Il racconto degli sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prosegue con Adecco. Valentina Oddo, Direttore della Filiale Adecco di Piacenza racconta la storia della filiale e i punti in comune con la pallavolo.

La storia di Adecco. Quando è nata la filiale di Piacenza?

Adecco nasce in Italia nel 1997. Le prime filiali in Italia sono state Milano, Roma, Napoli, Padova e Torino. Nell’anno 1998, insieme ad altre 70 filiali aprì la filiale Adecco sullo Stradone Farnese a Piacenza e successivamente le altri filiali a Cadeo e Castel San Giovanni.

Quali sono i valori che vi contraddistinguono e i punti in comune con il progetto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza?

I nostri valori sono la Responsabilità: promuoviamo la diversità, l’uguaglianza e l’inclusione delle persone; la Passione con cui lavoriamo; lo Spirito di Squadra per costruire il futuro insieme ai nostri candidati, lavoratori e clienti.

Con il progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ci accomuna la passione, lo spirito di squadra e l’attenzione che abbiamo nei confronti dei giovani talenti.

Cosa vi ha spinti ad aderire a questa sponsorizzazione?

I valori comuni di Leadership che con chiarezza, energia e ambizione porta a raggiungere ogni traguardo.

Il gioco di squadra, un obbiettivo chiaro e dei ruoli stabiliti che permettono di raggiungere l’obbiettivo comune.

Abbiamo attraversato un periodo difficile durante la pandemia in cui il mondo del lavoro è fortemente cambiato: oggi lo Smart working è una realtà che fino a pochi anni fa era impensabile. Il lavoro cosiddetto “agile” sarà sempre di più una realtà oppure noi italiani ancora fatichiamo ad accettare questa nuova modalità? Quali sono, in questo senso, le richieste maggiori sul mercato?

Il lavoro agile è da considerarsi una realtà, ma la flessibilità rimane elemento altrettanto fondamentale. Si apre quindi uno scenario in cui orientare la produttività sui risultati e non solo sulle ore lavorate. A questo si affianca la dimensione di benessere lavorativo ed organizzativo: le aziende devono saper offrire soluzioni anche in questo ambito.

Gran parte dei lavoratori (53%) desidera un modello ibrido in cui, almeno per la metà del tempo, il lavoro si svolga da remoto. È stato dimostrato che il lavoro ibrido e da remoto non portano necessariamente ad una perdita di produttività e che un modo di lavorare più flessibile ed inclusivo è possibile. Più di tre quarti dei lavoratori vorrebbero mantenere questa flessibilità anche in futuro.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sta investendo nel settore giovanile perché crediamo nel futuro. Dal vostro osservatorio privilegiato cosa potete raccontarci dei giovani e del loro approccio al mondo del lavoro?

Vogliamo dare ai giovani il futuro che meritano. Dare alle nuove generazioni opportunità di impiego significa permettere alle società e all’economia di crescere, garantire formazione e possibilità di sviluppare il potenziale e ciò che permette ai talenti di migliorare e trovare la propria strada.

Quali sono le vostre parole rappresentative?

Flessibilità, Innovazione e sostenibilità.

Cosa vi augurate nel prossimo futuro?

La maggior occupabilità dei giovani affinché siano competitivi in ogni fase della loro carriera.

Ci auguriamo inoltre che le persone possano trovare un lavoro e che questo sia a prova di futuro.

Sito: www.adecco.it

•             Facebook: https://www.facebook.com/adeccoitalia/

•             Linkedin: https://www.linkedin.com/company/adecco

•             Twitter: https://twitter.com/AdeccoItalia

•             Instagram: https://www.instagram.com/adeccoitaly/

INTERVISTA A CURA DELL’UFFICIO STAMPA GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA