara in una settimana per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica 25 febbraio (ore 16.00 diretta Rai Sport, VBTV, Radio Sound e Sportpiacenza.it) sarà impegnata all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con Cucine Lube Civitanova nella gara valida per la decima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.

Mancano due giornate al termine della Regular Season e la lotta per guadagnare la migliore posizione sulla griglia di partenza dei Play Off Scudetto è più accesa che mai. Domenica a Civitanova Marche si affrontano le due squadre attualmente appaiate al terzo posto in classifica con quattro punti di vantaggio sulle quinte.

Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono dieci i precedenti tra le due squadre, nove in Regular Season ed uno in Semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a fine ottobre scorso.

Il bilancio è di nove successi per Civitanova, mentre in una sola occasione è stato il sestetto biancorosso a esultare. L’unico successo di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivato nella stagione 2021-2022: seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15). In questa stagione le due squadre si sono affrontate due volte: nella Del Monte Supercoppa e a vincere è stata la formazione marchigiana per 3-0 (25-22, 25-16, 25-18), nella gara di andata di campionato e a vincere al tie break (27-29, 20-25, 25-21, 25-22, 10-15) sono stati i marchigiani.

Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla gara di andata: decima giornata quando Civitanova si è imposta al PalabancaSport al tie break e la partita registrò 219 punti globali.

Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.

Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13.