Piacenza 15.06.2024 – L’Under 13 di Gas Sales Bluenergy Piacenza sale sul secondo gradino del podio al Trofeo O.13 Città di Treviso, Torneo Nazionale Under 13, giunto alla sesta edizione, a cui hanno partecipato 24 squadre di cui 8, tra cui quella dei giovanissimi biancorossi, che si sono laureate Campioni Regionali di categoria, 13 vincitrici di altrettante tappe di qualificazione e 3 squadre invitate.

In finale Gas Sales Bluenergy Piacenza è stata superata dai padroni di casa del Volley Treviso per 2-0 (25-23, 25-19), al terzo posto si è classificata la formazione laziale della Fenice Roma Pallavolo che ha sconfitto la BPER Banca Modena Volley per 2-0 (25-21, 26-16).

Dimitrije Janicijevic di Gas Sales Bluenergy Piacenza è stato premiato come MVP della manifestazione.

Una finale che ha visto affrontarsi le uniche due squadre arrivate all’atto finale senza aver lasciato alcun set agli avversari di turno: l’Under 13 di Gas Sales Bluenergy Piacenza, prima della finale in due giornate aveva giocato sei partite e vinto sei partite tutte con il massimo scarto in fatto di set.

Inserita nel Girone A nella mattinata di venerdì aveva superato la Pallavolo Gonzaga per 2-0 (25-16, 25-11) e poi il Kioene Padova sempre per 2-0 (25-21, 25-13) classificandosi al primo posto del suo raggruppamento. Nel pomeriggio, sempre di venerdì, la formazione biancorossa inserita nella Pool 8 aveva superato la Pallavolo Scarperia per 2-0 (25-17, 25-23) e quindi la Pallavolo C9 Arco Riva sempre per 2-0 (25-16, 26-24) ottenendo il diritto di accedere ai quarti di finale.

Nella mattinata di sabato 15 giugno ai Quarti di Finale ha superato l’Itas Trentino Volley per 2-0 (25-19, 25-23) e subito dopo in Semifinale ha avuto la meglio sulla Fenice Roma Pallavolo per 2-0 (25-21, 30-28) acquisendo il diritto di giocare la Finalissima del Trofeo U.13 Città di Treviso. Persa pur giocando per lunghi tratti alla pari degli avversari.

La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 13 che partecipa al Trofeo di Treviso: Jesse Chidiebere, Francesco Maria Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Enea Rossini, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Giorgio Cattivelli, Dimitrije Janicijevic, Ettore Fei, Lorenzo Bruno, Tommaso Losi, Diego Verdetti, Sergio Ferrari, Giulio Corvino. All. Renato Barbon e Nicola Barbon, accompagnatore Enrico Braghieri, team manager Alessandro Fei.